Condividi su:

Clarice Lispector – Dammi la tua mano – Moon Safari

Le poesie di Clarice Lispector si uniscono al mix elettronico di Moon Safari.

(Dá-me a tua mão)
Dammi la tua mano:
voglio dirti ora
come sono entrata nell’inespresso
che da sempre è la mia ricerca cieca e segreta.
Come sono entrata
in ciò che esiste tra il numero uno e il numero due,
come ho visto la linea del mistero e del fuoco,
una linea ambigua.
Tra due note musicali c’è una nota,
tra due fatti esiste un fatto,
tra due granelli di sabbia per quanto uniti siano
c’è un intervallo di spazio,
c’è un sentire che è all’interno del sentire
negli interstizi della materia primordiale
c’è questa linea di mistero e di fuoco
che è il respiro del mondo,
e il respiro continuo del mondo
è ciò che sentiamo
e che chiamiamo silenzio.

Clarice Lispector

In questo nuovo episodio in podcast di Moon Safari, le esplorazioni musicali al chiaro di luna si uniscono ai versi della poetessa brasiliana di origine ucraina Clarice Lispector.

Nata il 10 dicembre 1920, esattamente 100 anni fa, la scrittrice è a pieno titolo considerata una delle più importanti autrici della letteratura latinoamericana del Novecento.
Hélène Cixous arrivò ad affermare che nella letteratura brasiliana vi è uno stile A.C. (Antes de Clarice – prima di Clarice) e D.C. (Depois de Clarice – dopo Clarice).
Una delle caratteristiche principali della scrittura di Clarice è la capacità di andare oltre qualsiasi definizione; quello che ci colpisce personalmente è la sua abilità nel dare voce empatica ai suoi personaggi e a trasmettere il loro lato più istintivo. Ne è esempio Vicino al cuore selvaggio, una delle prime opere scritte in America Latina a raccontare la donna in modo così intimo e profondo.

«In che modo un pittore, uno scultore, un artista non è specchio del suo tempo? Io parlo di angoscia, di sentimenti umani, c’è qualcosa di più empatico di questo?».

«In che modo un pittore, uno scultore, un artista non è specchio del suo tempo? Io parlo di angoscia, di sentimenti umani, c’è qualcosa di più empatico di questo?».

Clarice si svelò così alla rivista Manchete. Ancora oggi la scrittrice racconta ciò che non si riesce a spiegare con le parole. Le nostre paure, le piccole sorprendenti meraviglie quotidiane. La Lispector descrive perfettamente gli istanti e la nostra esistenza, come notò João Guimarães Rosa che un giorno, incontrandola, le disse: “Clarice, io non ti leggo per la letteratura ma per la vita”.

Moon Safari rende omaggio alla scrittrice che a poco più di 20 anni rivoluzionò la narrativa brasiliana con il suo già citato primo romanzo, Perto do coraçao selvagem (Vicino al cuore selvaggio). Nel podcast proponiamo la donna Clarice e il suo lato più poetico.

Il mix elettronico della puntata, andato in onda in prima trasmissione sabato 21 novembre, propone interessanti recenti produzioni. Tra queste emergono alcuni brani del produttore salentino Populous, tra queste la suggestiva Flores no mar tratta dall’ultimo fortunato album W, e una serie di tracce realizzate da Nicola Cruz.


Poesie di Clarice Lispector
Dammi la tua mano
La mia anima ha il peso della luce
Non ti amo più

Playlist mixata
Populous – Honey (Lickbellies remix)
Nicola Cruz – Criancada, Colibria, Puente Roto
BeGun – Mobasi, pt1
Populous – Cru
Populous (ft. Emmanuelle) – Flores no mar
Lusine – Witness
Christian Loffler – Myiami
Kiasmos & Hogni – Zebra
Kiasmos – Blurred

Altri episodi

S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

La lettura di quattro poesie dell'autrice nordamericana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'undicesima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P11 – L’amore non è cieco di Edna St. Vincent Millay e la musica di Moon Safari

S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore marocchino si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della decima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P10 – Le stelle velate di Tahar Ben Jelloun e la musica di Moon Safari

S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

La lettura di tre poesie dell'autrice romagnola si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della nona puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P09 – Bello Mondo, le poesie di Mariangela Gualtieri e la musica di Moon Safari

S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore messicano si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast dell'ottava puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P08 – Le poesie di Octavio Paz e la musica di Moon Safari

S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

La lettura di tre poesie dell'autrice canadese di origini indiane si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della settima puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P07 – La musica di Moon Safari e la rivoluzione gentile poetica di Rupi Kaur

S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

La lettura di due poesie dell'autore francese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta il podcast della sesta puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P06 – Le poesie di André Breton e la musica di Moon Safari

S11P05 – L’Iris Selvatico di Louise Glück e la musica di Moon Safari

La lettura di alcuni componimenti della poeta vincitrice del Premio Nobel nel 2020 si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P05 – L’Iris Selvatico di Louise Glück e la musica di Moon Safari

S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari

La lettura di quattro poesie dell'autrice che visse anche a Pinerolo si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna... from S11P04 – Le poesie di Fernanda Romagnoli e la musica di Moon Safari

S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari

Una selezione di scritti della poeta milanese si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna.... from S11P03 – Le poesie di Vivian Lamarque incontrano la musica di Moon Safari

S11P02 – Le poesie di Anna Segre incontrano la musica di Moon Safari

Una selezione di scritti della poeta romana si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. Ascolta la seconda puntata dell'undicesima stagione di Moon Safari... from S11P02 – Le poesie di Anna Segre incontrano la musica di Moon Safari

Air, vent’anni di French Touch

Le eleganti atmosfere degli Air sono ritornate in Italia nel magico concerto del Teatro Romano di Ostia Antica.... from Air, vent’anni di French Touch