É stata presentata la 28a edizione di CinemAmbiente che si terrà a Torino da giovedì 5 a martedì 10 giugno. La rassegna si articola in due sezioni competitive ‒ Concorso internazionale Documentari e Concorso internazionale Cortometraggi ‒ cui si affiancheranno le sezioni non competitive Made in Italy, vetrina della miglior produzione documentaristica nazionale dell’ultimo anno, e Panorama, che presenterà film in arrivo da diverse parti del mondo, suddivisi quest’anno in microaree tematiche. Il bando di concorso, dedicato a film a tematica ambientale prodotti dopo il 1° gennaio 2023, rimarrà aperto fino al 28 marzo 2025. In parallelo, il Festival ha aperto le selezioni per la sesta edizione del Concorso nazionale CinemAmbiente Junior, riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, per il quale sono effettuabili le iscrizioni fino al 30 aprile sul sito www.festivalcinemambiente.it.
Ai nostri microfoni la direttrice del festival Lia Furxhi