Il cantautore perugino ha raccontato in diretta su RBE il processo creativo del suo ottavo album, lavoro a cui ha partecipato Paolo Benvegnù
Le relazioni umane e i sentimenti più profondi sono i temi centrali di La Fretta e la Pazienza, ottavo disco di Olden uscito per Vrec Records il 18 ottobre 2024. Il cantautore perugino residente a Barcellona ha raccontato il processo creativo del suo lavoro in diretta a Café Bleu.
“Questo disco parla di sentimenti, di relazioni e di abbandoni. La Fretta e la Pazienza è nato sulla mia pelle. I miei dischi nascono quando ne sento l’esigenza, per me sono terapeutici. Quando si vive momenti di difficoltà come quelli che ho provato, forti sensazioni di distacco e di accettazione del dolore, si passa attraverso vari stadi. Con la prima canzone dell’album, Cinema, desidero introdurre l’ascoltatore e l’ascoltatrice in un mondo più profondo, volutamente ho pensato di proporre questo brano come apertura di La Fretta e la Pazienza”.
“Le nove tracce dell’album sono state registrate in una casa di campagna con Ulrich Sandner. Ho volutamente utilizzato pochi strumenti per trasmettere il più possibile il respiro delle canzoni. La produzione artistica è stata mia per dare un taglio molto personale. A Flavio Ferri ho chiesto la pennellata finale. In fase di registrazione abbiamo lasciato volutamente qualche smagliatura. Volevo abbattere le barriere tra me e chi ascolta, nonostante i piccoli errori”.
Essere umani nonostante tutto: questo concetto può essere il filo conduttore dell’album?
“Noi come esseri umani siamo per definizione imperfetti. Dobbiamo prendere costantemente le misure con ciò che ci succede. I concetti di fretta e di pazienza si contrappongono, sono un modo di affrontare le esperienze che viviamo. La fretta è la scorciatoia per affrontare le tensioni emotive, mentre la pazienza richiama il lavoro da fare su se stessi. La parola pazienza viene da patire. Quando ci si trova dinanzi a un momento di difficoltà, questo va vissuto e interiorizzato. Solo la consapevolezza ci permette di venirne fuori”.
A marzo Olden suona in Italia, il 16 marzo è in concerto al Club Tenco di Sanremo. Altre date sono comunicate sui social del cantautore.
In chiusura dell’intervista disponibile su Spreaker e su Spotify, Olden ricorda il suo rapporto con Paolo Benvegnù, cantautore scomparso lo scorso 31 dicembre con il quale ha realizzato la canzone La Fretta e la Pazienza.
