Chi non studia e non lavora in Italia è spesso più istruito rispetto a chi nel resto d’Europa è nella stessa condizione. Questa differenza ha lati positivi e negativi, ma rende ancora più difficile capire cosa fare. Francesco Giubileo, esperto in politiche attive del lavoro e consulente di Confartigianato.

L’anomalia dei Neet italiani
Matteo De Fazio
Marco Magnano