Dal 23 maggio all’8 giugno 2025 nella località della Val Germanasca si tiene il programma raddoppiato dell’iniziativa che pone l’attenzione sulle terre alte
Più di sette giorni di appuntamenti, scambio di idee, confronti e spettacoli arricchiscono il programma della Settimana della Montagna di Pomaretto. Dal 23 maggio all’8 giugno 2025 nella località della Val Germanasca, in provincia di Torino, va in scena l’iniziativa che mette al centro e pone l’attenzione sulle terre alte e sulle comunità che le vivono.
“Questa Settimana è nata nel 2017 grazie all’iniziativa del Comune e del CAI Val Germanasca. L’ottava edizione prevista quest’anno vede tante realtà locali aderire al nostro progetto, questo ci fa molto piacere perché sottolinea l’intenzione di lavorare tutti insieme. Sono tanti i fili conduttori dell’evento, in particolare vogliamo coinvolgere il pubblico più giovane”, ha raccontato ai microfoni di Café Bleu il sindaco di Pomaretto Danilo Breusa.
Nel podcast dell’intervista disponibile non solo all’inizio di questo articolo ma anche su Spotify e su Spreaker, Breusa racconta gli obiettivi e i fili conduttori che saranno proposti gratuitamente al pubblico nel padiglione montato agli impianti sportivi e negli altri luoghi di Pomaretto. Tutte le informazioni sulla Settimana della Montagna 2025 sono disponibili sul sito del Comune, sui profili social Vivi Pomaretto e nell’immagine qui sotto.
