🏮 Il cielo sopra Pechino S06E26 – Il Jihad di Isis-K 27 Maggio 2023 Insieme a Giuliano Battiston, cerchiamo di conoscere meglio la “succursale” afghana di Daesh, che minaccia anche interessi cinesi. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino Tucidide Reloaded 21 Maggio 2023 Chip, Taiwan, Ucraina. Siamo in piena trappola di Tucidide? Ne parliamo con il giornalista e saggista Marco D’Eramo, (New Left Review) Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E24 – Mezzelune e stelle rosse 13 Maggio 2023 Cina e Islam, una relazione che dura da quasi 1500 anni e che ha significato dialogo, guerre, conoscenza e interscambio. Cosa rimane oggi? Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E23 – Marx a Taškent 6 Maggio 2023 Automobili, elettrodomestici e rendita fondiaria: leggere lo sviluppo dell’Asia Centrale. Ospite: Franco Galdini (Università di Manchester) Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E22 – Lula in Cina. Brics e multipolarismo sulla rotta Brasilia-Pechino 22 Aprile 2023 Tra nuovi equilibri economici e sfide politiche, il mondo multipolare prende forma tra Asia e America. Ne parliamo con Alfredo Luis Somoza. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E21 – Di terra, di mare, dell’aria 15 Aprile 2023 Insieme a Emanuele Giordana, andiamo alla scoperta di “2023: orizzonti di guerra”, uno sguardo sulla fiorente industria globale delle armi. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E20 – E il Giappone che fa? 8 Aprile 2023 Si parla poco dei movimenti diplomatici di Tokyo, ma tra viaggi in Ucraina e visite in Asia, molto si muove sotto la guida di Kishida. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E19 – Nuove crisi, vecchie conoscenze 1 Aprile 2023 Mentre in Occidente falliscono le banche, in Cina ricompare Jack Ma, il fondatore di Alibaba. Cosa aspettarci? Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E18 – Per un pugno ai dollari 25 Marzo 2023 Cina e Russia sembrano volersi sganciare dal sistema del dollaro come valuta di scambio e di riserva. Ne parliamo con Christian Marazzi Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E17 – Pechino gioca a tutto campo 18 Marzo 2023 L’accordo Iran-Arabia Saudita e la visita di Xi Jinping a Mosca: una nuova stagione diplomatica per la Cina. Ne parliamo con Marco Carnelos Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E16 – Femminismo antimperialista 11 Marzo 2023 Puntata dedicata al contributo femminista nella lotta anticoloniale, dalla conferenza di Pechino del 1949. Con noi, Elisabeth B. Armstrong. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E15 – Guerra o rivoluzione 4 Marzo 2023 Il Novecento è stato il secolo della rivolta contro l’Occidente e l’imperialismo? Ne parliamo con Maurizio Lazzarato, sociologo e filosofo. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E14 – Quale sicurezza globale? 25 Febbraio 2023 Parliamo del viaggio in Europa di Wang Yi, l’anniversario della guerra in Ucraina e le prospettive di pace con l’Amb. Alberto Bradanini. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E13 – Solo capitalismo? 18 Febbraio 2023 Con Branko Milanovic, economista della diseguaglianza, parliamo di modelli socio-economici e di disuguaglianze strutturali. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E12 – Myanmar dimenticata. Due anni dopo il golpe militare 11 Febbraio 2023 Due anni fa l’esercito rovesciò il governo della NLD di Aung San Suu Kyi e diede inizio a un regime militare. Ma il Paese è in guerra. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E11 – Washington e Pechino tra politica e propaganda 4 Febbraio 2023 Rinviata la visita in Cina del Segretario di Stato USA, Blinken. Ma le attese erano comunque scarse. Ne parliamo con Bill Bishop (Sinocism). Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E10 – Vecchia Cina 28 Gennaio 2023 La popolazione cinese decresce per la prima volta dal 1961. Con che conseguenze? Con noi, il professor Gianpiero Dalla Zuanna (UniPD) Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E09 – Fantasmi di fabbrica 21 Gennaio 2023 Andiamo in Cambogia a scoprire “Boramey: i fantasmi nelle fabbriche”, di Ivan Franceschini e Tommaso Facchin, uscito nel 2021. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E08 – Sinostan: la Cina in Asia centrale 13 Gennaio 2023 Oggi seguiamo la Cina lungo la Via della Seta, dove Pechino incontra qualche problema. Ma questa proiezione verso ovest ha una strategia? Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E07 – Stazioni di polizia cinese in Italia? 17 Dicembre 2022 Stazioni di polizia segrete ed extraordinary renditions con caratteristiche cinesi un po’ ovunque ma soprattutto in Italia. Cosa c’è di vero? Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E06 – I media in Cina: l’orecchio, gli occhi, la lingua e la gola del Partito 10 Dicembre 2022 Gianluigi Negro, autore del libro “Le voci di Pechino”, racconta come i media abbiano contribuito a costruire l’identità della Cina di oggi. Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E05 – Asia, la grande corsa delle infrastrutture 3 Dicembre 2022 Analizziamo la spina dorsale della crescita asiatica insieme a Max Hirsh e Till Mostowlansky (“Infrastructure and the Remaking of Asia”) Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E04 – FoxCovid 26 Novembre 2022 Gli scontri nel più grande stabilimento mondiale di iPhone mettono a nudo contraddizioni, tra “zero Covid” e diritti negati ai lavoratori Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram
🏮 Il cielo sopra Pechino S06E03 – Al G20 riparte il dialogo sul clima Cina-Stati Uniti 19 Novembre 2022 Al G20 di Bali Xi Jinping e Joe Biden promettono un nuovo dialogo sulla sfida climatica. L’analisi di Sabrina Moles (China Files) Condividi:FacebookTwitterWhatsAppTelegram