Un diritto violato: la Casa Internazionale delle donne di Roma
Radio Beckwith evangelica

Intervista a Antonella Veltri

In questi giorni è in discussione alla Camera il cosiddetto decreto Milleproroghe. Al di là dei diversi punti più o meno criticati, c’è un elemento che è entrato e uscito dal testo del decreto. Si tratta del finanziamento alla Casa Internazionale delle donne di Roma.

Situata in un complesso monumentale in zona Trastevere, dal 1987 è sede di diverse associazioni che promuovono i diritti e la difesa delle donne. L’affitto per l’immobile ammonta a 7.000€ al mese, ma le associazioni, fondate sul volontariato sociale, non riescono a sostenere queste spese: si è così accumulato un debito di più di 900.000€.

Si stima che i servizi, oggi resi gratuitamente dalle associazioni, abbiano un valore di circa 700.000€, ma la politica sembra giocare ora un ruolo di peso. Anziché affrontare i problemi reali che coinvolgono le donne e i loro diritti si è ridotta la situazione a un gioco di parti. Le donne scenderanno quindi in piazza per rivendicare un diritto ancora una volta violato.

Ne parla Antonella Veltri, presidente di D.i.Re., la rete nazionale dei centri antiviolenza.

Ascolta l’intervista

Foto via Casa Internazionale delle donne