A 160 dalla nascita di Giacomo Puccini la Fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca esplora il panorama artistico che si conclude con la morte del grande maestro nel 1924. Lo scopo è indagare le correnti, il contesto e e le immagini che hanno fatto parte dell’immaginario di Puccini e che, immaginiamo, l’abbiano anche influenzato nella scelta della messa in scena delle sue opere. Ne parla il curatore e direttore della Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, Paolo Bolpagni.
?
Trasmissioni
- Almeno due pagine al giorno
- Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles
- Café Bleu
- Culto evangelico
- Date Night Radio Show
- Dentro i secondi
- Fede e sfide – La serie video
- Notiziario
- La versione di Penelope
- L’ascolto che ci unisce
- Mi ritorni in mente
- Mi Ritorni In Mente Show
- Moon Safari
- Picnic – Un dialogo tra generazioni
- Play
- Seratina film
- Sonar
- Tra le righe
- Voce delle Chiese