Il ritorno di Occit’amo, il festival che unisce le valli cuneesi

Nelle valli cuneesi e a Saluzzo torna il festival Occit'amo con i suoi eventi in programma fino al 15 agosto

Fino al 15 agosto nelle valli occitane e a Saluzzo tornano gli eventi del festival che raggiunge il traguardo dei dieci anni di attività con la sua proposta di musica, teatro e danza con artisti e artiste locali e internazionali… from Il ritorno di Occit’amo, il festival che unisce le valli cuneesi

Sul Divano Con la musica occitana dei QuBa Libre – S4E06

Sul Divano Con la musica occitana dei QuBa Libre

La sesta puntata della quarta stagione del nostro Divano musicale ha ospitato il gruppo cuneese e il suo racconto delle veglie tradizionali natalizie… from Sul Divano Con la musica occitana dei QuBa Libre – S4E06

Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?

Lou Tapage, Novecento è il titolo del nuovo album della band cuneese

L’ultimo lavoro pubblicato dalla band cuneese nello scorso autunno 2023 pone a chi ascolta diverse domande, tra queste una in particolare: le radici e la tradizioni sono sempre da considerare come un aspetto positivo?… from Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?

Uvernada 2023 e il nuovo disco dei Lou Dalfin

Uvernada 2023, dal 27 ottobre al 5 novembre a Saluzzo

Dal 27 ottobre al 5 novembre a Saluzzo torna l’evento che celebra il mondo e la cultura occitana. Tra le novità di quest’anno c’è La Meison, il nuovo album dei Lou Dalfin… from Uvernada 2023 e il nuovo disco dei Lou Dalfin

Premio Ostana 2023, festival della biodiversità linguistica

Premio Ostana 2023

Dal 23 al 25 giugno nel piccolo comune ai piedi del Monviso si tiene la quindicesima edizione del festival che celebra le lingue madri di tutto il mondo… from Premio Ostana 2023, festival della biodiversità linguistica

Fredo Valla, un artigiano del cinema al Glocal Film Festival

Fredo Valla è protagonista della 21° Glocal Film Festival con un omaggio che prevede incontri, proiezioni e una mostra a Torino e in Val Chisone. L’autore occitano ha presentato il suo lavoro ai microfoni di Café Bleu, presentando in particolare il dietro le quinte del film Bogre – la grande eresia europea e il ruolo di sceneggiatore per Volevo nascondermi, film diretto da Giorgio Diritti…. from Fredo Valla, un artigiano del cinema al Glocal Film Festival

Uvernada 2021 – A Saluzzo torna la festa occitana

Da venerdì 29 a domenica 31 ottobre a Saluzzo torna l’Uvernada, la festa autunnale del mondo occitano che chiude il programma dell’Occit’amo Festival. Sergio Berardo, direttore artistico e anima dei Lou Dalfin, ha presentato il programma dell’Uvernada 2021 ai microfoni di Café Bleu…. from Uvernada 2021 – A Saluzzo torna la festa occitana