Continua ad avere peso l’idea per cui la lotta alla crisi climatica e ambientale sia una spesa da mettere in secondo piano rispetto alla salute economica. La realtà è che ignorarle (e perpetrarle) costa moltissimo, anche in termini di denaro. La siccità di queste settimane rende difficile o impossibile trasportare merci sui principali fiumi europei, mentre si calcola che la Germania subisca più di 6 miliardi di euro all’anno di danni per eventi meteorologici estremi. Negli Stati Uniti pesano le assicurazioni sulla casa, che diventano sempre più care man mano che incendi, uragani e ondate di caldo si fanno più frequenti. Costano anche le specie invasive: alcune di queste sono, da sole, responsabili di miliardi di dollari di danni. Infine, secondo la Banca Mondiale il Marocco sta già spendendo moltissimo per i danni del clima.
?
Quanto ci costa ignorare il clima
Giacomo Rosso 9:07 17 Agosto 2022 | 9:07Alessio Lerda e Giacomo Rosso
Trasmissioni
- Almeno due pagine al giorno
- Be-Tales – Un grande racconto sui Beatles
- Café Bleu
- Culto evangelico
- Date Night Radio Show
- Dentro i secondi
- Notiziario
- La versione di Penelope
- L’ascolto che ci unisce
- Mi ritorni in mente
- Mi Ritorni In Mente Show
- Moon Safari
- Picnic – Un dialogo tra generazioni
- Play
- Seratina film
- Sonar
- Tra le righe
- Voce delle Chiese