Play

from Play

Condividi su:
Disponibile su
Spreaker
424 intervista trovati

Ferdinando Cotugno racconta il libro “Primavera ambientale”

Sono passati solo cinque anni da quando l’allora studentessa Greta Thunberg iniziò a scioperare di fronte al parlamento svedese per chiedere che le istituzioni prendessero le decisioni necessarie ad accelerare la transizione energetica ed abbandonare il sistema economico che alimenta la crisi climatica. Da quella protesta sarebbe sorto il movimento Fridays For Future, nuovo movimento... from Ferdinando Cotugno racconta il libro “Primavera ambientale”

Questa pioggia non annulla la siccità – Intervista a Daniele Cat Berro

Siamo nel pieno di una prolungata perturbazione che sta portando una grande quantità di piogge sul nord e centro Italia, tanto da aver provocato pesanti alluvioni in Emilia Romagna, dov’è confluita l’acqua caduta rapidamente a monte. Da tempo però raccontiamo della grave siccità che sta colpendo il territorio, a partire almeno dallo scorso anno, quando... from Questa pioggia non annulla la siccità – Intervista a Daniele Cat Berro
10 min

Il gioco sui rider – Intervista a Laura Carrer di IrpiMedia

Torniamo sul prezioso lavoro di inchiesta di IrpiMedia per occuparci di una serie che procede ormai dal 2021: Life is a game, che esplora il complesso mondo dei rider, i fattorini che consegnano cibo a domicilio, e ciò che li circonda. Ne parliamo con Laura Carrer, che si è occupata dell’inchiesta. Se di rider si... from Il gioco sui rider – Intervista a Laura Carrer di IrpiMedia

Ripensare i nostri spazi – Roberto Cavallo alla fine della Keep Clean and Run

Dopo la conclusione della Keep Clean and Run 2023, raggiungiamo Roberto Cavallo, attivista e runner che porta avanti ogni anno questa corsa legata alla raccolta di rifiuti: una settimana di plogging su strade e sentieri italiani per sensibilizzare la popolazione sul tema della raccolta di rifiuti, organizzata da AICA – Associazione Internazionale per la Comunicazione... from Ripensare i nostri spazi – Roberto Cavallo alla fine della Keep Clean and Run

Il conflitto inaspettato in Sudan – Intervista a Daniela Rocchi di Emergency

Il 15 Aprile è scoppiato in Sudan un conflitto tra le fazioni militari che fino a quel momento governavano assieme, dal colpo di stato del 2021 operato dalla Sudanese Armed Forces (SAF) guidata Abdel Fattah al-Burhan (attualmente presidente) e dal leader delle Rapid Support Forces (RSF) Mohamed Hamdan Dagalo detto Hemetti. Proprio tra queste due... from Il conflitto inaspettato in Sudan – Intervista a Daniela Rocchi di Emergency

La libertà di stampa scricchiola – Intervista ad Arturo Salerni di Cild

Il 20 aprile è stata pubblicata l’edizione 2023 del Rapporto Liberties sulla libertà dei media 2023, un’analisi redatta da più di 20 organizzazioni per le libertà civili di tutta l’UE per monitorare nel dettaglio lo stato e l’evoluzione della libertà di stampa in Unione Europea. Ne abbiamo parlato con il presidente di Cild, Arturo Salerni,... from La libertà di stampa scricchiola – Intervista ad Arturo Salerni di Cild

A dieci anni dal crollo del Rana Plaza – Intervista a Barbara Antonelli di ActionAid

Dieci anni fa, il 24 aprile 2013, crollava il Rana Plaza, un complesso commerciale di otto piani a Dacca, in Bangladesh. Si contarono 1.134 vittime e 2.500 persone ferite, in gran parte legate alla produzione tessile. Molti dei tessuti lavorati in Bangladesh sono utilizzati per capi esportati all’estero, soprattutto per catene fast fashion attive in... from A dieci anni dal crollo del Rana Plaza – Intervista a Barbara Antonelli di ActionAid

Parte la Keep Clean and Run 2023 – Intervista a Roberto Cavallo

Torna anche quest’anno la Keep Clean and Run for Peace, iniziativa lanciata da AICA – Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale che ogni anno porta organizza una corsa a tappe in luoghi significativi del territorio italiano praticando il plogging: mentre si corre, infatti, si raccolgono rifiuti, per promuovere la sensibilità sui danni dell’inquinamento. Quest’anno la... from Parte la Keep Clean and Run 2023 – Intervista a Roberto Cavallo

La plastica che mangiamo – Intervista a Valentina Iannilli di ENEA

Sulla rivista internazionale Water è stato pubblicato uno studio sviluppato da ricercatori di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), insieme ai colleghi dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Cnr coordinati da Massimo Zacchini. Al centro, uno dei temi cruciali dell’antropocene: l’inquinamento da plastica. I ricercatori hanno in... from La plastica che mangiamo – Intervista a Valentina Iannilli di ENEA

Le ferite psicologiche della guerra in Ucraina – Intervista ad Alberto Barbieri di MEDU

Da più di un anno ormai gli operatori di Medici per i Diritti Umani (MEDU) sono presenti anche in Ucraina, per far fronte alle varie necessità sanitarie della popolazione sfollata nell’oblast di Chernivitsi, molto lontana dalla maggior parte dei combattimenti e quindi scelta da molti abitanti come luogo di fuga. Abbiamo raggiunto Alberto Barbieri, Coordinatore... from Le ferite psicologiche della guerra in Ucraina – Intervista ad Alberto Barbieri di MEDU