Allerta meteo. Il punto con l’assessore ai lavori pubblici di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto

L’assessore ai lavori pubblici del comune di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto ci fornisce un aggiornamento sulla situazione nel comune che ha presentato in queste ore le maggiori criticità in seguito alla perturbazione in corso…. from Allerta meteo. Il punto con l’assessore ai lavori pubblici di San Pietro Val Lemina Valter Polliotto

I modelli per i MAG su RBE e RBE-TV

In questa pagina sono a disposizione i modelli per i MAG su RBE e RBE-TV in vista delle prossimi referendum. MODELLO MAG/1/RN – RADIOTrasmissione dei messaggi autogestiti gratuiti relativi alle campagne per i cinque referendum popolari abrogativi sul lavoro e sulla cittadinanza indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025 MODELLO MAG/1/RN – TVTrasmissione… from I modelli per i MAG su RBE e RBE-TV

Ciò che resta. Il 29 aprile l’incontro con BarbaSophia a Pinerolo

Giovedì 17 aprile alle 21.00 in Biblioteca Alliaudi arriva il professore, attivista e youtuber BarbaSophia per un serrato confronto con adolescenti di due istituti superiori pinerolesi. Tema: il futuro e le sue incertezze. Incontro gratuito e aperto a tutti…. from Ciò che resta. Il 29 aprile l’incontro con BarbaSophia a Pinerolo

Ma perché tutte queste auto?

Ciao! Nuovo numero di Crackers, la newsletter di RBE curata a turno dalle persone della nostra redazione. Io sono Alessio Lerda, mi occupo della rassegna stampa mattutina PLAY e avevo dato il via al progetto scrivendo il primo numero. In quel caso avevo affrontato il tema della crisi climatica dopo la COP28, la conferenza delle parti sul clima che… from Ma perché tutte queste auto?

Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari

Qualche settimana fa ho incontrato Benjamin Ngandu, un beneficiario del progetto Unicore, University Corridors for Refugees – Corridoi Universitari promosso da UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati con la collaborazione di un’ampia rete di organismi e associazioni, tra cui anche la Diaconia Valdese e numerose università italiane, giunto alla 6°edizione. Abbiamo passato una mattinata insieme e,… from Dall’Universo a Torino, attraverso i Corridoi universitari

Bye bye, X

~~~~ Su RBE suona Erykah Badu – On & On. Alza il volume e andiamo. «È il concetto che conta, ti lascio, amen. La meccanica non m’interessa.» (Andrea Pazienza) Dal 17 febbraio lasceremo la piattaforma X, chiudendo l’account che avevamo aperto nel giugno 2010. Lo facciamo dopo un attento ragionamento perché è una decisione che, come sempre,… from Bye bye, X

Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale

Ben ritrovati e ritrovate a Crackers, la newsletter di RBE che da questo numero diventa periodica e, ogni 15 del mese, vi permetterà di approfondire temi e percorsi trattati nelle nostre trasmissioni. Avete perso le precedenti uscite di Crackers? Potete recuperarle cliccando qui. In questo numero parleremo di Welfare culturale, ma in effetti non mi sono ancora… from Curare con la cultura. Alla scoperta del Welfare culturale

Ton-ton – Gaj Saber, oggi come ieri per mettere la lingua occitana al centro – Episodio 6 Serie 2

Gaj Saber, oggi come ieri per mettere la lingua occitana al centro – Episodio 6 Serie 2… from Ton-ton – Gaj Saber, oggi come ieri per mettere la lingua occitana al centro – Episodio 6 Serie 2

Ton-ton – Dolce come il talco: l’occitano si ascolta in famiglia, si impara e poi si usa – Episodio 5 Serie 2

Dolce come il talco: l’occitano si ascolta in famiglia, si impara e poi si usa – Episodio 5 Serie 2… from Ton-ton – Dolce come il talco: l’occitano si ascolta in famiglia, si impara e poi si usa – Episodio 5 Serie 2

Ton-ton – Professore, musicista, etnomusicologo, polistrumentista. Dino Tron suona di tutto – Episodio 3 Serie 2

Professore, musicista, etnomusicologo, polistrumentista. Dino Tron suona di tutto – Episodio 3 Serie 2… from Ton-ton – Professore, musicista, etnomusicologo, polistrumentista. Dino Tron suona di tutto – Episodio 3 Serie 2

RBE compie 40 anni e abbiamo una cosa da immaginare insieme

Ok, settembre è passato, l’estate è finita e siamo in quella porzione dell’anno (ce ne sono almeno due, l’altra è a gennaio) nella quale stiamo finendo di smaltire quello che abbiamo procrastinato durante l’estate, ammassando alla rinfusa appuntamenti e impegni con la sicurezza che le cose sarebbero andate in modo diverso. Anche questa newsletter doveva uscire prima, ma… from RBE compie 40 anni e abbiamo una cosa da immaginare insieme

In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”

Pronta per la diffusione la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”, il programma prodotto da RBE-TV e Unione Montana Valle Stura… from In arrivo la seconda stagione di “Ton-Ton. Lenga e musica per l’Occitània”

Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”

Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”… from Conferenza Stampa del Sinodo Valdese – “Medioriente: fermare l’odio e cessare il fuoco”

Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”

Prima conferenza stampa dal Sinodo valdese per parlare di autonomia differenziata in vista della serata pubblica, degli 850 anni del movimento di Valdo di Lione e del programma della settimana sinodale… from Sinodo valdese: conferenza stampa “Valdesi in movimento”

VALBUM: il primo album di figurine dedicato alla storia valdese

Per celebrare i 40 anni di Radio RBE e gli 850 anni dalla nascita del movimento valdese nasce VALBUM: il primo album di figurine dedicato alla storia valdese… from VALBUM: il primo album di figurine dedicato alla storia valdese

Il cammino delle persone credenti LGBT+ nelle chiese

Ciao! Mi chiamo Corinne Benech e su RBE conduco la trasmissione La versione di Penelope, uno sguardo sui femminismi e la comunità LGBTQ+. Giugno è un momento dell’anno molto importante quando si guarda alla lotta per i diritti LGBTQ+. Dal primo del mese iniziano i Pride, le parate in cui si celebra l’orgoglio LGBTQ+ e… from Il cammino delle persone credenti LGBT+ nelle chiese

Le immagini che abbiamo usato per Valbum

Pagina 1 P. Paschetto, Pietro Valdo, linoleumgrafia, 1925, in Collezione Paolo Paschetto – Tavola valdese Pagina 1 H. Schedel, Veduta di Lione, xilografia in Liber Chronicarum Nurembergensi, Norimberga, 1493 – Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice Pagina 1 P. Paschetto, Il Collegio di Angrogna, matita e inchiostro su carta, 1942, in Fondo Paolo Paschetto… from Le immagini che abbiamo usato per Valbum

Il Piccolo Principe – Un podcast collettivo al Salone del Libro di Torino 2024

Il nostro è stato un esperimento comunitario, un tentativo di partecipazione intorno alla realizzazione di un podcast, nella convinzione che la tecnologia possa e debba essere anche un’esperienza collettiva. … from Il Piccolo Principe – Un podcast collettivo al Salone del Libro di Torino 2024

Radio RBE al Salone del Libro con un podcast collettivo e le opere dell’illustratore Oscar Cauda

La radio trasmetterà in diretta dalla fiera torinese coinvolgendo i visitatori in un’esperienza di ascolto e lettura condivisa e presentando le nuove grafiche di uno dei più apprezzati illustratori italiani: Oscar Cauda… from Radio RBE al Salone del Libro con un podcast collettivo e le opere dell’illustratore Oscar Cauda

Roberto Cavallo da Torino per la partenza della Keep Clean and Run 2024

Il primo collegamento dall’ambiziosa edizione 2024 della Keep Clean and Run, iniziativa di Cooperativa Erica e AICA nella quale l’attivista Roberto Cavallo pratica il plogging… from Roberto Cavallo da Torino per la partenza della Keep Clean and Run 2024

RBE compie 40 anni! -“Una radio oltre la radio”

Il 2024 è un anno speciale per Radio RBE, l’emittente radio e TV comunitaria piemontese festeggia 40 anni dalla prima messa in onda. Nel corso dell’anno saranno molte le occasioni per celebrare la sua storia guardando al futuro, con eventi in onda e dal vivo con cui RBE desidera rafforzare il proprio carattere comunitario facendosi… from RBE compie 40 anni! -“Una radio oltre la radio”