Si dice che si sogna sempre, anche se non ce lo ricordiamo, e sembra che farlo sia fondamentale per archiviare o elaborare le informazioni che abbiamo raccolto durante la giornata. La parte inconscia della vita è un oggetto interessante da studiare e anche da rappresentare, d’altronde specialmente in primavera, i sonnellini sembrano essere molti più necessari e affascinanti.
Sonno e sogni
Come godersi senza rimorsi quasi un terzo delle nostre giornate