Cancellati anche i contributi statali alle Asl per la prevenzione… from M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico
M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico

Cancellati anche i contributi statali alle Asl per la prevenzione… from M5s denuncia: azzerati i fondi per contrasto al gioco d’azzardo patologico
Bocciata la proposta di legge di iniziativa popolare sul gioco d’azzardo… from Gioco d’azzardo: consiglio regionale boccia proposta di legge di iniziativa popolare
È partito lunedì 3 aprile a Torino, presso la sede di Città Metropolitana in corso Inghilterra 7, il servizio “Sgarbuglio”. Si tratta di un nuovo progetto regionale dedicato al sostegno e alla tutela economico legale per le persone con Disturbo da Gioco d’Azzardo e le loro famiglie.L’AslTo3, Servizio per le Dipendenze Comportamentali “Spazio Altrove”, è… from Disturbo da Gioco d’Azzardo: parte il servizio Sgarbuglio coordinato dall’AslTo3
“Fate il nostro gioco” è il progetto promosso dal Ser.D dell’Asl di Vercelli, con l’agenzia formativa Taxi 1729 e con il patrocinio del Comune, per contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo.
Per combattere questa patologia dal 31 gennaio al 1 marzo viene allestito all’interno dell’ex chiesa di Santa Chiara un finto casinò per illustrare a studenti, cittadini e potenziali ludopatici i rischi legati al gioco d’azzardo.
Ne abbiamo parlato con Vincenzo Amenta, direttore del Ser.D, il dipartimento dell’azienda sanitaria vercellese che si occupa di prevenzione, diagnosi e cura delle dipendenze…. from L’Asl Vercelli inaugura finto casinò per lotta alle ludopatie
Un percorso a tappe per sensibilizzare la cittadinanza sul problema del gioco d’azzardo patologico… from “La trappola dell’azzardo” fa tappa a Torino
Il Comune di Torino chiede alla Regione Piemonte una nuova legge più stringente sul gioco d’azzardo… from Torino chiede una nuova legge regionale sul gioco d’azzardo
Galdino Le Foche, responsabile del server AslTo3, ci spiega la missione e le attività di intervento del progetto… from “Il tempo è denaro”, il progetto di contrasto alla patologia del gioco d’azzardo
I risultati dell’inchiesta sugli effetti della legge regionale sulla ludopatia commentati dal dottor Paolo Jarre… from Gioco d’azzardo: la legge piemontese funziona
La nuova proposta di legge della maggioranza sul gioco d’azzardo. Insorgono le opposizioni… from Gioco d’azzardo: prosegue il dialogo sulla legge regionale
Con un ordine del giorno firmato da tutta la maggioranza i consiglieri comunali di Mondovì hanno espresso alla Regione “la decisa contrarietà a qualsiasi modifica della legge regionale anti-slot, che sta dando frutti positivi nel contrasto al gioco d’azzardo patologico”. … from A Mondovì una mozione per mantenere la legge regionale sul gioco d’azzardo
L’azzardopatia è la malattia di chi non riesce a smettere di giocare d’azzardo, indebitandosi e rovinando la propria vita. La chiesa avventista segue da vicino queste problematiche, con progetti di sensibilizzazione dedicati ai più giovani…. from Gioco d’azzardo patologico: un dramma da affrontare
Quando si parla di gioco d’azzardo è importante non soffermarsi soltanto sui numeri, ma secondo Simone Feder bisogna pensare al frutto di questa «morfina sociale» offerta 24 ore su 24 a ogni ceto sociale e a ogni fascia d’età. «Ci stanno inquinando i pozzi relazionali», spiega…. from Gioco d’azzardo, “morfina sociale”
Il vertice stato-regioni sulla riforma del gioco azzardo si è tenuto nel segno della mediazione, ma manca il coraggio per ammettere che i costi sociali superano i benefici fiscali…. from Azzardo legale, un rischio da non correre