Olimpiadi di Cortina e distruzione ambientale, chiude la “voce” di New York, gli scarabocchi in festival… from Futuro multiculturale, Cortina e scempio del paesaggio
Futuro multiculturale, Cortina e scempio del paesaggio

Olimpiadi di Cortina e distruzione ambientale, chiude la “voce” di New York, gli scarabocchi in festival… from Futuro multiculturale, Cortina e scempio del paesaggio
Intervista con Erica Sfredda e Daniele Parizzi per parlare delle attività del SAE Segretariato Attività Ecumeniche… from Un approccio ecumenico alla vita con il SAE
L’esposizione de “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese” a Cuneo prosegue fino al 10 aprile 2023…. from Cuneo: la mostra su Tiziano, Tintoretto e Veronese prosegue fino al 10 aprile
Mercoledì 23 novembre alle 17:30 è stata inaugurata a Cuneo “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, mostra promossa dalla Fondazione CRC in programma dal 24 novembre 2022 al 5 marzo 2023 al Complesso monumentale di San Francesco. Scopri il progetto espositivo, ascolta le interviste… from I colori della fede a Venezia: le opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese in mostra a Cuneo
Iniziamo raccontandovi del progetto Extinguished Countries, le prime guide dedicate a paesi che non esistono più. La serie parte con un libro sulla Repubblica di Venezia: una macchina del tempo multimediale per viaggiare in 7 paesi sfidando i confini attuali, i nazionalismi e celebrando un passato comune. Ce ne parla l’autore, il giornalista Giovanni Vale…. from S02E24 – Paesi e suoni da un passato che non c’è più
La giuria Interfilma ha premiato il film “Un fils” del regista tunisino Mehdi Barsaoui alla 76° mostra del cinema di Venezia… from “Un fils” vince il Premio della giuria Interfilm
A Pescara di svolge dal 19 al 21 ottobre il Festival della laicità. A Villa Brentano di Busto Garolfo invece fino al 21 ottobre la mostra “Coincidenze”… from Festival della laicità e mostra Coincidenze
Apriamo parlando del festival “Il Sacro attraverso l’ordinario” di Torino e poi passiamo alla rassegna del Cinema di Venezia, da poco conclusa… from Il Sacro e il cinema tra Torino e Venezia
Il podcast della puntata andata in onda il 10 settembre 2018… from Venezia e EGOT: vittoria
Domenica 8 aprile si parlerà di legalità durante i culti delle chiese valdesi e metodiste. La liturgia è stata preparata dalle chiese del III distretto. A Venezia, invece, si celebrano i 150 anni della chiesa valdese e i 50 anni del Centro Culturale…. from Legalità: se ne parla domenica 8 aprile
Dare visibilità alle donne che hanno ruoli e svolgono lavori comuni ma importanti è lo scopo dell’iniziativa Venezia. Città delle Donne; il messaggio che vuole passare è di forza, di possibilità di realizzazione del proprio cammino. L’intervista alla direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, Mariacristina Gribaudi…. from La prima città delle donne è Venezia
La Peggy Guggenheim Collection accoglie un retrospettiva dedicata a Marino Marini. L’ambizione dei curatori, Barbara Cinelli e Flavio Fergonzi, è quella di proporre un percorso inedito del suo lavoro mettendolo in relazione all’arte sia antica che contemporanea. … from Marino Marini. Passioni visive
In quanti modi l’intuizione ha plasmato l’arte?
Lo possiamo scoprire grazie alla mostra di Palazzo Fortuny. Il Monday Art Motivation di questa settimana ritorna a Venezia! Ascolta e scarica il podcast. … from Café Bleu – Monday ART Motivation – L’intuizione nell’Arte è a Venezia
Stoccolma è conosciuta per essere la Venezia del nord, ma anche perché ospita tanti musei. Crailsheim è una bellissima meta storica ideale per le escursioni… from Viaggio in 500 – Stoccolma e Crailsheim
Venezia, una delle città italiane in cui la Riforma Protestante ebbe la maggior diffusione…. from Viaggio in 500 – Venezia
Una serie di eventi promossi per il cinquecentenario del Ghetto di Venezia… from Ecumenismo musicale per la chiesa luterana a Venezia
Inaugura venerdì 29 gennaio a Venezia uno sportello d’ascolto per le donne della laguna veneta…. from Spazio Donna Venezia