Ondate di calore causate dalla crisi climatica stanno portando a temperature record in Europa. Per la prima volta nel Regno Unito si sono raggiunti i 40°C, e in diversi Paesi sono scoppiati incendi diffusi. Anche in Italia, da nord a sud, si stanno registrando nuovi roghi e incendi boschivi, oltre a temperature sopra la media stagionale. Gli avvertimenti da parte degli scienziati che si occupano di clima sembrano cadere nel vuoto e rimangono inascoltati dai governi, malgrado gli effetti sull’ambiente e sulla salute umana. Secondo nuovi studi, ad esempio, le nuove ondate di calore aumentano gli effetti stressanti sulla salute mentale e fisica. Malgrado ciò, continuano le pensanti emissioni e si segnala un livello molto alto di inquinamento da ozono in Europa meridionale.

L’Europa in fiamme: la crisi climatica alimenta le ondate di calore
Alessio Lerda
Giacomo Rosso