Almeno due pagine al giorno

La rassegna stampa culturale che propone notizie, spunti, idee, proposte e riflessioni raccolte dalle terze pagine dei quotidiani, dalle riviste, dai siti web, dai libri e, in generale, dagli ambiti culturali più diversi…. from Almeno due pagine al giorno

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
663 podcast trovati

Almeno due pagine al giorno – 20 febbraio

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 20 febbraio

Luca Castelli nel labirinto di Thom Yorke… e dei Radiohead

Ospite di questa settimana il giornalista Luca Castelli con il quale faremo un viaggio all'interno della storia musicale e umana di Thom Yorke, dai Radiohead ... from Luca Castelli nel labirinto di Thom Yorke… e dei Radiohead

Almeno due pagine al giorno – 16 febbraio

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 16 febbraio

Almeno due pagine al giorno – 15 febbraio

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 15 febbraio

Almeno due pagine al giorno – 14 febbraio

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura.... from Almeno due pagine al giorno – 14 febbraio

Almeno due pagine al giorno – 13 febbraio

Almeno due pagine al giorno, dal lunedì al venerdì alle 10 con Francesco Piperis. Notizie, approfondimenti e idee dal mondo della cultura. ... from Almeno due pagine al giorno – 13 febbraio

Marco Amerighi tra letteratura e Book Pride

Ospite di questa settimana Marco Amerighi, scrittore e curatore editoriale dell'edizione 2023 di Book Pride (la fiera nazionale dell'editoria indipendente, a Milano dal 10 al 12 marzo). Con Amerighi intraprendiamo un affascinante percorso nel mondo della letteratura attraverso tre titoli: “L'autostrada” di Luc Lang (Edizioni Clichy, 8 novembre 2022); “Isole dell'abbandono. Vita nel paesaggio post-umano” di Cal Flyn (Blu Atlantide, 21 aprile 2022); “Prati di fieno” di Sirio Giannini (riedizione Polistampa, 18 gennaio 2010).... from Marco Amerighi tra letteratura e Book Pride

Benedetta Tobagi e “La Resistenza delle donne”

“Sai chi sei? Sai a cosa sei chiamata? Per cosa vale la pena vivere e morire? Che cosa è giusto fare”. Sono le parole che aprono il bellissimo libro della storica e scrittrice Benedetta Tobagi “La Resistenza delle donne” (Einaudi, 25 ottobre 2022) e che rimette potentemente davanti ai nostri occhi le storie di donne che hanno scelto di combattere la lotta partigiana da protagoniste, sotto forme le più diverse e, molto spesso, con grande creatività.... from Benedetta Tobagi e “La Resistenza delle donne”

Espérance Hakuzwuimana, “Tutta intera”

Espérance Hakuzwuimana mette a fuoco tale complessità nel suo romanzo “Tutta intera”, pubblicato da Einaudi a settembre 2022, nel quale si racconta di Sara, giovane donna nera adottata da genitori che la amano ma che non sono in grado di spiegarle cosa vuol dire essere se stesse. Perché a volte l'amore non basta. Sara però si ritrova in una scuola a dare lezioni di “potenziamento” ad adolescenti di “seconda generazione” che le cambieranno lo sguardo. Un incontro duro e concreto.... from Espérance Hakuzwuimana, “Tutta intera”

L’uomo che dice “no” di Stefano Amato

“I libri. Sarebbero stati ancora una volta i libri a mostrargli la via; ad aiutarlo a risolvere i suoi problemi”. Taddeo Giuffrida è grasso, introverso e il suo autore preferito è Albert Camus. Si sente solo contro tutti perché ignoranza, prepotenza e sciatteria regnano sovrani. A trentadue anni, è quasi tentato di farla finita. Una sera, mentre cena in una piazza con sua madre assiste all’ennesima scena di violenza. E cambia tutto...... from L’uomo che dice “no” di Stefano Amato
79 intervista trovati

Pier Vittorio Tondelli, la parola è desiderio

Giulio Milani è autore di "Codice Tondelli. La pagina è pelle, la parola è desiderio"... from Pier Vittorio Tondelli, la parola è desiderio

Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi

"Digressione", il debordante nuovo romanzo di Gian Marco Griffi... from Le multiformi deviazioni narrative di Gian Marco Griffi
39 min

Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Roberto Lasagna attraversa la filmografia, il mondo e l'interiorità del grande autore napoletano ... from Il cinema e l’amore ai tempi di Massimo Troisi

Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

Il nuovo romanzo di Davide Longo... from Arcadipane e Bramard cercano “la donna della mansarda”

La Sardegna noir di Flavio Soriga

"Tre casi per Martino Crissanti"... from La Sardegna noir di Flavio Soriga

Aki Kaurismäki alla fine del mondo

Conversazione con Gianluca Solla, autore del libro "La vita sghemba" (Cronopio) sul regista finlandese... from Aki Kaurismäki alla fine del mondo

La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

"Il dominio della luce", progetto di letterario-musicale di Wudz edizioni... from La “chiamata alle arti” di Rodrigo D’Erasmo

Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

Enrico Pandiani torna con un nuovo episodio noir, "Rimorsi" (Rizzoli)... from Cadute, redenzioni e giustizia: torna la Banda Ventura

La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Il nuovo libro dello scrittore romagnolo... from La “Romagna tropicale” nel racconto di Cristiano Cavina

Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol

Il giro acrilico del mondo calcistico nel nuovo romanzo della scrittrice... from Paola Cereda, tra football trafficking e i sogni di Momogol