Condividi su:

Borgate dal Vivo, l’ultimo weekend della stagione estiva.

Con Marco Paolini, Nada e Gio Evan, il festival itinerante conclude il suo viaggio estivo il 1 settembre a Venaus

Borgate dal Vivo termina il suo viaggio estivo mantenendo fede al motto che possiamo leggere sulla homepage del suo sito. Piccoli luoghi e grandi emozioni che potremo vivere anche nell’ultimo fine settimana estivo a cavallo tra giovedì 29 agosto e domenica 1 settembre.

Stasera l’Arena di Venaus in Borgata VIII Dicembre ospiterà l’attore e drammaturgo Marco Paolini che porterà in scena il suo spettacolo Filo-Filò. Domani, venerdì 30 agosto, la cantante e scrittrice Nada giungerà in Val Susa con una tappa del suo tour “È un momento difficile, tesoro”. A chiudere la tre giorni di Venaus sarà Gio Evan che sabato 31 agosto porterà sul palco le sue doti di autore e cantante confermandosi un artista unico nel panorama italiano.
Anche quest’anno Borgate dal Vivo saluterà il suo pubblico offrendo uno spettacolo per i bambini e le bambine. Domenica 1 settembre a Villar Focchiardo spazio ad Alice nella cascina delle meraviglie, originale e divertente spettacolo itinerante che si richiama al capolavoro di Lewis Carroll con Stefano Cavanna e Alice Piano.

Alberto Milesi, direttore artistico di Borgate dal Vivo, ha presentato l’ultimo fine settimana del festival. Nell’intervista non mancano le anteprime per il futuro della rassegna.

Ascolta il podcast

Altri episodi

Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo

Teatro accessibile alle persone non vedenti, tariffe per spettatori e spettatrici sotto i 35 anni d'età, appuntamenti in abbonamento e fuori cartellone come lo show di Teo Teocoli in programma il 7 novembre... from Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo
10 min

I racconti del Marchesato per la Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo

Il 12 ottobre 2025 è iniziato il programma di appuntamenti previsti in dodici comuni limitrofi di Saluzzo, gli eventi sono pensati per anticipare la Festa prevista nella città del Marchesato dal 24 al 26 ottobre... from I racconti del Marchesato per la Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo
9 min

Pinerolo Film Festival, la prima edizione dal 15 al 18 ottobre 2025

A Pinerolo e a San Germano Chisone (Torino) vanno in scena proiezioni di cortometraggi realizzati in Italia e nel mondo, tra le sezioni del festival c'è spazio per film dedicati ai bambini e per lavori che affrontano tematiche sociali... from Pinerolo Film Festival, la prima edizione dal 15 al 18 ottobre 2025
4 min

Il retroscena della rassegna teatrale Raccordi

Venerdì 17 ottobre 2025 apre la quarta edizione dell'iniziativa curata da Progetto Cantoregi a Racconigi (Cuneo) con Fondazione Piemonte dal Vivo, fino alla prossima primavera sono previsti spettacoli di teatro e danza che mettono al centro la parola e il corpo... from Il retroscena della rassegna teatrale Raccordi
11 min

Il Festival Pagliacce 2025, menti folli e corpi liberi a Torino

Dal 15 al 19 ottobre all'interno di uno chapiteau adiacente all'Off Topic va in scena l'evento internazionale dedicato alla comicità al femminile... from Il Festival Pagliacce 2025, menti folli e corpi liberi a Torino
9 min

Bang! A Pinerolo via al festival che mette al centro la biblioteca

Alle 17:30 di venerdì 17 ottobre 2025 apre la prima edizione dell'iniziativa che ha l'obiettivo di trasformare Pinerolo in un palcoscenico di cultura pop a partire dalla biblioteca civica centrale Alliaudi... from Bang! A Pinerolo via al festival che mette al centro la biblioteca
10 min

Torino Crime Festival dal 10 al 18 ottobre 2025

"La mano invisibile del crimine" è il titolo della decima edizione del festival che apre alle OGR Torino con Stefano Nazzi, autore del podcast Indagini... from Torino Crime Festival dal 10 al 18 ottobre 2025
6 min

Teatro di figura e sessualità, via al Festival Incanti 2025

Giovedì 9 ottobre entra nel vivo il programma della trentaduesima edizione del progetto di teatro di figura per adulti curato dalla Compagnia Controluce Teatro d'Ombre... from Teatro di figura e sessualità, via al Festival Incanti 2025
8 min

Al via corsi e concerti, a Rivoli riapre l’Istituto Musicale

La masterclass e il concerto del chitarrista Dylan Fowler in programma il 9 e il 10 ottobre 2025 segnano la riapertura dell'attività formativa e divulgativa dell'ente di via Capello 3... from Al via corsi e concerti, a Rivoli riapre l’Istituto Musicale
10 min

A Cuneo via al Festival dei Luoghi Comuni 2025

"Narrazioni collettive tra complessità e convenienza" è il filo conduttore che caratterizza gli incontri e i laboratori del festival gratuito in programma da giovedì 9 a domenica 12 ottobre... from A Cuneo via al Festival dei Luoghi Comuni 2025
7 min

In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Questa mattina in diretta su RBE abbiamo creato un ponte con Abderramane Amajou, in questo momento a bordo su una delle barche della Global Sumud Flotilla verso Gaza... from In viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla

Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

In bicicletta sulle strade che uniscono piccoli comuni della provincia di Cuneo... from Pedalando tra le storie, unire piccoli luoghi con teatro e racconti

Special Olympics, la cura dello sport

Con il nostro racconto siamo stati a Sestriere dove abbiamo incontrato Andrea Tron con suo figlio Samuele, atleta Special Olympics... from Special Olympics, la cura dello sport

Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Il giornalista scrittore ha raccontato il retroscena dello spettacolo basato sulla vita del filosofo... from Gad Lerner racconta il giovane Antonio Gramsci

Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Sabato 20 e domenica 21 settembre al Salone Polifunzionale del comune pinerolese si tiene la seconda edizione dell'evento creato per aggregare persone di tutte le età con fumetti, costruzioni con i bricks, spettacolo, incontri e giochi da tavolo e di ruolo... from Airascopoli 2025, il festival che aggrega

Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

La cantante ventriloqua torinese si è esibita negli studi di RBE radio TV con alcuni estratti del suo spettacolo "Canzoni, storie e illusioni"... from Ventriloquia, folk e canto lirico con Ombretta Mantoan

Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Sabato 6 settembre 2025 a Palazzo Vittone apre al pubblico la mostra collettiva curata da En Plein Air... from Microvisioni a Pinerolo, arte contemporanea e insetti

Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Con la vicesindaca e assessora alle manifestazioni Francesca Costarelli scopriamo la scelta del titolo di quest'anno e cosa propone l'evento... from Con/Tatto, Artigianato Pinerolo dall’11 al 14 settembre 2025

Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Con il direttore Gianpiero Casagrande e l'assessora Lia Bianco scopriamo come mutano le biblioteche civiche di Pinerolo... from Le biblioteche di Pinerolo stanno cambiando

Visitare il MAO di Torino con un gioco

Negli studi di RBE abbiamo incontrato Elisabetta Percivati, autrice del gioco "Il mistero della pietra del drago"... from Visitare il MAO di Torino con un gioco