La rete No Cpr Torino, nella giornata di ieri è stata audita dalla Commissione Consiliare Legalità e Diritti delle Persone Private della Libertà Personale della Città di Torino. La Rete è costituita da associazioni e società civile, e si è costituita per promuovere iniziative di mobilitazione cittadina democratiche e non violente per opporsi alla riapertura del CPR di Corso Brunelleschi e all’ istituto dei CPR, sensibilizzare l’opinione pubblica e proporre misure alternative e preventive alla detenzione amministrativa e Contribuire ad una messa in discussione dell’ attuale sistema legislativo che regolamenta le politiche migratorie, l’accoglienza delle persone migranti e il loro inserimento nella società italiana. Sentiamo Nicola Rossiello, portavoce del comitato e Segretario Generale Regionale SILP CGIL PIemonte
La Rete no Cpr audita dal Consiglio comunale di Torino
La Rete chiede di partecipare al monitoraggio del funzionamento del Cpr di corso Brunelleschi, a Torino, riaperto da qualche giorno