Da sabato 16 marzo Scopriminiera torna per offrire al pubblico un’interessante esperienza culturale, storica e scientifica. Il talco famoso in tutto il mondo, il “Bianco delle Alpi”, ha un suo museo e impegna più di 100 lavoratori nella sua estrazione.
Durante la puntata di Café Bleu andata in onda martedì 12 marzo, abbiamo presentato la riapertura e il programma 2019 dell’Ecomuseo Miniere e della Val Germanasca che punterà a una vera e propria ripartenza dopo le iniziative del 2018 quando fu celebrato il ventennale di Scopriminiera.
Ai nostri microfoni ne ha parlato la responsabile scientifica, Barbara Pons.
Altri episodi
21 Agosto 2025
Ridicola, la nuova faccia artistica di un’edicola di Torino
Insieme a Riccardo "Ten" Colombo in diretta su RBE abbiamo scoperto il progetto di recupero dell'edicola di Torino in via San Tommaso angolo via Pietro Micca... from Ridicola, la nuova faccia artistica di un’edicola di Torino
20 Agosto 2025
Tanno, il romanzo a fumetti di Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci
In diretta su RBE siamo stati tra le pagine del libro autobiografico della voce e dell'anima dei CCCP Fedeli alla Linea... from Tanno, il romanzo a fumetti di Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci
18 Agosto 2025
Raccontare la Val Bormida per un nuovo turismo
Con Andrea Cerrato abbiamo scoperto il progetto della Val Bormida Experience che mette in dialogo un progetto turistico promozionale e le comunità che vivono un territorio situato tra due regioni e cinque province... from Raccontare la Val Bormida per un nuovo turismo
14 Agosto 2025
Il cielo, il mare, la terra: il nuovo album di Olmo
Lo scorso 17 aprile 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato il cantautore di Torre Pellice a pochi giorni dall'uscita del suo album... from Il cielo, il mare, la terra: il nuovo album di Olmo
11 Agosto 2025
Il nuovo cammino nel Pinerolese per Le Strade dei Forti
In diretta su RBE abbiamo scoperto la nuova proposta turistica del progetto Le Strade dei Forti... from Il nuovo cammino nel Pinerolese per Le Strade dei Forti
7 Agosto 2025
Chamois, Alt(r)i Ascolti festival in Val d’Aosta
Dall'8 al 10 agosto 2025 nel comune valdostano chiuso a tutti i mezzi a motore si tiene la quinta edizione del festival che propone concerti, spettacoli, esperienze e talk... from Chamois, Alt(r)i Ascolti festival in Val d’Aosta
6 Agosto 2025
Enoteca Regionale del Barolo aperta per ferie in agosto
Dal 7 al 17 agosto 2025 sono in programma tour guidati e assaggi per scoprire o riscoprire uno dei vini più prestigiosi al mondo... from Enoteca Regionale del Barolo aperta per ferie in agosto
5 Agosto 2025
Alberto Gurrisi Quartet in concerto a Cavour
Giovedì 7 agosto 2025 alle 21 l'organista Hammond si esibisce al parco dell'Abbazia Santa Maria di Cavour per la rassegna Insieme a Concerto... from Alberto Gurrisi Quartet in concerto a Cavour
4 Agosto 2025
Lo sguardo del cinema sulla montagna – Sestriere Film Festival 2025
Fino al 10 agosto al Cinema Fraiteve sono in programma le proiezioni e gli incontri della quindicesima edizione del festival organizzato dall'Associazione Montagna Italia con il Comune di Sestriere... from Lo sguardo del cinema sulla montagna – Sestriere Film Festival 2025
31 Luglio 2025
Motovelodromo Torino, via ai corsi gratuiti di formazione
Grazie alla collaborazione con Enaip Piemonte sono attivi i corsi gratuiti di operatore meccanico di biciclette e di accompagnatore cicloturistico... from Motovelodromo Torino, via ai corsi gratuiti di formazione
28 Luglio 2025
Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica
Abbiamo incontrato Joshua Evangelista, coautore di Zemlja, documentario che racconta come le giovani e i giovani vivono la memoria del massacro dell'11 luglio 1995... from Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica
7 Luglio 2025
Salza Music 2025, Davide Van de Sfroos e altre storie di folk rock
Sabato 19 luglio a Salza di Pinerolo torna l'appuntamento del festival di un giorno che celebra il folk e il rock locale. Oltre al cantautore brianzolo sono attesi diversi progetti musicali locali... from Salza Music 2025, Davide Van de Sfroos e altre storie di folk rock
4 Luglio 2025
Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo
Poco prima dell'inizio della 31° edizione del Festival Internazionale Immagini dell'Interno di Pinerolo abbiamo incontrato Damiano Privitera, direttore del festival e del Teatro del Lavoro... from Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo
1 Luglio 2025
Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo
Lo scorso 16 giugno 2025 è iniziata la programmazione bisettimanale dei film proposta all'Arena Spettacoli Corelli di Pinerolo. La rassegna continua fino al prossimo 20 agosto ... from Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo
16 Giugno 2025
Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo scoperto la storia di São e delle altre protagoniste di un racconto che parte dalle isole di Capo Verde per raggiungere l'Europa e il sogno dell'emancipazione... from Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso
12 Giugno 2025
Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato al nostro stand l'illustratrice torinese... from Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute
9 Giugno 2025
Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema
Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema
8 Giugno 2025
La cultura può salvare il turismo?
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato Liana Pastorin per dialogare sui temi del libro "Economia delle Relazioni. Dalla comunità locale alla destinazione turistica"... from La cultura può salvare il turismo?
6 Giugno 2025
Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità
Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino allo stand di RBE radio TV abbiamo incontrato il filosofo e insegnante torinese autore del libro Anime fragili... from Matteo Saudino, come navigare nel mare della fragilità
5 Giugno 2025
Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet
Al Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato l'autrice del libro che racconta una storia di coraggio e di rinascita... from Io volevo i tacchi a spillo, la storia di Daria Collet