Condividi su:

Cuneo Archeofilm, il cinema dai dinosauri a Tutankhamon

Dal 5 all’8 ottobre 2023 al Complesso San Francesco si tiene la prima edizione cuneese del festival dedicato al cinema archeologico

Alle 21:00 di giovedì 5 ottobre al Complesso Monumentale di San Francesco parte la prima edizione di Cuneo Archeofilm, festival cinematografico che offre gratuitamente al pubblico delle proiezioni a tema archeologico. L’iniziativa è organizzata dal Museo Civico di Cuneo in collaborazione con Firenze Archeofilm, Archeologia Viva e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo. Le proiezioni sono accompagnate da incontri e da visite guidate al patrimonio archeologico del capoluogo della Provincia Granda. Tutto il programma è disponibile cliccando qui.

Insieme a Cristina Clerico, assessora alla Cultura del Comune di Cuneo, in diretta a Café Bleu siamo andati a scoprire il cartellone e gli obiettivi di questa iniziativa.

Ascolta l’intervista per saperne di più sul Cuneo Archeofilm festival

Altri episodi

Musica in Prossimità 2025, percorsi di ascolto a Pinerolo

Dal 28 al 30 novembre si tiene l'undicesima edizione del festival che sperimenta col pubblico percorsi musicali inediti tra musica elettronica e classica contemporanea. A proposito, cos'è la musica classica contemporanea?... from Musica in Prossimità 2025, percorsi di ascolto a Pinerolo
18 min

Artico Club, portare cultura e intrattenimento a Bra

Sabato 6 dicembre 2025 al Teatro Politeama Boglione apre la terza edizione del "lato B" del festival estivo ideato dall'associazione culturale Switch On che sperimenta e promuove arti differenti... from Artico Club, portare cultura e intrattenimento a Bra
6 min

Internet bene comune, 25 anni di Internet Society Italia

Venerdì 28 novembre 2025 a Novara si tiene "Out of the Box", giornata di riflessione e dibattito sulle attività dell'organizzazione internazionale che anche nel nostro paese promuove internet come risorsa accessibile e sicura... from Internet bene comune, 25 anni di Internet Society Italia
8 min

La cassetta dei ricordi del Motovelodromo

Mercoledì 26 novembre 2025 lo storico impianto di Corso Casale 144 a Torino ospita la presentazione del libro che raccoglie le voci e le testimonianze di coloro che ne hanno fatto la storia... from La cassetta dei ricordi del Motovelodromo
12 min

Mia, a Pinerolo in scena contro la violenza sulla donna

Lunedì 24 novembre 2025 al Teatro del Lavoro debutta lo spettacolo di Anna Giampiccoli e Damiano Privitera... from Mia, a Pinerolo in scena contro la violenza sulla donna
7 min

Liana Marino live acustico per RBE radio TV

Lo scorso 26 giugno 2025 negli studi di RBE radio TV abbiamo incontrato la cantautrice molisana torinese d'adozione per scoprire il suo progetto musicale... from Liana Marino live acustico per RBE radio TV
26 min

Come suonano le parole, a Torino va in scena il Fonema Festival

Fino al 16 dicembre 2025 a Torino sono previsti gli appuntamenti dell'iniziativa che unisce poesia, letteratura e musica creata da diverse realtà torinesi in collaborazione con il Salone del Libro di Torino... from Come suonano le parole, a Torino va in scena il Fonema Festival
9 min

La nuova stagione teatrale che unisce la Val Noce

Sabato 8 novembre 2025 è cominciata la stagione di spettacoli del Teatro Coassolo, un progetto culturale realizzato in modo condiviso dalle amministrazioni comunali di Cantalupa, Frossasco e Roletto... from La nuova stagione teatrale che unisce la Val Noce
13 min

Betty Danon, l’arte postale in mostra a Miradolo

Fino a lunedì 8 dicembre 2025 gli spazi espositivi del castello alle porte di Pinerolo ospitano la mostra dedicata all'interessante lavoro dell'artista nata a Istanbul e vissuta a Milano... from Betty Danon, l’arte postale in mostra a Miradolo
11 min

Oltre la moda, la fotografia secondo Newton e Scianna

Sabato 15 novembre 2025 al Filatoio di Caraglio comincia il public program di incontri gratuiti che approfondiscono i temi delle mostre dedicate ai due celebri fotografi... from Oltre la moda, la fotografia secondo Newton e Scianna
14 min

L’aurora boreale è visibile anche in Italia

Nella notte tra martedì 11 e mercoledì 12 novembre 2025 nei cieli di molte zone d'Italia tra cui in Piemonte è tornato a splendere l'affascinante fenomeno atmosferico notturno. Perché l'aurora boreale si vede anche in Italia? Perché è di colore rosso?... from L’aurora boreale è visibile anche in Italia

In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Questa mattina in diretta su RBE abbiamo creato un ponte con Abderramane Amajou, in questo momento a bordo su una delle barche della Global Sumud Flotilla verso Gaza... from In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

In bicicletta sulle strade che uniscono piccoli comuni della provincia di Cuneo... from Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

Special Olympics, la cura dello sport

Con il nostro racconto siamo stati a Sestriere dove abbiamo incontrato Andrea Tron con suo figlio Samuele, atleta Special Olympics... from Special Olympics, la cura dello sport

Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Il giornalista scrittore ha raccontato il retroscena dello spettacolo basato sulla vita del filosofo... from Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Sabato 20 e domenica 21 settembre al Salone Polifunzionale del comune pinerolese si tiene la seconda edizione dell'evento creato per aggregare persone di tutte le età con fumetti, costruzioni con i bricks, spettacolo, incontri e giochi da tavolo e di ruolo... from Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

La cantante ventriloqua torinese si è esibita negli studi di RBE radio TV con alcuni estratti del suo spettacolo "Canzoni, storie e illusioni"... from Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Sabato 6 settembre 2025 a Palazzo Vittone apre al pubblico la mostra collettiva curata da En Plein Air... from Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Con la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli scopriamo la scelta del titolo di quest'anno e cosa propone l'evento... from Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Con il direttore Gianpiero Casagrande e l'assessora Lia Bianco scopriamo come mutano le biblioteche civiche di Pinerolo... from Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando