Cominciamo bene

from Cominciamo bene

Condividi su:
Disponibile su
465 podcast trovati

L’isolamento di Gaza

Il 28 giugno 2006 l’esercito israeliano entrava a Gaza per la prima volta dopo il disimpegno unilaterale dell’anno precedente. Dieci anni dopo la situazione continua a peggiorare, e intanto Gaza non fa più notizia. Cecilia Della Negra, vicedirettrice di Osservatorio Iraq, e Christian Elia, co-direttore di QCode Mag, hanno raccolto in un dossier la storia... from L’isolamento di Gaza
12 min

36 anni dopo Ustica

Ci sono ancora opacità sulla strage di Ustica, come ha detto il presidente della Repubblica Mattarella? O non si vuole accettare la realtà dei fatti, di un aereo civile coinvolto in dinamiche di guerra? Ne parliamo con Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della strage di Ustica.... from 36 anni dopo Ustica
15 min

Premio Colombe d’Oro ai corridoi umanitari della Fcei e Sant’Egidio

L’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo ogni anno assegna il premio “Colombe d’oro per la pace” a giornalisti e personalità internazionali che si distinguono per aver informato e agito sui temi della pace, della gestione non violenta dei conflitti e della cooperazione internazionale. L’intervista al presidente dell’istituto, il professor Fabrizio Battistelli.... from Premio Colombe d’Oro ai corridoi umanitari della Fcei e Sant’Egidio
16 min

#corridoiumanitari: la diretta degli arrivi del 16 giugno

Sono in partenza gli 81 profughi provenienti dal Libano attraverso i corridoi umanitari predisposti dalla Fcei e dalla Comunità di Sant’Egidio nell’ambito del progetto Mediterranean Hope. A inizio febbraio era arrivata la prima famiglia di quattro persone; il 29 febbraio è stata la volta di un gruppo di 93 persone, e 94 persone il 3... from #corridoiumanitari: la diretta degli arrivi del 16 giugno

Il Muos parzialmente bloccato

Il tribunale di Caltagirone ha stabilito che il Mobile User Objective System non può essere costruita nel parco naturale dove si trova il cantiere. Il sito è parte di un sistema di comunicazione militare statunitense: in passato anche chiese locali protestanti avevano espresso dubbi. Ne parliamo con il giornalista Antonio Mazzeo.  ... from Il Muos parzialmente bloccato
13 min
242 intervista trovati

Pushing Back Responsibility: un nuovo rapporto sulle migrazioni in Europa

Il rapporto Pushing Back Responsibility fa luce sui respingimenti illegali di persone migranti ai confini dell'Unione Europea.... from Pushing Back Responsibility: un nuovo rapporto sulle migrazioni in Europa
11 min

Il Tigray torna indietro di decenni

Il conflitto nella regione etiope del Tigray ha superato la sua fase più acuta, ma le condizioni umanitarie sono in peggioramento. ... from Il Tigray torna indietro di decenni
13 min

Cosa succede lungo la rotta balcanica

Dopo l'incendio del 23 dicembre scorso al campo profughi di Lipa sembra che ben poco sia cambiato lungo la rotta balcanica.... from Cosa succede lungo la rotta balcanica
8 min

Il terzo lungo inverno dei migranti a Bihać

Le persone migranti devono affrontare per il terzo inverno consecutivo la situazione della rotta bosniaca, tra freddo e pochi interventi del governo.... from Il terzo lungo inverno dei migranti a Bihać
11 min

Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia

In Turchia proseguono arresti e condanne contro le opposizioni, e in particolare contro gli organizzatori del fallito colpo di stato del 2017.... from Arresti e condanne per il colpo di stato in Turchia
15 min

La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni

La Procura di Roma ha chiuso le indagini sulla morte di Giulio Regeni, ma continua il silenzio da parte dell'Egitto.... from La chiusura delle indagini sull’omicidio di Giulio Regeni
8 min

Egitto contro Eipr

La scorsa domenica le autorità egiziane hanno arrestato alcuni membri dell'ong per i diritti umani Eipr, di cui fa parte Patrick Zaky.... from Egitto contro Eipr
7 min

La nuova edizione del Landmine Monitor

La 22° edizione del Landmine Monitor racconta l'evoluzione della mine action, tra limitazioni all'uso delle mine all'uso di ordigni non convenzionali.... from La nuova edizione del Landmine Monitor
11 min

Verso il trattato Onu contro le armi nucleari

Il 24 ottobre 50 Paesi dell'Onu hanno firmato un trattato per l'abolizione delle armi nucleari. All'appello mancano ancora alcune potenze.... from Verso il trattato Onu contro le armi nucleari
18 min

Un possibile cessate il fuoco in Libia

La firma di un cessate il fuoco rappresenta un punto di partenza importante per la risoluzione del conflitto in Libia. Un processo però ancora agli inizi.... from Un possibile cessate il fuoco in Libia
10 min
1 approfondimento trovati

I corridoi umanitari ricominciano da mille

Raggiunta la quota inizialmente prevista dall’accordo con i ministeri di Esteri e Interno, il progetto portato avanti da Fcei e Sant’Egidio è già stato rinnovato e pronto a ripartire... from I corridoi umanitari ricominciano da mille
6 articolo trovati

Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?

Terra, mare, cielo, spazio: questi sono i domini della teoria della guerra "classica". Ma alla svolta degli anni '90 fu ufficialmente enunciato un "quinto elemento": il dominio cibernetico.... from Le nuove minacce del cyberspazio: come rispondere?

La legge sul biotestamento slitta ancora

Il Parlamento non discute ancora delle legge sul biotestamento: e ora?... from La legge sul biotestamento slitta ancora
8 min

La spianata delle Moschee senza pace

Sulla Spianata delle Moschee, chiamato Monte del Tempio dagli ebrei, si gioca una partita che sembra non avere orizzonti di risoluzione... from La spianata delle Moschee senza pace
9 min

Aggiornamenti da Ventimiglia

Il funzionamento a pieno regime del centro di accoglienza di Ventimiglia fa ben sperare per i migranti, che continuano ad essere bloccati dalla Francia.... from Aggiornamenti da Ventimiglia
8 min

La storia di Najma

Con gli arrivi di questi giorni saranno quasi 700 le persone arrivate nell’ultimo anno in Italia dal Libano con i corridoiumanitari, l’iniziativa ecumenica della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia e della Comunità di Sant’Egidio, finanziata dall’Otto per Mille Valdese. Insieme agli operatori di Mediterranean hope abbiamo raccontato la storia di una delle persone arrivate... from La storia di Najma

Una richiesta di dignità

Intervista con Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, dedicata al primo caso di sedazione profonda in Italia.... from Una richiesta di dignità