Vai al contenuto
Ascoltaci in FM
  • FM 87.60
  • FM 87.80
  • FM 88.00
  • FM 91.50
  • FM 96.60
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Per fare pubblicità
  • Contributi pubblici
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta
  • Cerca
Emittente radiofonica locale a carattere comunitario dell’Associazione culturale “Francesco Lo Bue”
Radio Beckwith Evangelica - Radio RBE
  • Radio
    • Ascolta live
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
    • Chi siamo
    • Eccoci
  • Riforma
  • Storie
  • Contatti
  • Pubblicità
    • Skype (rbeskype)
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Youtube

Giacomo Rosso

Da aspirante archeologo cerco di scavare a fondo nelle questioni. Se non si può scavare, da aspirante archeologo, mi accontento delle cose più semplici. Un panino, ad esempio.

Scroll to article content
Play

NEET tra disuguaglianze e divari: il nuovo rapporto di Actionaid e CGIL – Intervista a Vittoria Pugliese

9 Novembre 2022

Un nuovo rapporto analizza il fenomeno dei giovani NEET per tentare di mettere in luce le diseguaglianze nel nostro Paese.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

I naufraghi bloccati dal governo nel porto di Catania – Intervista a Nazzarena Zorzella

8 Novembre 2022

Il governo italiano ha recentemente operato una selezione delle persone salvate nel Mediterraneo, di fatto violando il diritto internazionale.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

5 novembre: una manifestazione a Roma per la pace – Intervista a Francesco Sciotto

4 Novembre 2022

Il 5 novembre si terrà a Roma una manifestazione per chiedere la pace in Ucraina e il bando degli ordigni nucleari.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Il dibattito sull’aborto e i diritti delle donne in Italia – Intervista a Mirella Caffaratti

4 Novembre 2022

Il recente deposito di un ddl ha fatto riemergere la necessità di tenere alta l’attenzione sul tema dei diritti delle donne.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Life Support: la nuova nave per il soccorso in mare di Emergency – Intervista a Alessandro Bertani

24 Ottobre 2022

Emergency si impegna nelle attività di soccorso nel Mediterraneo centrale, mentre proseguono le iniziative per chiedere pace in Ucraina.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Lo stato della sicurezza sul lavoro – Intervista a Roberto Sardo, presidente di Anmil Piemonte

20 Ottobre 2022

La sicurezza sul lavoro è un tema che spesso viene lasciato in secondo piano, ma gli ultimi dati parlano di una crescita degli infortuni.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Le responsabilità della situazione afghana – Intervista a Sapeda

6 Ottobre 2022

Sapeda, attivista per i diritti delle donne in Afghanistan, fa il punto della situazione del Paese dalla presa di potere dei talebani.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Play

Uno sguardo sulla comunità romani e sui problemi del pregiudizio – Intervista a Rasid Nikolic

5 Ottobre 2022

Il racconto della cultura e della comunità romani è spesso segnata dal pregiudizio, ma una diversa narrazione è possibile.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Aumentare i profitti in tempo di crisi

26 Agosto 2022

Molte grandi aziende stanno registrando profitti record malgrado il periodo di crisi che sta investendo i consumatori.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Le difficoltà delle rinnovabili

25 Agosto 2022

Il passaggio alle rinnovabili si rivela sempre più necessario, ma il percorso verso una transizione completa è molto accidentato.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Sei mesi di guerra in Ucraina

24 Agosto 2022

Sei mesi fa la Russia iniziava la sua invasione dell’Ucraina, mentre a Kyiv oggi si celebra il 31° anniversario dell’indipendenza dall’URSS.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Il ruolo (dimenticato) delle donne. Intervista a Gabriela Lio – FDEI

23 Agosto 2022

Che ruolo hanno le donne nei processi decisionali internazionali? Proviamo a capirlo con Gabriela Lio, presidente della FDEI.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Crescono i suicidi in carcere. Intervista a Carolina Antonucci di Associazione Antigone

22 Agosto 2022

Crescono drammaticamente i numeri dei suicidi nelle carceri italiane, anche a causa di problemi ormai strutturali del sistema.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Dovremmo rendere gratuiti i trasporti pubblici?

19 Agosto 2022

La crisi dei prezzi e quella ambientale hanno spinto a nuove riflessioni sui mezzi pubblici e sulla possibilità di renderli gratuiti.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Lo stato di salute dei ghiacciai

18 Agosto 2022

Crisi climatica e inquinamento hanno un forte impatto sui ghiacciai e sulle aree nevose ma la scienza cerca soluzioni per il futuro.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Quanto ci costa ignorare il clima

17 Agosto 2022

Il legame tra crisi climatica ed economia è oggi più che mai stretto, come dimostrano diversi esempi da tutto il mondo.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Beni culturali che ritornano in patria

16 Agosto 2022

Uno degli elementi della decolonizzazione è la restituzione di beni culturali che tornano alle loro comunità d’origine.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Un voto per il clima, la petizione che richiama la politica sui temi ambientali

12 Agosto 2022

In questi giorni è stata lanciata sul sito change.org una petizione che richiama l’attenzione della politica sul tema della crisi climatica.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

La difficile strada della riforma della Giustizia – Intervista a Marco Bouchard

11 Agosto 2022

Da tempo si sente parlare di riforma della Giustizia, ma il testo sembra essere ancora nel limbo del dibattito politico.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Brics: l’espansione di un’alleanza alternativa. Intervista a Raffaele Crocco

10 Agosto 2022

L’alleanza BRICS si pone innanzitutto come alternativa al dollaro, ma ci sono anche altri fattori che legano i Paesi dell’organizzazione.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Il suolo devastato in Italia, il silenzio della politica. Intervista a Paolo Pileri

9 Agosto 2022

Nel suo ultimo libro “L’intelligenza del suolo” Paolo Pileri riflette sul tema del consumo del suolo, del tutto assente dalla politica.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Cosa sappiamo e cosa no sul vaiolo delle scimmie

8 Agosto 2022

Il virus si sta diffondendo quasi in tutto il mondo, ma restano ancora molti i punti interrogativi aperti sul vaiolo delle scimmie.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Economia bollente, salari freddi: perché?

5 Agosto 2022

L’economia globale sta facendo i conti con un’altissima inflazione, ma cosa siginfica per la vita quotidiana?

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
Cominciamo bene

Porte aperte agli ucraini, chiuse per gli altri – Intervista a Semko Koroza

4 Agosto 2022

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina la Polonia ha accolto molte persone in fuga dal conflitto, ma in passato non è stato sempre così.

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • WhatsApp
  • Telegram
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17

Seguici sui social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • Come ascoltarci
  • Palinsesto
  • Trasmissioni
  • Diretta

Chi siamo

Follow

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • TikTok
  • La nostra emittente aderisce a Aeranti-Corallo
    è sostenuta da 8xmillevaldese
  • Partner
    logo-riforma
    nev-notizie evangeliche

1984–2023 | Radio Beckwith Evangelica è un progetto editoriale dell’Associazione Culturale Francesco Lo Bue
P.Iva 06104870016 | C.F. 94509050012 | Aut. SIAE per Podcast n.5101/I/4791 | Contratto SCF n.767/18 | Policy | Direttore responsabile: Piervaldo Rostan

Cerca nel sito

Cerca nel sito