QUEEROLOGY Ep. 11: La storia di Lucy Salani
Radio Beckwith evangelica

QUEEROLOGYstorie incredibilmente vere di persone orgogliosamente queer

Per la puntata in occasione della Giornata della Memoria Darianna ha scelto una biografia speciale.
Lucy Salani nata a Fossano nel 1924 come Luciano Salani è l’unica persona transessuale italiana sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti. La sua vita non è stata facile perché ha attraversato varie fasi difficili e dolorose, dall’essere queer in una famiglia che non l’accettava alla brutale esperienza nei campi di concentramento, ma non ci sono stati soltanto momenti bui. L’affetto e la libertà sono arrivati anche per lei.

Questa è la biografia di una persona che non ha mai smesso di essere se stessa, di fare come voleva e forse questa è la più grande lezione che possiamo imparare ascoltando la sua biografia: non conformarsi a quello che vogliono gli altri per noi, ma essere sempre veramente noi stesse.

Per sentire tutta la sua storia, clicca qui

Interviste a Lucy per approfondire: La Persecuzione invisibile, storia di Lucy

Lucy Salani: “Io, sopravvissuta al campo di sterminio nazista”

Geppi Cucciari intervista Lucy Salani, transgender sopravvissuta a Dachau, e si commuove