Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie”… from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Ripubblicato per Einaudi il Piccolo dizionario delle malattie letterarie”… from Marco Rossari: la letteratura è una febbre bellissima
Se ne va il leader di Sly & Family Stone, così come lo scrittore Frederick Forsyth… from Sly Stone, letteratura coreana e la cultura nelle riviste
Crisi dell’ecologismo, A tutto volume, Fòl Fest… from Torino Pride: 150.000 persone per amore solo per amore
L’innovazione e la ricerca nel progetto del fondatore di Transeuropa Edizioni… from Giulio Milani racconta la rivoluzione letteraria di Massimo Canalini
La certezza che un altro mondo è possibile/necessario/urgente…. from Daniele Aristarco, Genova 2001 e la rivoluzione che brucia
La riedizione del dizionario scritto dallo scrittore e traduttore Marco Rossari… from Le malattie letterarie, la musica di Dresda
Cinemambiente, La città dei lettori, “Un’altra memoria”, la terza pagina dei giornali… from Torna il festival Cinemambiente, la memoria politica indispensabile
A Torino le scuole per rompere il silenzio su Gaza… from Camminata delle scuole per Gaza
Il libro dei direttore di Transeuropa Edizioni, la musica per rompere l’indifferenza su Gaza, il programma di Classicamente … from Musica contro il silenzio, Classicamente, Transeuropa Edizioni
I mugugnatori dell’editoria, i testi salvati di Alan Turing, museo e Instagram… from Libri e mugugni, Alan Turing, musei e sguardo
Conversazione con Enrico Panero, giornalista del mensile della strada… from “Scarp de’ tenis”, gli emigranti 2.0 e l’Europa senza pace
“Quand’è che il troppo è troppo? Quando il disprezzo del diritto internazionale diventa intollerabile?”… from Gaza, la fine dell’umanità
L’occhio che amava la natura, offrì dignità agli ultimi… from Sebastiao Salgado e lo sguardo sull’umanità in cammino per la libertà
Alessandro Castelletto e Federico Sacchi raccontano il progetto documentaristico… from “Balla un nuovo passo falso”, il doc sui Loschi Dezi
Da giovedì 15 maggio RBE in diretta dal Lingotto di Torino… from Racconti, poesia, cinema dalla Palestina
Le nostre voci contro l’orrore di Gaza… from 9 maggio 2025: perché non sia l’#UltimoGiornodiGaza
“Parità di dignità vuol dire che tutte le persone devono essere degne allo stesso modo (…) un palestinese la stessa dignità di un israeliano”… from Pari dignità per tutte le persone (Elio Germano)
Lo storico e scrittore Francesco Filippi torna in libreria con un saggio lucido sulle origini e le declinazioni dell’antifascismo… from Francesco Filippi racconta “Antifascista”, pratica e non retorica
Il nuovo romanzo dell’autore di “Oro puro”… from Le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
Lo scrittore Percival Everett ha vinto il Pulitzer per la narrativa in un’edizione che ha onorato anche il giornalismo “odiato” da Donald Trump… from Libertà dei media e Premio Pulitzer
Il nuovo romanzo di Fabio Genovesi, la rassegna stampa delle terze pagine… from Gli Oscar Mondadori, le magnifiche maestre di Fabio Genovesi
Il racconto di un calciatore ma soprattutto di un uomo e delle sue scelte … from Nicola Muscas racconta Gigi Riva, “Un amore di contrabbando”
Le terze pagine dei giornali, Checov e le armi, l’arte del riassunto … from Guarire il passato, comprendere il presente, creare il futuro
Il racconto emozionante e caldo di un grande “eroe” silenzioso del calcio non solo italiano… from Gigi Riva e la Sardegna, senza retorica
L’incontro all’interno del Progetto di RBE “Play the future”… from Studenti e studentesse con Barbasophia a Pinerolo
Il diritto di parlare di antifascismo, soprattutto il 25 aprile… from 25 aprile buono come il pane, bello come l’antifascismo
Lo scrittore, sceneggiatore e frontman dei Virginiana Miller racconta la sua esperienza di assessore alla cultura a Livorno… from Il “Malcomune” raccontato da Simone Lenzi
Il racconto dell’operaio Raffaele Cataldi, la lotta contro il ricatto occupazionale a Taranto… from Il “Malesangue” di Raffaele Cataldi, tra pane politica e pallone a Taranto
Festa della Liberazione 2025, tra vuoti appelli alla sobrietà e cura della memoria… from 25 aprile antifascista: pensare, vivere, agire per la democrazia
Simone Lenzi, assessore alla Cultura del Comune di Livorno dal 18 giugno 2019 al 10 ottobre 2024, racconta i fatti che lo hanno portato alle dimissioni… from Giornata Mondiale del Libro, George Lucas e Giappone, un felice 25 aprile
“Il nostro potere, il nostro pianeta” lo slogan di quest’anno… from Giornata Mondiale della Terra 2025
Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti a Taranto… from “Malesangue”, Festival dell’illustrazione e Classicamente di Pasqua
Le notizie dai vari territori del Piemonte… from Allerta meteo in Piemonte: gli aggiornamenti
I dodici titoli in corsa, la guida dei festival in Italia, la primavera della Liberazione… from La dozzina del Premio Strega, Orchestra in Biblioteca, Primavera di Bellezza
Age shaming, body shaming nel libro del direttore del Seeyousoundfestival… from Carlo Griseri racconta cinque (più una) grandi attrici contro l’age shaming
Al Centre Pompidou la mostra “Parigi nera”, le “Magnifiche collezioni” alla Reggia di Veneria… from Addio a Mario Vargas Llosa
Gaza, ospedale distrutto da attacco di Israele…. from Ahmet Günestekin, “La pietra non ci schiaccia”
“Il fattore umano” è una serie di Rai3. “Ultima fermata” racconta i senza dimora in USA … from Tom Waits canta l’ultima fermata dei senza dimora
Conversazione con Damiano Scaramella, direttore editoriale di Wudz Edizioni… from Fiducia nelle storie del futuro: intervista a Damiano Scaramella
La “Guerra Santa” di Alberto Antonio Foresta e la censura preventiva di “Libera Libera Palestina” … from “Guerra Santa”, ovvero opporsi (anche) con l’arte alla guerra
Age shaming, body shaming e 5 grandi attrici nel libro di Carlo Griseri pubblicato da Bietti… from “Ho 50 anni e allora?”, il Festival delle Narrazioni
Il mensile di strada raccontato dal giornalista Enrico Panero… from Il debito delle famiglie, Europa e riarmo
Un secolo per il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald… from Un secolo di Gatsby, quattro film sui Beatles
Arte e censura preventiva, Lovers Festival, i 25 anni di una splendida libreria… from L’arte per opporsi alla guerra, Lovers Festival, 25 anni di Gang del Pensiero
“Guerra Santa”, di Alberto Antonio Foresta, a Caltanissetta dal 9 all’11 maggio 2025… from “Guerra Santa” di Alberto Foresta e “Il truffatore” di Francesco Casolo
Addio all’attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors… from Tolstoj in Siberia, Breathtaking, bestseller e social
“Noi saremo tutto” il tema della terza edizione del Festival a Campi Bisenzio (FI)… from “Noi saremo tutto” al Festival di Letteratura Working Class 2025
La scoperta durante il restauro di un dipinto di Mirò: l’artista coprì il volto della donna «per ribellione»… from Burnout da social, Campus e libertà di pensiero
Il Meridiano Mondadori, Pamuk sul degrado democratico in Turchia, il programma di Classicamente… from Philip K. Dick è in tutti noi
Anna Schirru con il suo romanzo “Una brutta voglia” si aggiudica il contest di Wudz… from “Miele” e Wudz Edizioni: il futuro con i librai e i nuovi autori