Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro… from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi
Raccogliere le arance in mezzo agli abusi

Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro… from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi
Con Alberto Barbieri di Medici per i Diritti Umani andiamo nel sahel, area carica di tensioni e di fermento… from Portare la salute mentale in Niger
Alberto Barbieri, coordinatore generale di Medici per i Diritti Umani, racconta il rapporto “Frammenti”… from Il trauma dimenticato dei migranti
Mariarita Peca ci conferma che i lavoratori agricoli, quasi esclusivamente provenienti dall’Africa Subsahariana, continuano a lavorare in condizioni degradanti… from Continua lo sfruttamento dei braccianti a Gioia Tauro
Da dieci anni Medici per i Diritti Umani è attiva nella Piana di Gioia Tauro nell’ambito del progetto “Campagne aperte: laboratorio di pratiche territoriali per promuovere dignità di vita e di lavoro”, dove l’organizzazione offre supporto sanitario, ma anche sociale e legale, ai braccianti stranieri impiegati nella zona. In questi anni ha anche realizzato rapporti… from Il nuovo rapporto sui braccianti della Piana di Gioia Tauro – Intervista a Mariarita Peca di MEDU
Dal 2022 anche Medici per i Diritti Umani ha iniziato ad operare in alta Val Susa per soccorrere persone entrate in Italia dalla rotta mediterranea o balcanica e che intendono proseguire il viaggio verso la Francia, trovandosi però obbligati a seguire vie impervie di alta montagna per evitare le autorità al confine. L’organizzazione ha pubblicato… from L’ultima frontiera – Il rapporto di MEDU sul lavoro di soccorso ai migranti in Val Susa
Da più di un anno ormai gli operatori di Medici per i Diritti Umani (MEDU) sono presenti anche in Ucraina, per far fronte alle varie necessità sanitarie della popolazione sfollata nell’oblast di Chernivitsi, molto lontana dalla maggior parte dei combattimenti e quindi scelta da molti abitanti come luogo di fuga. Abbiamo raggiunto Alberto Barbieri, Coordinatore… from Le ferite psicologiche della guerra in Ucraina – Intervista ad Alberto Barbieri di MEDU
La rassegna stampa ragionata con le notizie in primo piano, dal mondo e dall’Italia per aprire la giornata…. from Cominciamo Bene – 20 gennaio 2022
In primo piano Migrazioni passate e future Sono diversi gli eventi che ruotano attorno al tema delle migrazioni questo fine settimana. Serena Leoni, Coordinatrice territoriale di MEDU a Firenze, presenta il dibattito organizzato dall’ente per sabato 2 alle 17.30, assieme a Cospe, Mediterranean Hope, Resq e Università del Salento. MH sarà presente anche alla commemorazione,… from Cominciamo Bene – 1 Ottobre 2021 con Serena Leoni di MEDU
La situazione della Capitanata, in Puglia, dove la situazione lavorativa e medica dei migranti desta molte preoccupazioni…. from Il rapporto “La cattiva stagione” di Medici per i diritti umani – Intervista a Mariarita Peca
I Cas, istituiti due anni fa per integrare il sistema dell’accoglienza per richiedenti asilo, ne sono diventati un elemento portante, senza però superare i propri problemi. Il rapporto Asilo Precario, di Medici per i diritti umani, ne racconta le contraddizioni… from Centri di accoglienza straordinaria, un sistema sbilanciato