Condividi su:

Canzoni Segrete, la musica Pippo Pollina per non dimenticare

Parte da Torino il tour italiano di presentazione del nuovo album del cantautore siciliano, una serie di incontri che vedrà Pollina unire musica e dibattito antimafia.

Canzoni Segrete è il titolo del nuovo album di Pippo Pollina, cantautore siciliano residente a Zurigo da oltre 30 anni. Per questo 24° disco il musicista palermitano inizia il suo tour europeo partendo dall’Italia. Nei prossimi giorni sono previsti una serie di appuntamenti che uniscono musica e momenti di dibattito sulla mafia.
Lunedì 28 febbraio nell’Aula Magna del Politecnico di Torino, a partire dalle 17:30, si tiene la prima tappa del convegno “La mafia. Trent’anni dopo le stragi. Le verità nascoste e quelle rivelate”. A questo incontro organizzato da Pippo Pollina partecipano, insieme allo stesso artista, magistrati, giornalisti, esponenti di rilievo della politica e della società civile.
Il giorno dopo, martedì 1 marzo, a partire dalle 21:30, Pollina sarà in concerto sul palco dello storico locale torinese Folk Club insieme a Palermo Acoustic Quintet.

Ai microfoni di Café Bleu il musicista ha raccontato il dietro le quinte di Canzoni Segrete, scopri alcuni aneddoti legati alle sue canzoni e i contenuti proposti nei convegni che anticipano le sue esibizioni in tutta Italia.

Ascolta l’intervista


Altri episodi

Ciurma! A Pinerolo via alla rassegna autunnale di teatro per famiglie

Dal 9 novembre 2025 vanno in scena quattro spettacoli pensati per un pubblico di bambine, bambini e famiglie. L'appuntamento del 30 novembre è previsto all'Auditorium comunale che riapre dopo 15 anni... from Ciurma! A Pinerolo via alla rassegna autunnale di teatro per famiglie
6 min

Pene, la mascolinità tossica in scena a Torino

Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025 sul palco di Casa Fools va in scena lo spettacolo che indaga sul maschilismo malato... from Pene, la mascolinità tossica in scena a Torino
7 min

Il Museo Pietro Gallina, un nuovo spazio d’arte contemporanea in Val Chisone

Gli spazi di Villa Willy a Perosa Argentina presentano al pubblico le opere dell'artista torinese i cui lavori sono esposti, tra gli altri musei, al MoMa di New York e alla Gam di Torino... from Il Museo Pietro Gallina, un nuovo spazio d’arte contemporanea in Val Chisone
9 min

Uvernada 2025, oltre i confini con la musica e la cultura occitana

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre nel centro storico di Saluzzo (Cuneo) torna l'appuntamento curato da Sergio Berardo che propone incontri, concerti e danza a teatro e in strada... from Uvernada 2025, oltre i confini con la musica e la cultura occitana
9 min

Tullio Deorsola. 365, la mostra sugli scatti familiari del fotografo torinese

Lunedì 27 ottobre 2025 al 515 Creative Lab di Via Mazzini 40 apre al pubblico l'esposizione dei lavori che il fotografo realizzò, uno scatto al giorno, per la figlia... from Tullio Deorsola. 365, la mostra sugli scatti familiari del fotografo torinese
8 min

Kanerva, da Pinerolo alla vittoria di Arezzo Wave 2025

In diretta su RBE abbiamo intervistato Tommaso Mulatero, membro della band pinerolese che recentemente ha vinto uno dei più importanti contest musicali nazionali... from Kanerva, da Pinerolo alla vittoria di Arezzo Wave 2025
8 min

I corpi delle donne come campi di battaglia raccontati da Cinzia Canneri

All'Accademia Albertina di Torino venerdì 24 ottobre 2025 la fotografa italiana presenta il suo progetto che racconta la violenze subite dalle donne nella guerra Tigray... from I corpi delle donne come campi di battaglia raccontati da Cinzia Canneri
10 min

Le Notti delle Streghe 2025, dal 24 al 26 ottobre a Rifreddo

Nel comune della Valle Po va in scena la sedicesima edizione della rievocazione storica che ha l'obiettivo di promuovere il patrimonio culturale locale... from Le Notti delle Streghe 2025, dal 24 al 26 ottobre a Rifreddo
5 min

Feudalesimo e Libertà e il Medioevo sui social media

Domenica 26 ottobre 2025 la Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo ospita gli autori di un progetto che tra Facebook e Instagram ha una community di oltre un milione di followers... from Feudalesimo e Libertà e il Medioevo sui social media
9 min

Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo

Teatro accessibile alle persone non vedenti, tariffe per spettatori e spettatrici sotto i 35 anni d'età, appuntamenti in abbonamento e fuori cartellone come lo show di Teo Teocoli in programma il 7 novembre... from Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo
10 min

In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Questa mattina in diretta su RBE abbiamo creato un ponte con Abderramane Amajou, in questo momento a bordo su una delle barche della Global Sumud Flotilla verso Gaza... from In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

In bicicletta sulle strade che uniscono piccoli comuni della provincia di Cuneo... from Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

Special Olympics, la cura dello sport

Con il nostro racconto siamo stati a Sestriere dove abbiamo incontrato Andrea Tron con suo figlio Samuele, atleta Special Olympics... from Special Olympics, la cura dello sport

Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Il giornalista scrittore ha raccontato il retroscena dello spettacolo basato sulla vita del filosofo... from Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Sabato 20 e domenica 21 settembre al Salone Polifunzionale del comune pinerolese si tiene la seconda edizione dell'evento creato per aggregare persone di tutte le età con fumetti, costruzioni con i bricks, spettacolo, incontri e giochi da tavolo e di ruolo... from Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

La cantante ventriloqua torinese si è esibita negli studi di RBE radio TV con alcuni estratti del suo spettacolo "Canzoni, storie e illusioni"... from Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Sabato 6 settembre 2025 a Palazzo Vittone apre al pubblico la mostra collettiva curata da En Plein Air... from Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Con la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli scopriamo la scelta del titolo di quest'anno e cosa propone l'evento... from Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Con il direttore Gianpiero Casagrande e l'assessora Lia Bianco scopriamo come mutano le biblioteche civiche di Pinerolo... from Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Visitare il MAO di Torino con un gioco

Negli studi di RBE abbiamo incontrato Elisabetta Percivati, autrice del gioco "Il mistero della pietra del drago"... from Visitare il MAO di Torino con un gioco