Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno… from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi

Gli articoli relativi alle trasmissioni di Rbe
Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno… from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
La meditazione di oggi, 26 aprile, è curata da Alessandro Esposito.
La meditazione di oggi è basata su Ecclesiaste 5,10 e I Timoteo 6,7-8…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 26 aprile 2025
Alla biblioteca Alliaudi di Pinerolo abbiamo incontrato Anna Losano, attrice della serie TV tratta dal romanzo di Andrea Bouchard … from Fuochi d’artificio, la Resistenza dal libro alla serie TV
La meditazione di oggi, 25 aprile, è curata da Bruno Gabrielli.
La meditazione di oggi è basata su I Samuele 7,8 e Filippesi 1,19…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 25 aprile 2025
Abbiamo incontrato lo street artist pinerolese nei pressi di Vitex Trifolia, la sua nuova opera murale realizzata in via Buniva… from Arte e rigenerazione urbana a Pinerolo con Fabio Petani
In questi giorni dedicati al ricordo di papa Francesco e di lutto nazionale per la sua scomparsa vi proponiamo uno spunto di riflessione sul senso e sul “valore” del lutto, proposto dal pastore Peter Ciaccio… from Il “valore” del lutto
Un grande argomento atterra su Comunica-mente: la comunicazione non verbale! Tanti saranno gli argomenti in gioco, perché tanto importante è questo tipo di comunicazione! In questo episodio parleremo di sguardi e gesti, strumenti tanto usati quanto sottovalutati nel modo di relazionarci! Inoltre, scopriremo quanto proprio noi italiani siamo maestri di comunicazione non verbale… from Comunica_mente: come si può comunicare senza parole?
Il racconto dell’operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto… from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Festa della Liberazione 2025, tra vuoti appelli alla sobrietà e cura della memoria… from 25 aprile antifascista: pensare, vivere, agire per la democrazia
In occasione dell’ 80°anniversario della Resistenza, la Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice presenta un calendario di eventi per valorizzare la memoria collettiva… from Un 25 aprile con la Fondazione Centro culturale Valdese
La meditazione di oggi, 24 aprile, è curata da Sara Heinrich.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 13,5 e Marco 7,37…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 24 aprile 2025
Ci avventuriamo oggi in un mondo irto di pericoli e mistero: le buone maniere! Facile sbagliare e risultato sgarbato, se non conosci il galateo. Ma chi ha deciso qual è l’etichetta da seguire? E come è cambiata nel corso del tempo? Scopriremo anche come anche il mondo del web neceswsiti delle buone maniere, che hanno… from Comunica_mente: cos’è il Galateo nella comunicazione?
Fino al 29 aprile nella Casa del Quartiere di Corso Ferrucci sono in programma gli incontri della quarta edizione del “piccolo festival resistente”… from Primavera di Bellezza, la Resistenza vista da Comala
Simone Lenzi, assessore alla Cultura del Comune di Livorno dal 18 giugno 2019 al 10 ottobre 2024, racconta i fatti che lo hanno portato alle dimissioni… from Giornata Mondiale del Libro, George Lucas e Giappone, un felice 25 aprile
La meditazione di oggi, 23 aprile, è curata da Maliq Meda.
La meditazione di oggi è basata su Genesi 17,1 e Giovanni 20,27…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 23 aprile 2025
Una marching band apre al mercato di Porta Palazzo l’edizione 2025 del festival in programma fino al 30 aprile con oltre 70 concerti diffusi in tutta la città… from Libera la musica: via al Torino Jazz Festival 2025
La Diaconia Valdese coordina progetti di volontariato all’estero (dai 9 ai 12 mesi) per giovani fra i 18 e i 30 anni… from Volontariato internazionale con la Diaconia Valdese
Intervista con la vicemoderatora della Tavola Valdese, la pastora Dorothea Mueller, salita a bordo della nave Ocean Viking, in sosta nel porto di Siracusa… from A bordo della Ocean Viking, un luogo sicuro
“Il nostro potere, il nostro pianeta” lo slogan di quest’anno… from Giornata Mondiale della Terra 2025
La meditazione di oggi, 22 aprile, è curata da Ilenya Goss.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 53,6 e I Pietro 2,24…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 22 aprile 2025
La meditazione di oggi, 21 aprile, è curata da Andreas Koehn.
La meditazione di oggi è basata su I Samuele 7,3 e I Corinzi 8,6…. from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 21 aprile 2025
La meditazione di oggi, 19 aprile, è curata da Francesco Marfé.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 61,1.2 e Luca 23,43…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 19 aprile 2025
Dal 23 al 28 aprile 2025 a Orlando (Stati Uniti) si svolge il campionato mondiale di questo sport noto per il supporto dato alle squadre di baseball, football e basket. Sapevi che il cheerleading nacque come disciplina maschile?… from Conosci il cheerleading?
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti a Taranto… from “Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua
Le notizie dai vari territori del Piemonte… from Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti
Oltre al valore delle coltivazioni andate perse ci sono i costi delle risemine, del ripristino dei terreni, delle nuove lavorazioni dei campi, delle nuove fertilizzazioni e anche del ripristino della viabilità interpoderale…. from Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni stimati da Coldiretti
Le chiese valdesi del I distretto organizzano, con la collaborazione dell’animazione giovanile, le colonie estive 2025 alla casa valdese per ferie di Vallecrosia … from Colonie estive 2025 a Vallecrosia
L’accordo sarà formalizzato sabato 19 aprile… from “Non di solo pane”: alla Stazione di Posta di Pinerolo un progetto di offerta culturale per le persone in difficoltà
La meditazione di oggi, 18 aprile, è curata da Massimo Long.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 9,5 e II Corinzi 5,19…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 18 aprile 2025
Rientrata l’emergenza meteo nel pinerolese dove si sono verificati alcuni piccoli smottamenti nella zona collinare e numerosi allagamenti di edifici sia pubblici che privati. L’aggiornamento dal sindaco Luca Salvai… from Pinerolo: emergenza meteo rientrata
Negli studi di RBE abbiamo incontrato Alessandro Casalis e Loris Fionda per scoprire il progetto divulgativo realizzato in collaborazione con AIDO Piemonte… from L’Amico che non conosco, parlare di donazione organi attraverso la musica
Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione montana dei comuni della Valsesia, ci aggiorna sulla situazione in una delle zone più critiche della regione per le conseguenze dell’ondata di maltempo. In questo momento le piogge si sono interrotte, ma è previsto un ritorno di precipitazioni anche intense nel pomeriggio che tengono in allerta tutte le persone residenti… from Maltempo: situazione critica in Valsesia
Situazione in miglioramento dal pomeriggio… from Maltempo: l’aggiornamento da Pinerolo
Chiusi al traffico diversi ponti sui fiumi Dora e Stura: il ponte vicino a corso Giulio Cesare, quello di strada Settimo e i ponti Carpanini e Bologna… from Maltempo: attenzione alta ai fiumi del torinese
Il punto della situazione della mattina del 17 aprile alle 9:00 con Maurizio Pesando della Protezione Civile di Pinerolo… from Maltempo Piemonte. Il punto della situazione con Maurizio Pesando, Prot. Civile di Pinerolo
L’assessore ai lavori pubblici del comune di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto ci fornisce un aggiornamento sulla situazione nel comune che ha presentato in queste ore le maggiori criticità in seguito alla perturbazione in corso…. from Allerta meteo. Il punto con l’assessore ai lavori pubblici di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto
Ondata di maltempo in Piemonte. Il punto la mattina del 17 aprile con Secondo Barbero, direttore di ARPA Piemonte…. from Ondata di maltempo in Piemonte. Il punto con Secondo Barbero, direttore di ARPA Piemonte
La meditazione di oggi, 17 aprile, è curata da Giuseppe Stanislao Calati.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 73,23 e Luca 22,42-43…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 17 aprile 2025
I dodici titoli in corsa, la guida dei festival in Italia, la primavera della Liberazione… from La dozzina del Premio Strega, Orchestra in Biblioteca, Primavera di Bellezza
Il cantautore residente a Pinerolo si è raccontato tra musica e parole in diretta su RBE radio TV… from Callistenia, canzoni per non far arrabbiare il diavolo
Di Mare e di Marinai è la duecentoventinovesima puntata di DNRS con Andrea e Silvio in balìa delle onde sonore di:PEARL JAM – JEREMIAH LLOYD HARMON – THE WATERBOYS – NEIL YOUNG – OTIS REDDING – STIAN WESTERHUS – CHARLES TRENET – JONI MITCHELL – LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA – BLACK COUNTRY,NEW ROAD –… from Date night Radio Show #229 – Di Mare e di Marinai
La meditazione di oggi, 16 aprile, è curata da Francesco Sciotto.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 103,15-17 e I Corinzi 15,53…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 16 aprile 2025
Da aprile ad agosto 2025 nella valle del Canavese si tengono gli appuntamenti di un progetto che ha come tema il benessere della comunità attraverso pratiche azioni culturali… from Vi.Co. Vicinanza e Comunità che cura in Val Chiusella
Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival… from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
Al Centre Pompidou la mostra “Parigi nera”, le “Magnifiche collezioni” alla Reggia di Veneria… from Addio a Mario Vargas Llosa
Gaza, ospedale distrutto da attacco di Israele…. from Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”
Successo al tie-break contro Pordenone, mercoledì lo spareggio in trasferta… from Volley maschile: Cuneo pareggia la serie semifinale
I giallorossi vincono il campionato con tre giornate d’anticipo… from Calcio maschile: il Bra promosso in serie C
La meditazione di oggi, 15 aprile, è curata da Maurizio Abbà.
La meditazione di oggi è basata su Geremia 8,9 e I Corinzi 1,20…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 15 aprile 2025
Al Balon, nel centro storico del capoluogo piemontese, ha aperto lo spazio interculturale che dà spazio alle cucine africane e all’empowerment femminile… from Jigeenyi, a Torino apre un nuovo ristorante sociale al femminile