Condividi su:

Tra soccorso in mare e cure sanitarie in Sudan, l’estate di Emergency – Intervista al vicepresidente Alessandro Bertani

È un’estate di lavoro particolarmente intenso per Emergency. La nave dedicata al soccorso nel Mediterraneo, la Life Support, sta portando in salvo decine di persone praticamente ogni settimana (l’ultima missione si è chiusa ad Ortona, ancora una volta molto lontano dal luogo del salvataggio, su richiesta delle autorità), e nel frattempo resta alta l’attenzione sulla crisi in Sudan, dove la ong allarga il proprio campo d’azione offrendo nuovi presidi alla popolazione locale.

Per ragionare su tutto questo abbiamo raggiunto il vicepresidente di Emergency, Alessandro Bertani, che ci racconta anche del Festival di Emergency, previsto per i primi tre giorni di settembre a Reggio Emilia e dedicato al tema del “Confine”. Perché “il confine sembra essere quella cosa che separa, ma è anche qualcosa che unisce”.

Altri episodi

Chi scappa a causa del clima?

Intervista a Maria Marano di A Sud... from Chi scappa a causa del clima?

L’acqua che beviamo è piena di inquinanti

L'intervista a Giuseppe Ungherese di Greenpeace... from L’acqua che beviamo è piena di inquinanti

Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco

Intervista a Luciano Griso, operatore di Mediterranean Hope... from Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco

La lunga storia dell’opposizione alla guerra

L'intervista a Giulio Marcon, curatore di L’aiuola che ci fa tanto feroci... from La lunga storia dell’opposizione alla guerra

I diritti scavalcati dalla sicurezza

L'intervista a Camilla Siliotti sul rapporto di A Buon Diritto... from I diritti scavalcati dalla sicurezza

La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Intervista al ricercatore Davide Faranda... from La crisi climatica ci costa miliardi di dollari

Il ghiaccio più antico mai trovato

L'intervista a Barbara Stenni, professoressa ordinaria all’Università Ca’ Foscari Venezia... from Il ghiaccio più antico mai trovato

La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

L'intervista al giornalista Michele Barbero... from La lunga crisi politica francese, tra estremismo e incertezza

2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Intervista a Sofia Antonelli di Antigone... from 2024: l’anno peggiore per i suicidi in carcere

Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?

Il giornalista Murat Cinar affronta alcuni dei grandi interrogativi sul tavolo... from Siria: cosa succede ora tra Turchia e curdi?