Con Alessandra De Santis e Laura Greco… from Le parole giuste per raccontare il pianeta
Le parole giuste per raccontare il pianeta

Con Alessandra De Santis e Laura Greco… from Le parole giuste per raccontare il pianeta
Con Daniele Giacomini raccontiamo il primo impatto della missione umanitaria, assieme al festival al via a Reggio Emilia… from Emergency entra a Gaza
In occasione dei festeggiamenti per i 40 anni on air, l’emittente sarà partner e protagonista in alcune delle più importanti manifestazioni culturali piemontesi…. from Un’intensa estate attende Radio RBE
Sesta edizione della tre giorni di Festival a Guardia Piemontese (Calabria), dal 3 al 5 giugno 2024… from Festival delle Riforme Culturali a Guardia Piemontese
Un festival di due giorni per e con i giovani tra Luserna San Giovanni e Torre Pellice… from “Il grande Boh!” in Val Pellice. Un dialogo tra generazioni è possibile?
Annarita Masullo ci ha presentato la nuova edizione del festival transfemminista intersezionale Mind the gap… from Mind the gap – Un festival per “Pensare, disobbedire, resistere”
Commentiamo con il pastore valdese Gregorio Plescan un appello alla pace lanciato dal cantante Dargen D’Amico al festival di Sanremo… from “Dio non accetta la scena muta”: commento alla frase di Dargen D’Amico a Sanremo
Si svolge fino al 25 novembre il Festival della Pace a Brescia. Domenica 12 novembre si è svolta una tavola rotonda dedicata alle donne, con la presenza anche della chiesa valdese… from “Sorelle di fedi diverse, stessi sogni di pace” a Brescia
È un’estate di lavoro particolarmente intenso per Emergency. La nave dedicata al soccorso nel Mediterraneo, la Life Support, sta portando in salvo decine di persone praticamente ogni settimana (l’ultima missione si è chiusa ad Ortona, ancora una volta molto lontano dal luogo del salvataggio, su richiesta delle autorità), e nel frattempo resta alta l’attenzione sulla… from Tra soccorso in mare e cure sanitarie in Sudan, l’estate di Emergency – Intervista al vicepresidente Alessandro Bertani
Apre sabato 15 luglio la 9° edizione di Scritto Misto, festival letterario itinerante in val Chisone, coordinato dalla Fondazione Centro Culturale Valdese… from “Abitare i confini” per la 9° edizione di Scritto Misto
Dal 4 al 6 giugno si svolge la 5° edizione del Festival delle Riforme Culturali a Guardia Piemontese, piccolo comune della Calabria… from “Diversità linguistica e diversità culturale” a Guardia Piemontese
Dal 6 al 9 ottobre sulle rive del Lago d’Orta si tiene la tredicesima edizione di Corto e Fieno, Festival del cinema rurale che abbiamo presentato su RBE con il co-curatore, Davide Vanotti…. from Al via Corto e Fieno, il festival del cinema rurale del Lago d’Orta
Torna, dopo due anni di pausa, la quinta edizione di “Fish&Chips Film Festival”, il festival internazionale del cinema erotico e del sessuale, da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Torino…. from Ritorna “Fish&Chips”, il festival dedicato alla cinematografia erotica e al sessuale
Dal 2 al 4 settembre Reggio Emilia ospita numerosi appuntamenti con una lunga lista di ospiti, per la seconda edizione del festival organizzato dall’associazione umanitaria. Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori, Marco Miceli. Ci ha raccontato del tema che caratterizza questa edizione: la Scelta, che parte dagli ideali portati avanti dal fondatore Gino Strada,… from Emergency si fa Festival
Dal 2 al 4 settembre a Biella torna il Fuoriluogo Festival. A Café Bleu abbiamo presentato il programma di incontri, concerti e tour letterari guidati…. from A Biella torna il festival letterario Fuoriluogo
Il Festival CinemAmbiente nasce a Torino nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film e documentari ambientali a livello internazionale e contribuire, con attività che si sviluppano nel corso di tutto l’anno, alla promozione del cinema e della cultura ambientale. Fondato e diretto da Gaetano Capizzi, il Festival è la più importante manifestazione italiana… from La 25esima edizione di Cinemambiente, dal 5 al 12 giugno a Torino
Dal 3 al 5 giugno il Festival delle Riforme Culturali a Guardia Piemontese. Ne parliamo con Gabriella Sconosciuto… from Guardia Piemontese: ritorna il Festival delle Riforme Culturali
Dal 18 al 20 marzo Saluzzo ospita la prima edizione dell’Outdoor Festival di Terres Monviso, evento organizzato con Compagnia del Buon Cammino, ATL Cuneese, Nuovi Mondi Festival e con il patrocino della Regione Piemonte.
Il Terres Monviso Outdoor Festival ha lo scopo di aprire nuove vie a realtà locali, di far conoscere un territorio da vivere tutto l’anno grazie a un ampio ventaglio di proposte di turismo lento e sostenibile da vivere in bicicletta, a cavallo o in kayak, in ferrata o ancora scalando una parete rocciosa, con ciaspole, sci alpinismo o semplicemente a piedi.
Ermanno Bressy, creatore della Compagnia del Buon Cammino con Erio Giordano e Giulio Beuchod, ha presentato l’Outdoor Festival ai microfoni di Café Bleu su RBE…. from Terres Monviso Outdoor Festival, Saluzzo celebra la montagna
Il primo festival nazionale Istruzioni per il riuso, dall’ 8 all’11 dicembre a Torino… from Istruzioni per il riuso, il festival nazionale a Torino
A Torino la prima edizione di DORA NERA, il festival di cultura noir, dal 19 al 21 novembre 2021…. from DORA NERA – Festival di cultura noir
Si tiene a Torino dal 27 settembre all’8 ottobre la prima edizione del CodeFest, il Festival della cultura del codice sorgente… from A Torino la prima edizione del CodeFest, festival della cultura del codice sorgente
Si avvicina il sesto weekend dedicato al giornalismo alimentare che ogni anno prende luogo a Torino presso il Circolo dei Lettori… from Torino: il giornalismo alimentare in festival
Dal 4 al 6 giugno torna il Festival della Cultura Mediterranea, la Fiera del Libro di Imperia che quest’anno tocca il traguardo della ventesima edizione. Qual è il programma del festival?… from Imperia – Il Festival della Cultura Mediterranea compie 20 anni
The City At Stake, la città a rischio, è il titolo scelto per l’edizione 2020 del festival di cultura urbana Utopian Hours… from Utopian Hours, il festival che ripensa le città
Sabato 10 e domenica 11 ottobre a Biella si svolge ContemporaneA, festival tutto al femminile…. from Parole e storie di donne, al via il festival ContemporaneA
Sabato 3 e domenica 4 ottobre in presenza a Torino e in streaming… from Mezzopieno Festival: a Torino va in scena il pensiero positivo
Sabato 5 settembre si svolge la premiazione del festival… from Il Festival della Cultura tra letteratura e arte contemporanea
Sabato 26 e domenica 27 settembre a Vernante torna Imaginé, piccolo festival di narrazione per figure… from Imaginé piccolo festival ospita Gioia Marchegiani
Più di 100 ospiti partecipano all’ottava edizione de La Grande Invasione… from A Ivrea torna La Grande Invasione con più di 100 ospiti
Giovedì 27 agosto al Pian del Serre con Elisa Palazzi, Franco Arminio e Brunori SAS… from A Ostana tutto esaurito per l’UNA Festival
La ventiseiesima edizione del festival propone diverse novità. Ce ne ha parlato Damiano Privitera, direttore artistico del Teatro del Lavoro di Pinerolo Il Festival Immagini dell’interno proporrà la sua edizione numero 26 nell’inedita versione in streaming. L’Associazione Terra Galleggiante, in collaborazione con la neonata realtà culturale Metamorfosi Notturne, ha deciso per la conversione della rassegna… from Il Festival Immagini dell’interno torna con Spazio1984
Ne parliamo con Nadia Borgetti, responsabile della Terza Missione del Dipartimento di Scienze Agrarie… from Si apre online il “Due Punti Festival”. Al centro cibo, ecosistemi e cultura
Ascolta il podcast della prima puntata del nuovo programma di RBE… from Consonanze, la radio che fa bene – Prima puntata!
6 lezioni online sulla lettura!… from La Grande Invasione inizia online
Più di 30 concerti in streaming da tutto il mondo sul sito del festival… from Alba Music Festival – La bellezza della musica non si ferma
Rinviata la 25° edizione del festival… from Festival delle Colline Torinesi – Per ora il sipario resta chiuso
Dal 5 all’8 dicembre a Bardonecchia… from CinemAbility Film Fest, al via la prima edizione
A Torino Esposizioni il 26 e il 27 ottobre… from Torino Beve Bene con il vino naturale
A Vernante dal 16 al 22 settembre torna Imaginé… from A Vernante torna il piccolo festival Imaginé
Con il direttore artistico Giordano Amato presentiamo il festival ISAO, Il Sacro attraverso l’ordinario a Torino, dal 13 al 23 settembre… from ISAO Festival: 26° edizione del Sacro attraverso l’Ordinario
Dal 3 al 10 agosto Sestriere torna ad essere capitale del cinema di montagna… from Sestriere Film Festival 2019 – Spirit of the mountain
Torna il Festival delle Colline Torinesi!… from Si apre il sipario sul Festival delle Colline Torinesi 2019
Terzo appuntamento per il festival culturale a Guardia Piemontese, rivolto in particolare alle radici storiche, religiose, linguistiche…. from A Guardia Piemontese la valorizzazione delle radici storiche
Sabato 12 gennaio il duo Trovesi Coscia sul palco di Rivolimusica omaggia Umberto Eco… from Il duo Coscia Trovesi racconta Umberto Eco a Rivolimusica
Il film di Fabio Ferrero è in gara al TFF nella sezione italiana.doc… from Torino Film Festival, l’altra faccia delle Langhe
Sabato 20 ottobre a Pinerolo suona il Trio Bobo!… from Il Trio Bobo a Pinerolo per Jazz Visions
A Pescara di svolge dal 19 al 21 ottobre il Festival della laicità. A Villa Brentano di Busto Garolfo invece fino al 21 ottobre la mostra “Coincidenze”… from Festival della laicità e mostra Coincidenze
La seconda parte della puntata andata in onda il 28 settembre, con Rossella Spinosa e Roberto Cavallo… from Talos – Il cinema muto e l’insidia delle microplastiche
Apriamo parlando del festival “Il Sacro attraverso l’ordinario” di Torino e poi passiamo alla rassegna del Cinema di Venezia, da poco conclusa… from Il Sacro e il cinema tra Torino e Venezia
Dal 24 agosto al 9 settembre, torna l’Attraverso Festival… from RBE on Tour – Attraverso Festival 2018