Condividi su:

In diretta dal mercato di Pinerolo: La Notte delle Muse, la 10mila degli Acaja, Welcome Tour, Nodo Concept Space, La Notte Gialla

Mercoledì 29 maggio siamo tornati al mercato di Pinerolo per la seconda delle dirette di Café Bleu da Piazza Vittorio Veneto, uno degli appuntamenti che abbiamo organizzato per #RBE40

Nuovo appuntamento con Café Bleu in diretta dal mercato di Pinerolo in Piazza Vittorio Veneto. La seconda delle dirette organizzate per #RBE40 è andata in onda mercoledì 29 maggio con il racconto di alcuni degli eventi e dei progetti in corso a Pinerolo.

Insieme a Luciana Canoci abbiamo scoperto il programma della Notte delle Muse 2024, appuntamento organizzato dalla Città di Pinerolo nei suoi musei civici. Sabato 1 e domenica 2 giugno sono previsti spettacoli, concerti e visite guidate.

Dario Sasso e Verano Chiale del Lions Club Pinerolo Acaja hanno raccontato l’undicesima edizione de La 10mila degli Acaja, corsa-camminata non competitiva in programma venerdì 31 maggio. Nel video sono presentati tutti i dettagli.

La postazione in piazza di RBE radio TV al mercato di Pinerolo è situata accanto al Nodo Concept Space, per scoprire questo presidio artigiano locale abbiamo dialogato in diretta con Alessia Baral, componente del direttivo Nodo e artigiana con il nome Collages About Me.

Andrea Roggia, presidente della Pro Loco Pinerolo, ha introdotto le prossime iniziative che in città coinvolgeranno in particolare bar e ristoranti del centro. Tra queste ci sarà La Notte dei Dehors. In occasione del passaggio del Tour de France previsto a Pinerolo martedì 2 luglio, la Pro Loco e i suoi partner hanno organizzato la Notte Gialla. Di cosa si tratta? Nel video raccontiamo tutti i particolari.

Da alcuni anni Turismo Torino organizza i Welcome Tour, escursioni esperienziali e visite guidate di benvenuto per far scoprire cosa propongono i comuni dell’area metropolitana. Barbara Albis di Made in Pinerolo ha presentato il calendario dei Welcome Tour Pinerolo previsti fino all’autunno 2024.

Quando tornerà l’appuntamento con la diretta di RBE dal mercato di Pinerolo? Ci ritroviamo in Piazza Vittorio Veneto mercoledì 26 giugno!

Altri episodi

Mi fai una storia 2025, a Druento torna il festival per lettori e lettrici da 0 a 6 anni

Nella biblioteca civica di Druento (Torino) si tiene la terza edizione del progetto culturale dedicato alla lettura e all'ascolto per l'infanzia e per le famiglie... from Mi fai una storia 2025, a Druento torna il festival per lettori e lettrici da 0 a 6 anni
8 min

Ritrovarsi intorno alla poesia a Cuneo, i talk di PoetiConi

L'edizione 2025 del festival PoetiConi ha dato vita a un abbraccio tra persone amanti del gesto e della parola poetica con la città di Cuneo attraverso incontri, presentazioni e talk... from Ritrovarsi intorno alla poesia a Cuneo, i talk di PoetiConi
12 min

Biennale Democrazia 2025, guerre e paci: capire i conflitti

Dal 26 al 30 marzo a Torino torna la manifestazione che quest'anno prova a far luce sulla violenza e sulle minacce che emergono all'interno dello scenario globale contemporaneo... from Biennale Democrazia 2025, guerre e paci: capire i conflitti
8 min

Ponte del Dialogo 2025, a Dronero torna il festival letterario diffuso

Dal 19 al 23 marzo in Valle Maira si celebra la parola e l'incontro del pubblico con autori e autrici per una possibile risposta alle grandi domande del nostro tempo... from Ponte del Dialogo 2025, a Dronero torna il festival letterario diffuso
7 min

Gnut riparte da un nuovo singolo e da un nuovo tour

Il cantautore napoletano si è raccontato in diretta su RBE a pochi giorni dall'inizio del tour Luntano 'a te che partirà da Torino giovedì 20 marzo 2025... from Gnut riparte da un nuovo singolo e da un nuovo tour
8 min

Andata e Racconto, Lorenza Pieri e le Odissee impossibili

Sabato 15 marzo 2025 alle 18:30 la scrittrice incontra il pubblico alla Libreria Luxemburg di Torino per un appuntamento organizzato nell'ambito del corcorso letterario indetto dal Salone del Libro e Gruppo FS Italiane... from Andata e Racconto, Lorenza Pieri e le Odissee impossibili
11 min

La Settimana della lingua francese a Torre Pellice

Domenica 16 e giovedì 20 marzo 2025 al Teatro del Forte sono in programma tre appuntamenti organizzati dal Circolo Artistico Fa+... from La Settimana della lingua francese a Torre Pellice
8 min

Terres Monviso Outdoor Festival 2025, dal 14 al 16 marzo a Saluzzo

Al Quartiere di Saluzzo va in scena la nuova edizione del progetto che racconta la montagna nuova, esperienziale, di scoperta, di escursioni e turismo lento... from Terres Monviso Outdoor Festival 2025, dal 14 al 16 marzo a Saluzzo
7 min

Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura

Dal 20 al 23 marzo nel capoluogo piemontese sono in programma talk, laboratori, momenti di spettacolo intorno all'agricoltura. Il filo conduttore di quest'anno è l'acqua... from Coltivato 2025, a Torino torna il festival dell’agricoltura
5 min

Lions Walk 2025, a Pinerolo si cammina contro il diabete

Domenica 6 aprilea Riva di Pinerolo si tiene la quarta edizione della manifestazione organizzata da due Lions Club locali per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi di salute causati dal diabete... from Lions Walk 2025, a Pinerolo si cammina contro il diabete
7 min

Cercare la poesia al mercato di Cuneo – PoetiConi festival

Martedì 28 gennaio 2025 siamo andati in Largo Audiffredi, accanto al mercato principale di Cuneo di via Roma, per raccontare il festival della poesia PoetiConi... from Cercare la poesia al mercato di Cuneo – PoetiConi festival

La poesia abbraccia Cuneo, al via il PoetiConi Festival

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 a Cuneo va in scena la prima edizione del festival diffuso e gratuito dedicato alla poesia... from La poesia abbraccia Cuneo, al via il PoetiConi Festival

A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

Durante la scorsa edizione di Terra Madre, il Salone Internazionale del Gusto di Slow Food, al Parco Dora di Torino abbiamo incontrato sapori e cucine di tutto il mondo... from A pranzo da te: quale piatto cucineresti per me?

La Scuola di “O” e la comunità educante di Ostana. Welfare Culturale ep. 3

Cos'è il welfare culturale? Perché è una risorsa importante? Il terzo capitolo nostra ricerca sul welfare culturale in Piemonte raggiunge Ostana, paese della Valle Po... from La Scuola di “O” e la comunità educante di Ostana. Welfare Culturale ep. 3

Curare con musei e biblioteche a Cuneo. Welfare culturale ep. 2

Cos'è il welfare culturale? Perché è una risorsa importante? La seconda tappa della nostra ricerca sul welfare culturale in Piemonte è a Cuneo dove incontriamo Manuele Berardo di Noau Officina Culturale... from Curare con musei e biblioteche a Cuneo. Welfare culturale ep. 2

Welfare culturale, curare con l’arte

Cos'è il welfare culturale? Perché è una risorsa importante?... from Welfare culturale, curare con l’arte

Terra Madre 2024, ritrovare il rapporto con la natura

“We Are Nature” è il tema scelto per l'edizione 2024 dell'evento organizzato da Slow Food a Torino in programma dal 26 al 30 settembre... from Terra Madre 2024, ritrovare il rapporto con la natura

D’Acord Fest 2024, a Lagnasco torna il festival plurale e di paese

Dal 29 agosto al 1 settembre ai Castelli di Lagnasco si tiene la seconda edizione del festival... from D’Acord Fest 2024, a Lagnasco torna il festival plurale e di paese
13 min

ExtraOrdinario Festival 2024, a Pinerolo va in scena la diversità

Il 4 luglio parte la terza edizione della manifestazione organizzata da Controtempo Theatre che propone musica, stand up comedy, cinema, teatro e laboratori ambientali... from ExtraOrdinario Festival 2024, a Pinerolo va in scena la diversità
11 min

Cattedre ambulanti della salute in Valle Po

Domenica 14 luglio 2024 a Oncino è prevista l'escursione con due medici dell'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo... from Cattedre ambulanti della salute in Valle Po
6 min