Una ricerca musicale che parte dal blues delle origini. Manuel Peluso e Domenico De Fazio si sono raccontati tra musica e parole partendo dalle canzoni di Dues, il loro ultimo album
Dagli studi di RBE radio TV al delta del Mississippi, passando da Torino e le sue storie: giovedì 5 dicembre Café Bleu ha ospitato Manuel Peluso e Domenico De Fazio degli I Shot a Man, band che da dieci anni fa ricerca musicale a partire dalle radici del blues.
Lo scorso febbraio 2024 gli I Shot a Man hanno pubblicato il loro secondo album, Dues. Le dieci canzoni del disco, disponibile in CD e in formato digitale, mettono in luce storie di persone altrimenti invisibili attraverso la profonda voce di Peluso, anche chitarrista con De Fazio. A completare la band è il batterista Simone Pozzi.
“Noi veniamo da diverse esperienze musicali, dal punk e dal metal. Negli anni di studio della chitarra ho visto sempre la sua parte tecnica, il blues mi era sempre piaciuto e mi sono addentrato maggiormente scoprendo un approccio allo strumento più vivo e di pancia che in qualche modo metteva da parte la tecnica per entrare nella musica. Volevo tutte le esperienze raccolte come musicista e da qui è nato l’incontro che ha generato gli I Shot a Man”, ha raccontato Domenico De Fazio in diretta a Café Bleu.
Peluso e De Fazio hanno raccontato le loro esperienze di concerto in Europa e a Memphis per l’International Blues Challenge vissuta nel gennaio 2022. Il podcast di questo episodio di questo episodio di Café Bleu è disponibile su Spreaker e su Spotify.
Domenica 8 dicembre gli I Shot a Man suoneranno a Il Magazzino di Gilgamesh per 40th of Catfish Blues, evento che celebra i quarant’anni di attività radiofonica di Edoardo Fassio con tre concerti. L’inizio serata è alle 21.