Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 … from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza

Il nuovo romanzo di Morena Pedriali Errani tra le macerie e il dolore di Gaza. Proposto al Premio Strega 2025 … from Morena Pedriali Errani racconta il cielo incolore di Gaza
Il nuovo disco in dialetto vicentino di Elisa De Munari e la storia da Gaza di Morena Pedriali Errani presentata al Premio Strega 2025… from Le “raìse” di Elli De Mon e il cielo senza colori di Gaza di Morena Pedriali Errani
L’intervista a Susanna Montesano del Laboratorio Ebraico Antirazzista… from Una lettera di persone ebree italiane contro la pulizia etnica in Palestina
Intervista a Luciano Griso, operatore di Mediterranean Hope… from Cosa significa per Gaza il cessate il fuoco
Con Daniele Giacomini raccontiamo il primo impatto della missione umanitaria, assieme al festival al via a Reggio Emilia… from Emergency entra a Gaza
Il racconto da Gaza dello scrittore e poeta palestinese Muhammad al-Zaqzouq … from One to One: John & Yoko; contro la censura dei libri
L’iniziativa di Dalla parte di Abele per rilanciare la discussione sul tema… from Torre Pellice: un flash mob per la pace a Gaza
Manolo Luppichini di ACS Italia ci racconta il sistema degli Alberi della Rete… from Portare internet a Gaza, tra le bombe
Mercoledì 24 luglio un incontro online proposto dal gruppo DallapartediAbele
… from Incontro “Qualcuno ascolta il mio grido?”
Sofia Basso di Greenpeace ci racconta un rapporto dell’organizzazione dove si racconta del pesante impatto ambientale dell’attacco israeliano… from L’ambiente devastato dalla guerra a Gaza
I social per combattere l’oscurantismo, gli ebook a Gaza…. from Bellezza e Felicità in Comune
In queste settimane sono state avviate o rilanciate alcune raccolte firme contro l’indifferenza su Gaza. Una è stata avviata in ambito evangelico e porta il titolo di Dalla Parte di Abele. In questi giorni è emersa anche una una petizione nell’ambito di Mai Indifferenti – Voci ebraiche per la pace. Ne parliamo con uno dei… from Firme contro l’indifferenza su Gaza
L’intervista a Martina Pignatti Morano, direttrice di Un Ponte Per, che racconta la campagna 5×1000 e il progetto per distribuire l’acqua nella Striscia… from Come portare acqua salvavita a Gaza
La Diaconia Valdese accoglie alcune famiglie palestinesi arrivate in Italia per le cure mediche di minori, all’interno dell’iniziativa umanitaria che vede coinvolta anche la Fcei, Federazione Chiese Evangeliche in Italia
… from La Diaconia Valdese accoglie i bambini di Gaza
In occasione del secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha scatenato una guerra ancora in corso, Rete Pace e Disarmo ha lanciato un appello alla mobilitazione pacifista, per rimettere al centro la ricerca della pace, sia per quanto riguarda i conflitti in primo piano (come Ucraina e Gaza), sia per puntare un riflettore su quelli… from Il pacifismo si fa sentire – L’intervista a Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo
L’11 gennaio 2024 il Sudafrica ha esposto le sue accuse allo Stato di Israele per la violazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio alla Corte Internazionale di Giustizia (Cig). Ma cos’è questo organismo e cosa può effettivamente fare per fermare il conflitto? Ne parliamo con Marta Bellingreri, che con Costanza Spocci ha scritto su… from Cosa può fare la Corte Internazionale di Giustizia per Gaza? – Intervista a Marta Bellingreri di Irpi
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia, la Diaconia Valdese e altre realtà della società civile in rete per l’accoglienza di profughi palestinesi… from Fcei e Diaconia Valdese: rete di accoglienza di profughi palestinesi
In queste settimane il tema dell’antisemitismo è tornato in primo piano, da un lato perché si sono viste, in Europa (e anche in Italia) episodi di intolleranza dei confronti della comunità ebraica; dall’altro perché il termine è stato chiamato in causa per rispondere ad un’ampia varietà di prese di posizione, soprattutto la solidarietà con gli… from Quello che non capiamo dell’antisemitismo – Intervista al Laboratorio Ebraico Antirazzista
Il focus del racconto del nuovo conflitto scoppiato tra Hamas e Israele il 7 ottobre è ormai soprattutto la Striscia di Gaza, ma chiaramente la guerra sta scuotendo gli equilibri anche nel territorio di Israele e in Cisgiordania. Ne abbiamo parlato con l’economista Clara Capelli, che da Gerusalemme tasta per noi il polso della situazione…. from La politica israeliana e la Cisgiordania di fronte alla guerra – Intervista a Clara Capelli
La sera del 17 ottobre 2023 una forte esplosione ha distrutto l’ospedale al-Ahli Arabi di Gaza, provocando diverse centinaia di morti (la cifra che ha cominciato subito a circolare è di 500 vittime). Naturalmente lo sguardo è stato subito rivolto ai pesanti attacchi che l’esercito israeliano porta avanti da giorni sulla Striscia di Gaza; Israele… from Cosa succede dopo l’esplosione all’ospedale di Gaza – L’intervista a Marco Magnano
Con il suo nuovo programma politico, Hamas cerca di rilanciarsi dentro e fuori dalla striscia di Gaza, mentre il processo di pace tra Israele e Palestina vive periodi di morte apparente…. from Nuove sfide per la Palestina