L’ex Cava Roncino da sito industriale è diventata un’area multidisciplinare dove dal 2020 vanno in scena gli appuntamenti organizzati dalla Fondazione Tones on the Stones ETS, tra questi la Madama Butterfly
Dal 13 giugno scorso è iniziato il programma di Tones Teatro Natura 2025. Si tratta di un calendario di appuntamenti che propone per tutta l’estate spettacoli nell’ex Cava Roncino a Oira, nel comune di Crevoladossola (VB). Dal 2020 un ex luogo industriale è diventato un’area multidisciplinare dove vanno in scena eventi teatrali e concerti.
“Tones Teatro Natura è nato durante la pandemia quando i teatri in tutto il mondo erano chiusi. La nostra Fondazione decise di costruire un teatro in una cava dismessa trasformandola in un luogo di cultura immerso nella natura. Si tratta di un spazio suggestivo con una proposta multidisciplinare. Abbiamo una stagione iniziata il 13 giugno che prosegue con il format Sphera, visioni circolari per il nostro futuro. Questo format accoglie arti performative e talk per parlare di transizione ecologica”, ha raccontato in diretta a Café Bleu Maddalena Calderoni della Fondazione Tones on the Stones ETS.
Nel podcast disponibile all’inizio dell’articolo, un contenuto che si può ascoltare anche su Spreaker e su Spotify, insieme a Calderoni scopriamo i dettagli della proposta di Tones Teatro Natura 2025. In particolare scopriamo il format Sphera e il festival Nextones. Tra gli appuntamenti previsti questa estate segnaliamo la Madama Butterfly in un suggestivo allestimento in programma il 26 luglio 2025.