La saga è passata nelle mani di Amazon… from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America

La saga è passata nelle mani di Amazon… from Parare il razzismo tra i pali e fuori, la scuola di Valditara, 007 d’America
Preoccupanti episodi di intolleranza e razzismo, da Torino al Veneto; educare i bambini alla lettura e il ruolo della fantasia… from La Francia, la sinistra, l’intolleranza, i piccoli e i libri
Febbraio è il Black History Month, in linea con questa ricorrenza la puntata di oggi è dedicata a un’importante attivista: Angela Davis… from Queerology S2 Ep. 18: L’attivista Angela Davis
Il 19 aprile la nave Life Support di Emergency ha portano a Marina di Carrara le 55 persone soccorse nel corso della missione di salvataggio nel Mediterrane, avvenuta ormai diversi giorni fa. Ancora una volta, ci spiega Alessandro Bertani, vice presidente di Emergency, il governo ha indicato come porto per lo sbarco una località molto… from La politica sbagliata sul’immigrazione – Intervista ad Alessandro Bertani di Emergency
“Cioccolato Bianco”? Perché il bianco rappresenta il candore, la pulizia, la verità, invece il cioccolato è buono sempre, ma quello bianco da piccola non mi piaceva…. from “Cioccolato bianco”
Oggi a Quarta di copertina parliamo di un grave caso di razzismo avvenuto in una scuola in provincia di Perugia; una grave discriminazione tra i banchi di scuola che noi commentiamo con una nuova uscita pensata per gli studenti di oggi e di domani. Poi ci spostiamo in Francia dove i militari dell’esercito hanno annunciato il loro abbandono dai territori del Sahel; con “Il pane perduto” diamo un valore specifico alla memoria del passato. Infine la lotta dei canadesi per il bene degli alberi e dell’ambiente ci porta a parlare dell’ultimo testo di Francesco Guccini…. from Quarta di Copertina del 14 giugno 2021
Dall’Unione Sovietica alla Russia contemporanea, dalla diaspora ebraica negli Stati Uniti alle migrazioni di oggi dal sud-est europeo. … from S02E37 – I suoni dell’edicola volante, parte 2
Parliamo de «La linea del colore», l’ultimo romanzo di Igiaba Scego, con cui abbiamo dialogato di storia, attualità, razzismo, memoria… from Confronti Radio – S02 E15 – «La linea del colore», l’ultimo romanzo di Igiaba Scego
Spesso ci si chiede se siamo di fronte a una nuova stagione del razzismo. “Razzismi 2.0. Analisi socio-educativa dell’odio online” prova a rispondere…. from I razzismi online, un fenomeno mondiale – Stefano Pasta
Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia ha approvato un documento per dire no alla xenofobia: Il “Manifesto per l’accoglienza”… from Una chiesa che accoglie quando l’odio si fa emergenza
Martedì 13 giugno il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato a maggioranza una mozione presentata dalla Lega Nord e intitolata Criticità in relazione all’attività di volontariato. Il documento, firmato da 13 consiglieri leghisti, che sostengono la Giunta guidata da Roberto Maroni, mette in relazione l’attività di volontariato portata avanti con minori da quattro richiedenti asilo e il rischio per la sicurezza dei minori stessi…. from Una mozione che costruisce muri?
Abbiamo intervistato Enzo Barnabà, scrittore siciliano e storico francesista. Nel 2015 ha scritto un libro riportando alla memoria una pagina di razzismo e morte non troppo conosciuta: il massacro di Aigues-Mortes in Francia. A Pinerolo si è scoperta la targa in memoria di Luca Vittorio Giuseppe Caffaro, nato a Pinerolo e morto nel massacro di Aigues-Mortes il 17 agosto 1893. … from La strage dimenticata di Aigues-Mortes
Immagini, video e condivisioni contro gli stereotipi e ogni tipo di razzismo…. from Campagna “Oltre i pregiudizi”