Costi energetici e dazi scoraggiano i potenziali acquirenti… from Te Connectivity: saltano le offerte per la reindustrializzazione
Te Connectivity: saltano le offerte per la reindustrializzazione

Costi energetici e dazi scoraggiano i potenziali acquirenti… from Te Connectivity: saltano le offerte per la reindustrializzazione
L’azienda ha motivato la decisione con il rallentamento del mercato dell’auto… from Crisi aziendali: annunciati 50 esuberi alla Magna di Rivoli
I sindacati auditi nella seconda e sesta Commissione congiunte… from Rai Torino: i sindacati denunciano lo stato di difficoltà e abbandono
La proposta è stata avanzata da Giulia Marro di AVS… from Regione Piemonte: dalla commissione legalità un gruppo di lavoro sul caporalato
Il resoconto di MEDU dalla Piana di Gioia Tauro… from Raccogliere le arance in mezzo agli abusi
L’accusa dei sindacati “Dopo un anno e mezzo di trattative azienda sorda alle richieste sindacali”… from Ikea: mobilitazione sul rinnovo del contratto integrativo
Il Decreto Flussi stabilisce ogni anno le modalità di ingresso legali di cittadini stranieri, mettendoli in diretto contatto con le aziende in cerca di manodopera. Almeno in teoria: i nuovi dati della campagna Ero Straniero mostrano che, nonostante le modifiche degli ultimi anni, il Decreto Flussi resta fallimentare. Molte persone arrivate in Italia tramite questo… from Nonostante le modifiche, il Decreto Flussi resta fallimentare
Ieri in sciopero il personale dello stabilimento Leonardo di Caselle
… from Mobilitazione personale metalmeccanico per il rinnovo del contratto nazionale
Confermati i 52 licenziamenti… from Yazaki Grugliasco: nessun accordo sugli ammortizzatori sociali
Nessuna novità positiva dall’incontro tra sindacati e azienda… from Gurit di Volpiano: l’azienda conferma la chiusura dello stabilimento
Il tavolo sarà di crisi aggiornato il 7 aprile… from Te Connectivity: dal tavolo in Regione nessuna novità sulla reindustrializzazione
Tra le motivazioni il calo delle commesse e i costi dell’energia
… from Volpiano: la Gurit Italy chiude e licenzia 56 dipendenti
I sindacati auspicano un impatto positivo sull’occupazione… from Stellantis acquisisce il controllo totale della joint venture per i cambi elettrici
L’intervista a Laura Carrer di Irpi… from Il lavoro dei rider tra zone d’ombra e abusi
Al centro della protesta il rinnovo del contratto nazionale
… from Metalmeccanici: mobilitazione in tutto il Piemonte per il contratto nazionale
Per Mirafiori l’ibrido sull’attuale 500 da fine 2025 e una nuova generazione di 500 confermata fino al 2032-2033… from Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani
Soltanto 268 posti di valori per 38 milioni di investimento… from Fondi area di crisi: risultati deludenti
Il bando è aperto fino al 13 dicembre… from Disabilità: la Regione finanza 50 borse di studio per un corso universitario su inserimento lavorativo
Sabato 7 dicembre a Torino negli spazi di CasArcobaleno sarà presentato il progetto che vuole cambiare le modalità di lavoro individuale puntando al benessere collettivo… from Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance
Un comparto solido in un contesto di incertezza… from Orizzonte legno: cauto ottimismo dei produttori torinesi
A rischio 380 posti di lavoro… from Diageo annuncia la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba
La chiesa metodista di Milano organizza venerdì 22 novembre il dibattito “Come cambia il lavoro? Quello che manca, quello che si delocalizza, quello che sfrutta persone e ambiente”… from Come cambia il lavoro?
I sindacati auspicano il ricorsi ai fondi per l’area di crisi complessa… from Lear Grugliasco: tavolo in Regione Piemonte per ammortizzatori sociali
Giulia Gori racconta l’ultimo rapporto di Ero Straniero sulla sanatoria del 2020, ancora incompleta… from La regolarizzazione dei lavoratori stranieri è ancora indietro
Il 30 ottobre nuovo incontro al tavolo del ministero… from Lear Grugliasco: i fondi dell’area di crisi complessa in attesa di reindustrializzazione?
In sofferenza soprattutto il reparto stile… from Ipotesi cassa integrazione alla Pininfarina di Cambiano
Nessuna novità positiva dall’incontro di lunedì 23 settembre presso il Ministero dello sviluppo economico per la Lear di Grugliasco: l’ipotesi ventilata nei mesi scorsi circa l’interessamento di un’azienda a reindustrializzare il sito produttivo di Grugliasco al momento sarebbe tramontata a causa dell’incapacità economica della stessa di investire a tale scopo. Anche il progetto aziendale di… from Lear: nessuna novità sulla reindustrializzazione
Dall’1 al 6 ottobre oltre 50 proiezioni da 22 paesi… from Lavoro e cinema: a Torino torna il Job Days Festival
I sindacati annunciano mobilitazioni… from Mirafiori: fermo produttivo fino a metà ottobre
Basta chiamare “invisibili” le persone schiavizzate sul lavoro…. from Gli “invisibili” del lavoro, le tavole della legge, Inside Out 2
Il lavoro tra schiavitù e morte in Italia, nel 2024…. from Donald Sutherland, Willie Mays, il lavoro che uccide…
Con una carenza di organico di circa il 40% e gravi problemi sulla gestione della sicurezza, i lavoratori dei Musei Reali di Torino, chiedono che si diano maggiori risorse a un sistema che si affida agli straordinari dei dipendenti … from Musei Reali di Torino: in sciopero i dipendenti, a rischio le aperture della mostra su Leonardo
Confermata in ogni caso la mobilitazione del 12 giugno… from Dal 2026 500 ibrida a Mirafiori
Incontro con Tavares il 27 maggio… from Mirafiori: nuova mobilitazione il 12 giugno
Una puntata speciale di Voce delle Chiese con illustratrici, grafici e disegnatori… from Vite immaginarie, in punta di matita
Notizie più dettagliate sono attese nell’incontro del 17 giugno… from Lear Grugliasco: manifestazione d’interesse per il rilancio dello stabilimento
Ritrovati all’interno rifiuti pericolosi in violazione alle norme ambientali… from Delgrosso Nichelino: stabilimento sequestrato dalla Guardia di Finanza
Nel torinese la situazione del lavoro è critica… from Un 1°maggio con l’amaro in bocca
Vengono presentati uno studio e 2 percorsi formativi… from I NEET e i mestieri di montagna: un incontro nella sede della Camera di Commercio di Torino
Il segretario di Uil Piemonte commenta l’aumento significativo delle ore di ammortizzatori richiesti dalle aziende piemontesi… from Cassa integrazione: in Piemonte aumento del 35% nel primo bimestre dell’anno
La Commissione Glam, globalizzazione e ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, organizza il 6 e 7 aprile a Parma il convegno dal titolo “Vocazione agroalimentare e lavoro nel territorio parmense”
… from A Parma un convegno sul lavoro
Una delegazione sindacale ha incontrato i vertici della Regione Piemonte per parlare della crisi Delgrosso… from Crisi Delgrosso: la Regione si impegna a istituire fondo speciale per lavoratori e lavoratrici
La giornata dell’8 marzo si collega storicamente al tema del lavoro femminile e alle lotte per pari diritti salariali e professionali … from Donne e lavoro. È ora di tornare a parlare di gender gap e ruoli di cura
A Torino ad aprile uno sciopero per la crisi dell’automotive nel torinese… from Ad aprile sciopero unitario di tutti i sindacati presenti a Mirafiori
La FPT Iveco di Torino lascia a casa 111 lavoratori in somministrazione… from FPT Iveco: si interrompe il processo di ricambio generazionale, a casa 111 lavoratori
La Delgrosso di Nichelino ha annunciato l’avvio della procedura di fallimento: 108 posti di lavoro a rischio… from Automotive: chiude la Delgrosso, 108 lavoratori a casa
Cassa integrazione e dismissione di produzioni rendono incerto il futuro di Mirafiori … from A Mirafiori iniziata cassa integrazione
Con Maria Elena Lacquaniti parliamo del convegno “Energia, lavoro, territorio”, organizzata dalla Glam Commissione Globalizzazione e Ambiente delle chiese evangeliche in Italia… from “Energia, lavoro, territorio”: un convegno a Palermo
SI Cobas annuncia nuova mobilitazione per i lavoratori di Mondo Convenienza
… from Mondo Convenienza: nuova mobilitazione per i lavoratori della logistica
Ogni anno il governo approva il Decreto Flussi, che regola gli ingressi di persone straniere in Italia in base alle richieste di aziende che intendono assumerle, tramite vari e criticati click day. La campagna Ero Straniero monitora il funzionamento di queste pratiche e alla fine dello scorso anno ha pubblicato un rapporto dove emergono le… from Il Decreto Flussi fa acqua da tutte le parti – Intervista a Giulia Gori di FCEI