Un recente rapporto dell’Onu mostra che la difesa della biodiversità è cruciale per la sopravvivenza degli esseri umani, visto che miliardi di persone dipendono, direttamente o indirettamente, da specie selvatiche. Nel frattempo sono iniziati i dialoghi che porteranno alla COP15 sulla biodiversità, il cui culmine sarà a Montreal a dicembre. Un elemento cruciale per la tutela della biodiversità è la salute delle foreste, ma secondo gli ultimi calcoli la deforestazione dell’Amazzonia brasiliana avviene a ritmi da record. Un’analisi globale indica invece che ci sono anche buone notizie: in molti paesi negli ultimi decenni il numero di alberi è cresciuto, a fronte però di molte aree dove il saldo è fortemente negativo.