Café Bleu

from Café Bleu

Condividi su:
1389 podcast trovati

Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo

Teatro accessibile alle persone non vedenti, tariffe per spettatori e spettatrici sotto i 35 anni d'età, appuntamenti in abbonamento e fuori cartellone come lo show di Teo Teocoli in programma il 7 novembre... from Nel segno dell’inclusione, al via la stagione teatrale 2025 2026 di Pinerolo
10 min

I racconti del Marchesato per la Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo

Il 12 ottobre 2025 è iniziato il programma di appuntamenti previsti in dodici comuni limitrofi di Saluzzo, gli eventi sono pensati per anticipare la Festa prevista nella città del Marchesato dal 24 al 26 ottobre... from I racconti del Marchesato per la Festa del Libro Medievale e Antico di Saluzzo
9 min

Pinerolo Film Festival, la prima edizione dal 15 al 18 ottobre 2025

A Pinerolo e a San Germano Chisone (Torino) vanno in scena proiezioni di cortometraggi realizzati in Italia e nel mondo, tra le sezioni del festival c'è spazio per film dedicati ai bambini e per lavori che affrontano tematiche sociali... from Pinerolo Film Festival, la prima edizione dal 15 al 18 ottobre 2025
4 min

Il retroscena della rassegna teatrale Raccordi

Venerdì 17 ottobre 2025 apre la quarta edizione dell'iniziativa curata da Progetto Cantoregi a Racconigi (Cuneo) con Fondazione Piemonte dal Vivo, fino alla prossima primavera sono previsti spettacoli di teatro e danza che mettono al centro la parola e il corpo... from Il retroscena della rassegna teatrale Raccordi
11 min

Il Festival Pagliacce 2025, menti folli e corpi liberi a Torino

Dal 15 al 19 ottobre all'interno di uno chapiteau adiacente all'Off Topic va in scena l'evento internazionale dedicato alla comicità al femminile... from Il Festival Pagliacce 2025, menti folli e corpi liberi a Torino
9 min

Bang! A Pinerolo via al festival che mette al centro la biblioteca

Alle 17:30 di venerdì 17 ottobre 2025 apre la prima edizione dell'iniziativa che ha l'obiettivo di trasformare Pinerolo in un palcoscenico di cultura pop a partire dalla biblioteca civica centrale Alliaudi... from Bang! A Pinerolo via al festival che mette al centro la biblioteca
10 min

Torino Crime Festival dal 10 al 18 ottobre 2025

"La mano invisibile del crimine" è il titolo della decima edizione del festival che apre alle OGR Torino con Stefano Nazzi, autore del podcast Indagini... from Torino Crime Festival dal 10 al 18 ottobre 2025
6 min

Teatro di figura e sessualità, via al Festival Incanti 2025

Giovedì 9 ottobre entra nel vivo il programma della trentaduesima edizione del progetto di teatro di figura per adulti curato dalla Compagnia Controluce Teatro d'Ombre... from Teatro di figura e sessualità, via al Festival Incanti 2025
8 min

Al via corsi e concerti, a Rivoli riapre l’Istituto Musicale

La masterclass e il concerto del chitarrista Dylan Fowler in programma il 9 e il 10 ottobre 2025 segnano la riapertura dell'attività formativa e divulgativa dell'ente di via Capello 3... from Al via corsi e concerti, a Rivoli riapre l’Istituto Musicale
10 min

A Cuneo via al Festival dei Luoghi Comuni 2025

"Narrazioni collettive tra complessità e convenienza" è il filo conduttore che caratterizza gli incontri e i laboratori del festival gratuito in programma da giovedì 9 a domenica 12 ottobre... from A Cuneo via al Festival dei Luoghi Comuni 2025
7 min
66 intervista trovati

Alla scoperta della vita nei boschi con Fototrappolaggio Liguria

In diretta su RBE abbiamo scoperto la tecnica di registrazione audio video che permette di osservare rispettosamente la vita degli animali selvatici nei boschi... from Alla scoperta della vita nei boschi con Fototrappolaggio Liguria

Ernesto Che Guevara, Tu y Todos

Al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato Aleida Guevara, figlia del Che, in Italia per la mostra Ernesto Che Guevara Tu y Todos esposta a Bologna... from Ernesto Che Guevara, Tu y Todos

Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica

Abbiamo incontrato Joshua Evangelista, coautore di Zemlja, documentario che racconta come le giovani e i giovani vivono la memoria del massacro dell'11 luglio 1995... from Essere giovani in Bosnia 30 anni dopo il genocidio di Srebenica

Salza Music 2025, Davide Van de Sfroos e altre storie di folk rock

Sabato 19 luglio a Salza di Pinerolo torna l'appuntamento del festival di un giorno che celebra il folk e il rock locale. Oltre al cantautore brianzolo sono attesi diversi progetti musicali locali... from Salza Music 2025, Davide Van de Sfroos e altre storie di folk rock

Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo

Poco prima dell'inizio della 31° edizione del Festival Internazionale Immagini dell'Interno di Pinerolo abbiamo incontrato Damiano Privitera, direttore del festival e del Teatro del Lavoro... from Marionette, burattini e teatro di figura a Pinerolo

Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo

Lo scorso 16 giugno 2025 è iniziata la programmazione bisettimanale dei film proposta all'Arena Spettacoli Corelli di Pinerolo. La rassegna continua fino al prossimo 20 agosto ... from Cinema in Piazza a Pinerolo, film che raccontano il mondo

Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo scoperto la storia di São e delle altre protagoniste di un racconto che parte dalle isole di Capo Verde per raggiungere l'Europa e il sogno dell'emancipazione... from Tra le pagine di Controvento, romanzo di Angeles Caso

Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato al nostro stand l'illustratrice torinese... from Ilaria Urbinati, illustrare sentimenti e parole taciute

Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

Allo stand di RBE del Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 abbiamo incontrato il regista pinerolese, recente vincitore del Premio David di Donatello... from Matteo Tortone e il racconto delle periferie nel cinema

La cultura può salvare il turismo?

Al recente Salone Internazionale del Libro di Torino abbiamo incontrato Liana Pastorin per dialogare sui temi del libro "Economia delle Relazioni. Dalla comunità locale alla destinazione turistica"... from La cultura può salvare il turismo?