In occasione dei 500 anni della Riforma protestante è stato organizzato un convegno che indaga il rapporto di Lutero con le immagini, la musica e anche il cinema. I video della nostra inviata Susanna Ricci.

24 febbraio

La presentazione 

25 febbraio

Nel cinquecentesimo anniversario dell’inizio della Riforma protestante, parlare del rapporto tra Lutero e le immagini e l’arte è un’occasione di incontro e di dialogo tra confessioni.

26 febbraio

Si è conclusa la conferenza “Lutero, la Riforma e le arti” con gli interventi sul rapporto tra il movimento e l’architettura, l’arte contemporanea e il cinema. Ne sono emerse visioni inedite e riflessioni sul pensiero di Lutero che risultano ancora attuali, come si è potuto ascoltare soprattutto durante la conferenza del prof. François Bœspflug della Facoltà di Teologia Cattolica dell’Università di Strasburgo

Il pensiero di Calvino ha influenzato l’arte? Il video con  il Prof. Jérôme Cottin della Faculté de théologie protestante de Strasbourg che ha parlato dell’influenza del protestantesimo sull’arte moderna e contemporanea.