La settimana inizia con lo scoccare della primavera. Vista la bella novità, dedichiamo le puntate di questi giorni a guardare belle immagini fiorite, ascoltare musica e cercare tutto quello che questa stagione ha ispirato.
Uno dei primi dipinti che viene in mente con la Primavera è quella di Botticelli, un grande esempio di arte rinascimentale la cui lettura impegna più livelli di interpretazione. C’è il piano della committenza che lega i personaggi mitologici a fiorentini dell’epoca; c’è il piano storico che vorrebbe il dipinto come rappresentazione dell’età dell’oro della famiglia de’ Medici; il piano filosofico vorrebbe addirittura la Primavera come manifesto dell’Accademia neoplatonica che Botticelli frequenta: il dipinto narrerebbe come l’amore, nei suoi diversi gradi, arrivi a staccare l’uomo dal mondo terreno per volgerlo a quello spirituale.

Altrove – Lunedì 20 Marzo
Susanna Ricci