Il fine settimana dedicato al risotto è uno degli eventi di promozione del riso locale inserito in un programma che culminerà con la Fiera in Campo
Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025 a Vercelli è in programma Risotto Days, evento organizzato dall’associazione di promozione sociale Strada del Riso Piemontese di Qualità APS. L’iniziativa rientra in un calendario di attività proposte al pubblico che culmineranno con la Fiera in Campo prevista dal 21 al 23 febbraio 2025.
“La Strada del Riso Piemontese di Qualità è una APS che raccoglie più di cento attività. Non solo produttori di riso ma anche ristoranti, musei, agenzie viaggi, tutti e tutte coloro che propongono il riso non solo come prodotto enogastronomico e agricolo ma anche come motore di promozione turistica” ha raccontato in diretta a Café Bleu Giulia Varetti, guida turistica Ricexperience.
Nel contesto dell’iniziativa Risotto Days, dove i ristoranti di Vercelli e provincia che proporranno menu specifici dedicati al riso, La Strada del Riso Piemontese di Qualità si inserisce offrendo una serie di visite guidate gratuite. Le guide dell’associazione hanno organizzato un calendario di esperienze che in questo fine settimana toccheranno luoghi culturali e storici della città intorno al riso.
Dopo dieci anni di attività come associazione intorno al riso di qualità, certificato a livello europeo, la Strada del Riso è diventata piemontese includendo produttori novaresi, biellesi, alessandrini.
Nel podcast di Café Bleu disponibile su Spreaker e su Spotify, Varetti racconta le particolarità e l’importanza del riso piemontese ricordandone alcune qualità come l’Arborio, il Sant’Andrea e il Carnaroli.