La meditazione di oggi, 18 gennaio, è curata da Stefano D’Amore.
La meditazione di oggi è basata su Deuteronomio 4,39 e Filippesi 4,5-7…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 18 gennaio 2025
Rbe
Gli articoli relativi alle trasmissioni di Rbe
Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025
Alessandro Ciro Spiretti, presidente del comitato organizzatore, ha raccontato su RBE la presenza contemporanea nel programma, per la prima volta, di atleti e atlete con e senza disabilità… from Il valore dell’inclusione alle Universiadi Torino 2025
Québec, innu, natura e desiderio di libertà
Dalla montagna di Bardonecchia agli spazi spettacolari del Québec… from Québec, innu, natura e desiderio di libertà
I diritti scavalcati dalla sicurezza
L’intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto… from I diritti scavalcati dalla sicurezza
L’ascolto che ci unisce – Venerdì 17 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 17 gennaio, è curata da Donato Mazzarella.
La meditazione di oggi è basata su Proverbi 5,21 e I Corinzi 4,5…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 17 gennaio 2025
S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari
La lettura di quattro poesie dell’autrice nordamericana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell’undicesima puntata dell’undicesima stagione di Moon Safari… from S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari
Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
Il lavoro dell’editor e l’ipocrisia della Francia sull’Iran… from Il rifiuto di Marjan Satrapi, Premio Wondy e maratone pianistiche
La crisi climatica ci costa miliardi di dollari
Intervista al ricercatore Davide Faranda… from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari
Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
L’applicazione dell’azienda non riconosce la ricevuta di permesso di soggiorno come documento di riconoscimento… from Da Nidil Cgil Torino e Asgi una diffida a Deliveroo
Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
Nell’ottantesimo anniversario della liberazione la dedica alla cantante argentina Mercedes Sosa… from Il 1°febbraio scade il bando della 29a edizione del Valsusa Film Fest
L’ascolto che ci unisce – Giovedì 16 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 16 gennaio, è curata da Aline Pons.
La meditazione di oggi è basata su Isaia 2,11 e I Corinzi 1,27-29…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 16 gennaio 2025
Il curling e il continente che non partecipa alle Universiadi Torino 2025
Il nostro viaggio all’interno dell’Universiade prosegue partendo dal continente non partecipante per arrivare alla scoperta del professionismo nel curling… from Il curling e il continente che non partecipa alle Universiadi Torino 2025
Comunica_mente: Cos’è la narratività?
La narratività non si annida solo nelle fiction, nei romanzi, nelle opere dei più disparati autori! Risiede anche nella vita reale, di tutti i giorni. Una realtà intrisa di narratività, vista dal punto di vista di Greimas, che col suo modello la plasma per far emergere il senso! Unitevi a noi in un viaggio a… from Comunica_mente: Cos’è la narratività?
13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
Si è celebrata anche quest’anno la Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità. Qual è il suo significato e che ruolo assume nella nostra attualità? Ne parliamo con Gianni Geraci … from 13 gennaio: Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
“Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
Il progetto pedagogico del Collettivo Crepa è diventato un podcast… from “Non esistono ragazzi cattivi” (non solo) a San Damiano d’Asti
Il ghiaccio più antico mai trovato
L’intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia… from Il ghiaccio più antico mai trovato
Regione Piemonte: 4,8 milioni di euro per la prevenzione incendi
Nei giorni drammatici vissuti a Los Angeles un piano per migliorare il lavoro di prevenzione… from Regione Piemonte: 4,8 milioni di euro per la prevenzione incendi
A Savigliano via agli appuntamenti di “Progetto Gaia”
12 incontri per i e le giovani dai 14 anni dedicati al benessere psicofisico e alla connessione con il nostro pianeta… from A Savigliano via agli appuntamenti di “Progetto Gaia”
L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 15 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 15 gennaio, è curata da Monica Natali.
La meditazione di oggi è basata su Esodo 20,14 e I Corinzi 7,3…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 15 gennaio 2025
Universiadi Torino 2025 – l’apertura con il Sunshine Gospel Choir e Pinerolo con il cheerleading, che in effetti è uno sport
Siamo stati nel dietro le quinte della cerimonia di apertura delle Universiadi Torino 2025. Durante lo spettacolo si è esibito un premiato coro gospel torinese e il Centro Danza Pinerolo con la sua squadra di cheerleader. Lo sapevi che il cheerleading è uno sport?… from Universiadi Torino 2025 – l’apertura con il Sunshine Gospel Choir e Pinerolo con il cheerleading, che in effetti è uno sport
Si arrampica e si chiacchiera con Michele Reusa
Si arrampica e si chiacchiera con Michele Reusa, giovane promessa dell’arrampicata sportiva e già vincitore di importanti traguardi… from Si arrampica e si chiacchiera con Michele Reusa
La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
William Turner superquotato, Killing in the name grandi numeri su Spotify… from La cultura che non paga e i “Multipli forti” a New York
Pallanuoto maschile: Torino 81 battuta in casa da Chiavari
Decisivo l’allungo iniziale dei liguri… from Pallanuoto maschile: Torino 81 battuta in casa da Chiavari
Archiviate decine denunce nei confronti di attivisti per l’ambiente
I primi episodi contestati risalgono al 2023… from Archiviate decine denunce nei confronti di attivisti per l’ambiente
L’ascolto che ci unisce – Martedì 14 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 14 gennaio, è curata da Vittorio Secco.
La meditazione di oggi è basata su Proverbi 14,31 e Matteo 19,21…. from L’ascolto che ci unisce – Martedì 14 gennaio 2025
Mondovisioni, i documentari di Internazionale a Cuneo
Il 14 gennaio 2025 al Cinema Monviso viene proiettato il secondo documentario della rassegna prevista ogni secondo martedì del mese fino a maggio… from Mondovisioni, i documentari di Internazionale a Cuneo
Due posti di Servizio Civile a RBE!
Entro il 18 febbraio se hai tra i 18 e i 28 anni puoi candidarti per venire a fare il Servizio Civile a RBE…. from Due posti di Servizio Civile a RBE!
Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
“Dagli undici metri”, il nuovo romanzo dello scrittore finalista al Premio Strega 2024
… from Le intuizioni del portiere di Dario Voltolini
L’ascolto che ci unisce – Lunedì 13 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 13 gennaio, è curata da Emanuele Campagna.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 119,37 e Luca 11,34…. from L’ascolto che ci unisce – Lunedì 13 gennaio 2025
Culto evangelico valdese del 12 gennaio 2025 a cura di Davide Rostan
Culto evangelico valdese a cura di Davide Rostan su Marco 12, andato in onda domenica 12 gennaio 2025…. from Culto evangelico valdese del 12 gennaio 2025 a cura di Davide Rostan
L’ascolto che ci unisce – Sabato 11 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 11 gennaio, è curata da Giovanni Bernardini.
La meditazione di oggi è basata su Ezechiele 37,26 e Apocalisse 1,4…. from L’ascolto che ci unisce – Sabato 11 gennaio 2025
Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01
La prima puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato la cantautrice torinese, vincitrice del Premio Bianca D’Aponte 2021 per il miglior testo… from Sul Divano Con la poesia in musica di Giøve – S4E01
“Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento
Nell’ambito di Contemporanea365 che porta a Biella presentazioni, incontri e talk, torna Le Scomposte con tre lezioni dedicate a Fabrizia Ramondino, Susan Sontag e Tove Jansson… from “Le Scomposte”: viaggio letterario con tre scrittrici del Novecento
Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede
Domenica 12 gennaio sarà una domenica speciale, dedicata alla Cevaa, Comunità di chiese in Missione. Ne parliamo con il pastore Gabriele Bertin, presidente del Comitato Italiano per la Cevaa… from Cevaa: pluralità di mondi nella condivisione di fede
Metalmeccanici: mobilitazione in tutto il Piemonte per il contratto nazionale
Al centro della protesta il rinnovo del contratto nazionale
… from Metalmeccanici: mobilitazione in tutto il Piemonte per il contratto nazionale
Speranza non è solo una bella parola
Protezione e futuro dentro una foto … from Speranza non è solo una bella parola
La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza
L’intervista al giornalista Michele Barbero… from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza
L’ascolto che ci unisce – Venerdì 10 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 10 gennaio, è curata da Angelo Comino.
La meditazione di oggi è basata su Deuteronomio 5,29 e Giovanni 13,34-35…. from L’ascolto che ci unisce – Venerdì 10 gennaio 2025
Cantautorap, Jaku Feliz Reyes live per RBE radio TV
Rapper, MC, cantautore: il musicista italo domenicano ha presentato il suo progetto discografico che unisce cantautorato italiano e hip hop. Senza dimenticare le sonorità latinoamericane… from Cantautorap, Jaku Feliz Reyes live per RBE radio TV
La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana
Editore condannato 21 anni dopo per la diffamazione ai danni di Don Peppe Diana… from La libertà di Meta, il “barberismo” e la memoria risarcita di don Peppe Diana
In Piemonte nasce l’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
In rete una pluralità di soggetti per studiare gli effetti della crisi climatica… from In Piemonte nasce l’Osservatorio regionale sui cambiamenti climatici
L’ascolto che ci unisce – Giovedì 9 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 9 gennaio, è curata da Ivo Blandino.
La meditazione di oggi è basata su Deuteronomio 8,2 e Marco 1,12-13…. from L’ascolto che ci unisce – Giovedì 9 gennaio 2025
Comunica_mente: come comunicano le Fiabe?
C’era una volta… e vissero tutti felici e contenti… Oggi parliamo di fiabe e delle loro strutture ricorrenti grazie a Vladimir Propp. Analizzeremo personaggi come l’eroe o la principessa e diverse funzioni, anche attraverso fiabe conosciute da tutti come Cenerentola. Con Darianna Tedesco di In Poche Parole… from Comunica_mente: come comunicano le Fiabe?
PoetiConi, al via il festival della poesia a Cuneo
Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 nel capoluogo della Provincia Granda va in scena la prima edizione del festival diffuso dedicato alla poesia. Il tema scelto quest’anno è l’abbraccio… from PoetiConi, al via il festival della poesia a Cuneo
Robinson Crusoe a Budelli, Cortellesi da Oscar
Il compleanno del Duca Bianco tra musica e parole a Torino… from Robinson Crusoe a Budelli, Cortellesi da Oscar
2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere
Intervista a Sofia Antonelli di Antigone… from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere
L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 8 gennaio 2025
La meditazione di oggi, 8 gennaio, è curata da Luca Prola.
La meditazione di oggi è basata su Salmo 108,1 e Atti degli apostoli 3,8…. from L’ascolto che ci unisce – Mercoledì 8 gennaio 2025
E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi
Il cantautore toscano, vincitore del Premio Buscaglione 2020, si è raccontato in diretta su RBE presentando il disco al centro del suo concerto torinese del 16 febbraio 2025… from E poi svegliarsi presto, il nuovo album di Nervi
Sostenere le donne contro la violenza economica
Il Centro antiviolenza SvoltaDonna dell’area territoriale del pinerolese apre una raccolta fondi per l’emancipazione economica delle donne vittime di violenza… from Sostenere le donne contro la violenza economica
Diritti sospesi, città che leggono e desiderio di immortalità
E la storia della vignetta di Ann Telnaes censurata dal “Washington Post”… from Diritti sospesi, città che leggono e desiderio di immortalità