A 160 dalla nascita di Giacomo Puccini la Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca esplora il panorama artistico che si conclude con la morte del grande maestro nel 1924. Lo scopo è indagare le correnti, il contesto e e le immagini che hanno fatto parte dell’immaginario di Puccini e che, immaginiamo, l’abbiano anche influenzato nella scelta della messa in scena delle sue opere. Ne parla il curatore e direttore della Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Paolo Bolpagni.

Pubblicato in Rbe