In primo piano
Dopo un giorno di attesa la nave Ocean Viking della Ong europea Sos Mediterranee con a bordo 180 naufraghi ha ricevuto istruzioni di dirigersi verso Porto Empedocle. I passeggeri dovrebbero essere trasferiti sulla nave quarantena Moby Zaza.
Missioni internazionali, oggi in Senato si vota sulla Libia.
Sono in studio sull’essere umano 17 vaccini contro il coronavirus.
Mondo
Secondo un nuovo studio spagnolo per il momento sarebbe molto difficile raggiungere l’immunità di gregge: il 95% della popolazione non avrebbe sviluppato gli anticorpi.
Gli Stati Uniti hanno superato la soglia dei 130mila morti per il coronavirus, i contagi invece sono oltre 2.897.000.
L’India ha registrato 25 mila nuovi contagi e 613 morti in ventiquattr’ore, il più forte aumento quotidiano dall’inizio dell’epidemia.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si prepara a presentare una serie di ordini esecutivi che riguarderanno la Cina, il settore manifatturiero, l’immigrazione e il prezzo dei farmaci.
L’ambasciatore cinese in Gran Bretagna ha affermato che l’offerta del Regno Unito di un percorso verso la cittadinanza per un massimo di tre milioni di Hong Kong equivale a “gravi interferenze”.
Facebook, WhatsApp, Twitter, Google e Telegram hanno annunciato di aver interrotto la cooperazione con la polizia di Hong Kong sulle richieste di informazioni sugli utenti.
“La Turchia risponderà con le proprie misure se l’Unione europea imporrà ulteriori sanzioni ad Ankara”: sono le parole del ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu dopo aver incontrato ad Ankara l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell.
Italia
Dopo giorni di trattative, in un lungo Consiglio dei ministri notturno è stato approvato con la formula “salvo intese” il decreto Semplificazioni. Si tratta di quasi 100 pagine contenenti novità in materia di opere pubbliche, edilizia, digitalizzazione della pubblica amministrazione e trasformazione green per rilanciare il Paese.
In vista del Consiglio Ue del 17-18 luglio oggi il Presidente del consiglio Conte vedrà il primo ministro portoghese Antonio Costa mentre per domani è fissato un incontro con il premier spagnolo Pedro Sànchez.
La prima campanella post Covid suonerà il 7 settembre in Alto Adige. È previsto un “modello semaforo”: “verde” con norme su assembramento e igiene e mascherine solo negli spazi comuni, “giallo” con distanziamento di un metro, obbligo di mascherina e ingressi scaglionati e “rosso”, che prevede un nuovo lockdown e didattica a distanza.
Leggera crescita della curva epidemica in Italia con 208 nuovi casi, contro i 192 di domenica, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute.
Il governatore del Veneto Luca Zaia ha presentato una norma regionale che prevede l’obbligo di due tamponi per chi torna in Veneto da viaggi di lavoro della durata di meno di 120 ore.
Nel primo giorno del collocamento del Btp Futura, il titolo di Stato riservato ai piccoli risparmiatori e dedicato alla ricostruzione post-Covid ha ottenuto richieste per 2,37 miliardi di euro.
È morto il compositore premio Oscar Ennio Morricone. Autore di celeberrime colonne sonore del cinema italiano e mondiale, aveva 91 anni.