Siamo arrivati a cento giorni senza piogge significative nel distretto del fiume Po. Le ultime risalgono all’8 dicembre dello scorso anno. La situazione preoccupa soprattutto in relazione alla prossima stagione agricola (avevamo intervistato a febbraio Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti Piemonte) e alla situazione degli ambienti naturali.

Nei giorni scorsi l’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR ha pubblicato un aggiornamento relativo alle condizioni di pioggia, umidità del suolo, innevamento e livello del Po che traccia il quadro problematico della situazione.

La nostra intervista a Luca Brocca, ricercatore di IRPI-CNR