Condividi su:

Contro la disinformazione sul clima

Uno dei più grandi problemi della crisi climatica è che se ne parla troppo poco: raramente il tema è in prima pagina o tra i punti principali dei programmi elettorali. Quando poi se ne parla, sia sulla stampa mainstram sia sulle fonti meno istituzionali, spesso lo si fa male. Sul tema esce ora un libro: A fuoco (Mimesis)

Ne parliamo con la giornalista Anna Toniolo, una delle autrici del volume, che prende il via da una newsletter il cui obiettivo è proprio quello di andare contro la disinformazione sul clima. Le tante firme si impegnano a smontare, argomentando, le tante false storie sul clima, per riportare il discorso al livello di cui avremmo maggiore urgenza: bisogna lasciarsi dietro il dibattito sull’esistenza o sulle cause della crisi climatica (esiste, ed è colpa nostra), per dedicare invece le nostre discussioni sui difficili nodi da sciogliere nella transizione.

Tra gli autori del libro ci sono alcuni giornalisti passati da PLAY, come Ferdinando Cotugno e Leonardo Bianchi. I proventi inoltre saranno devoluti ad Italian Climate Network, onlus che abbiamo interpellato molto spesso per farci raccontare la politica attorno al clima, come nel caso delle COP.

Altri episodi

A Roma si fa rumore per il pianeta

L'intervista a Valentina, attivista di Extinction Rebellion... from A Roma si fa rumore per il pianeta

La missione di Mediterranea in Ucraina

In questi mesi la guerra in Ucraina è tornata prepotentemente sotto i riflettori, con le nuove mosse di Trump per provare ad ottenere una qualche pace, pur con basi discutibili e con la malizia e il cinismo del Cremlino nel negoziare. In questo racconto manca una parte fondamentale del racconto: la popolazione ucraina. Proviamo a... from La missione di Mediterranea in Ucraina

Rimpatri volontari che non lo sono

Asgi, ActionAid Italia, A Buon Diritto, Differenza Donna, Le Carbet, Lucha y Siesta e Spazi Circolari hanno lanciato la campagna Voluntary Humanitarian Refusal, per denunciare l’uso strumentale e distorto di rimpatri volontari che non lo sono davvero, molto spesso. Ne parliamo con Anna Berlingieri e l’avvocata Cristina Laura Cecchini di ASGI. Tra i temi che... from Rimpatri volontari che non lo sono

L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

L'intervista a Francesco Bartolomei di Assemblea Precaria Universitaria... from L’università in subbuglio contro gli ennesimi tagli

Le donne che animano la resistenza palestinese

L'intervista con Cecilia Dalla Negra... from Le donne che animano la resistenza palestinese

Una storia migrante di sfruttamento e speranza

L'intervista con Amaka Ethel Nwokorie... from Una storia migrante di sfruttamento e speranza
17 min

Le parole giuste per raccontare il pianeta

Con Alessandra De Santis e Laura Greco... from Le parole giuste per raccontare il pianeta

C’è futuro per la neve in Italia?

L'intervista a Federica Bonalumi e Michele Bertelli... from C’è futuro per la neve in Italia?

Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L'intervista con Andrea Oleandri di CILD... from Il rapporto sullo stato della democrazia in Europa

L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione

L'intervista ad Andrea Barzagli di Foglia Tonda... from L’Appennino toscano di nuovo alle prese con un alluvione