Nonostante le modifiche, il Decreto Flussi resta fallimentare

Il Decreto Flussi resta fallimentare

Il Decreto Flussi stabilisce ogni anno le modalità di ingresso legali di cittadini stranieri, mettendoli in diretto contatto con le aziende in cerca di manodopera. Almeno in teoria: i nuovi dati della campagna Ero Straniero mostrano che, nonostante le modifiche degli ultimi anni, il Decreto Flussi resta fallimentare. Molte persone arrivate in Italia tramite questo… from Nonostante le modifiche, il Decreto Flussi resta fallimentare

Mobilitazione personale metalmeccanico per il rinnovo del contratto nazionale

Ieri in sciopero il personale dello stabilimento Leonardo di Caselle
from Mobilitazione personale metalmeccanico per il rinnovo del contratto nazionale

Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani

Per Mirafiori l’ibrido sull’attuale 500 da fine 2025 e una nuova generazione di 500 confermata fino al 2032-2033… from Stellantis: nel 2025 investimenti per 2 miliardi sugli stabilimenti italiani

Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance

Collettivo Freeco

Sabato 7 dicembre a Torino negli spazi di CasArcobaleno sarà presentato il progetto che vuole cambiare le modalità di lavoro individuale puntando al benessere collettivo… from Collettivo Freeco, per riscrivere le abitudini del lavoro freelance

Lear Grugliasco: i fondi dell’area di crisi complessa in attesa di reindustrializzazione?

Il 30 ottobre nuovo incontro al tavolo del ministero… from Lear Grugliasco: i fondi dell’area di crisi complessa in attesa di reindustrializzazione?

Lear: nessuna novità sulla reindustrializzazione

Nessuna novità positiva dall’incontro di lunedì 23 settembre presso il Ministero dello sviluppo economico  per la Lear di Grugliasco: l’ipotesi ventilata nei mesi scorsi circa l’interessamento di un’azienda a reindustrializzare il sito produttivo di Grugliasco al momento sarebbe tramontata a causa dell’incapacità economica della stessa di investire a tale scopo. Anche il progetto aziendale di… from Lear: nessuna novità sulla reindustrializzazione

Musei Reali di Torino: in sciopero i dipendenti, a rischio le aperture della mostra su Leonardo

Con una carenza di organico di circa il 40% e gravi problemi sulla gestione della sicurezza, i lavoratori dei Musei Reali di Torino, chiedono che si diano maggiori risorse a un sistema che si affida agli straordinari dei dipendenti … from Musei Reali di Torino: in sciopero i dipendenti, a rischio le aperture della mostra su Leonardo

Cassa integrazione: in Piemonte aumento del 35% nel primo bimestre dell’anno

Il segretario di Uil Piemonte commenta l’aumento significativo delle ore di ammortizzatori richiesti dalle aziende piemontesi… from Cassa integrazione: in Piemonte aumento del 35% nel primo bimestre dell’anno

Crisi Delgrosso: la Regione si impegna a istituire fondo speciale per lavoratori e lavoratrici

Una delegazione sindacale ha incontrato i vertici della Regione Piemonte per parlare della crisi Delgrosso… from Crisi Delgrosso: la Regione si impegna a istituire fondo speciale per lavoratori e lavoratrici

“Energia, lavoro, territorio”: un convegno a Palermo

Con Maria Elena Lacquaniti parliamo del convegno “Energia, lavoro, territorio”, organizzata dalla Glam Commissione Globalizzazione e Ambiente delle chiese evangeliche in Italia… from “Energia, lavoro, territorio”: un convegno a Palermo

Il Decreto Flussi fa acqua da tutte le parti – Intervista a Giulia Gori di FCEI

Ogni anno il governo approva il Decreto Flussi, che regola gli ingressi di persone straniere in Italia in base alle richieste di aziende che intendono assumerle, tramite vari e criticati click day. La campagna Ero Straniero monitora il funzionamento di queste pratiche e alla fine dello scorso anno ha pubblicato un rapporto dove emergono le… from Il Decreto Flussi fa acqua da tutte le parti – Intervista a Giulia Gori di FCEI