L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

L'Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

Nonostante i tanti passi indietro e i freni che sono stati posti di recente alla transizione energetica del blocco, l’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica. Parliamo del Piano d’azione per l’industria automotive UE con Massimiliano Bienati del think tank italiano per il clima ECCO. Con ECCO avevamo anche analizzato quello che è mancato da quando… from L’Unione Europea punta sulla mobilità elettrica

La cura del pianeta è in Costituzione, ma non basta

La cura del pianeta è in Costituzione, ma non basta

Dopo una riforma del 2022 la cura del pianeta è in Costituzione ma non basta: lo dimostra uno studio di ECCO think tank e di ASviS, presentato negli scorsi giorni. Luca Iacoboni, responsabile relazioni esterne di ECCO, ci spiega cosa manca per seguire le indicazioni dei nuovi articoli. In questi giorni si parla anche di… from La cura del pianeta è in Costituzione, ma non basta

Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

Costo del gas: quest'inverno ci costerà caro

ECCO, think tank italiano per il clima, ha stilato un rapporto che guarda alle nostre spese durante l’inverno in partenza. Le previsioni non sono buone: quest’inverno ci costerà caro. Il gas, usato per riscaldare la maggior parte delle case, ha subito aumenti dei prezzi; non drammatici come in anni recenti, ma questa volta mancano i… from Costo del gas: quest’inverno ci costerà caro

Com’è il piano italiano per la transizione? – Intervista a Luca Iacoboni di ECCO

È in corso la valutazione dell’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC), il documento che lo stato italiano presenta all’UE e ai cittadini per illustrare il percorso che si intende seguire per portare avanti la transizione energetica. Tra politica, burocrazia, scienza e comunicazione, il tema è piuttosto ostico, perciò abbiamo raggiunto… from Com’è il piano italiano per la transizione? – Intervista a Luca Iacoboni di ECCO

Il nuovo obiettivo climatico dell’Unione Europea – Intervista a Davide Panzeri di ECCO

Era attesa per il 6 ottobre la raccomandazione della Commissione Europea sulla graduale, ma importante, riduzione delle emissioni di CO2 in UE, avendo già posto l’obiettivo di ridurle del 55% entro il 2030 e di raggiungere nel 2050 la neutralità carbonica (ovvero la parità tra le emissioni emesse e quelle assorbite, condizione plausibile solo se… from Il nuovo obiettivo climatico dell’Unione Europea – Intervista a Davide Panzeri di ECCO

La transizione energetica è alla nostra portata – L’intervista a Michele Governatori di ECCO

ECCO è un think tank italiano dedicato alla transizione energetica e al cambiamento climatico, nato nel 2021. Da allora ha pubblicato diversi documenti legati a questi temi e di recente ha lavorato ad uno studio in cui ha cercato di valutare la capacità italiana di produrre energia elettrica soltanto da rinnovabili. Il risultato l’abbiamo raccontato… from La transizione energetica è alla nostra portata – L’intervista a Michele Governatori di ECCO