Nella biblioteca civica di Druento (Torino) si tiene la terza edizione del progetto culturale dedicato alla lettura per l’infanzia e per le famiglie
I locali della Biblioteca civica multimediale Ipazia di Alessandria di Druento, in provincia di Torino, ospita gli incontri e i laboratori di Mi fai una storia, festival per lettori e lettrici da 0 a 6 anni in programma venerdì 22 e sabato 23 marzo 2025.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione Il Bambino Naturale con la direzione di Anita Molino, l’obiettivo è far avvicinare ai libri dedicati alla prima infanzia attraverso l’ascolto e la lettura. Gli appuntamenti di Mi fai una storia 2025 sono rivolti non solo ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni ma anche alle loro famiglie, agli educatori e alle educatrici, a chi insegna e a chiunque abbia interesse per la letteratura dedicata ai più piccoli e alle più piccole.
“Fino ai 6 anni i bambini e le bambine si nutrono di storie e di narrazioni senza saper leggere, assorbendo stimoli e informazioni. Montessori parla di menti assorbenti, ed è effettivamente così. Noi tutti e tutte ci nutriamo di storie fin dalla gravidanza. Si tratta di un percorso naturale, soprattutto se l’abbiamo continuato a nutrire. Ed è questo che facciamo nel festival, insegniamo ai genitori a nutrire di storie i loro figli e le loro figlie”, ha raccontato Anita Molino in diretta a Café Bleu.
Nel podcast disponibile all’inizio di questo articolo, ma anche su Spreaker e su Spotify, si può ascoltare i dettagli sull’obiettivo del festival e su come i laboratori di lettura si uniscono a quelli dedicati alla musica.
Tutto il programma di Mi fai una storia 2025 prevede appuntamenti gratuiti, le informazioni sul festival sono disponibili cliccando qui.
