Una settimana prima del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il ministro dell’Istruzione Valditara interveniva all’evento di lancio per la Fondazione Giulia Cecchettin rigettando l’idea di patriarcato come causa del femminicidio (la colpa sarebbe invece dell’immigrazione), e anzi dichiarando proprio finita l’esistenza del fenomeno. La realtà e i dati ci… from La cultura patriarcale che uccide le donne
violenza contro le donne
Siamo Marea, a Saluzzo è nata un’onda civile
Sabato 2 dicembre dall’ex Tribunale è partito il corteo che ha rappresentato la prima iniziativa di un gruppo spontaneo di giovani riuniti intorno al tema della violenza di genere… from Siamo Marea, a Saluzzo è nata un’onda civile
Al Sinodo valdese le discriminazioni intersezionali. L’intervista a Annalisa Camilli, ospite alla serata pubblica
Anche quest’anno, tra gli eventi legati al Sinodo valdese, è stata organizzata la classica serata pubblica del lunedì. Il titolo scelto per questa edizione è “Oppressione, resilienza, trasformazione: Donne nello spazio pubblico” e ha visto gli interventi di Annalisa Camilli, Asmae Dachan e Daniela Di Carlo, con la conduzione di Susanna Ricci, la musica di… from Al Sinodo valdese le discriminazioni intersezionali. L’intervista a Annalisa Camilli, ospite alla serata pubblica
Una panchina rossa a Rorà
Anche a Rorà una panchina rossa contro il femminicidio… from Una panchina rossa a Rorà
Convivere con la violenza
Nel momento in cui l’invito generale è di stare a casa, le donne che subiscono violenza domestica si trovano in particolare difficoltà…. from Convivere con la violenza
La casa per le donne Lucha y siesta di Roma verso lo sgombero
Il Comune di Roma spinge verso la chiusura di Lucha y siesta, centro antiviolenza del quartiere Tuscolano appoggiato dalla cittadinanza…. from La casa per le donne Lucha y siesta di Roma verso lo sgombero
Il rapporto GREVIO sulla violenza contro le donne
Intervista a Marcella Pirrone Insieme ad altre 25 associazioni, nel 2019 D.i.Re aveva presentato il Rapporto ombra della società civile per il GREVIO (Gruppo Esperte sulla Violenza del Consiglio d’Europa) e partecipato alla visita di monitoraggio da cui è scaturito il Rapporto diffuso all’inizio di questa settimana. Nel rapporto si sottolinea come la causa dell’uguaglianza… from Il rapporto GREVIO sulla violenza contro le donne
S02 E06 – Danze e voci contro il patriarcato
Dalla Georgia, con le sue contraddizioni e il suo difficile rapporto con la propria tradizione artistica e popolare, alla Russia, un Paese in cui la violenza di genere è troppo spesso non sanzionata…. from S02 E06 – Danze e voci contro il patriarcato