ONU
Un possibile cessate il fuoco in Libia
Diritti umani, l’Italia sotto esame
Comincia il 4 novembre il processo di revisione periodica sul rispetto dei diritti umani in Italia, parte di un percorso globale che riguarda tutti i Paesi Onu. Che cosa ci si può aspettare?
Yemen, un fallimento collettivo con responsabilità collettive
Il rapporto pubblicato dal gruppo di esperti incaricato dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (Ohchr) evidenzia un conflitto in cui nessuno è innocente, tranne le vittime
Riparte da Ginevra il dialogo per la Siria
Nella città svizzera i rappresentanti dei principali attori regionali della guerra siriana incontrano l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Staffan De Mistura, per formare l’assemblea costituente
Anche a Pinerolo, Diritti a testa alta 70 anni dopo
Alta tensione tra il Libano e Unhcr
Il ministro degli Esteri di Beirut ha deciso di bloccare i visti dei lavoratori dell’agenzia Onu, ente accusato di voler ostacolare il ritorno dei rifugiati in Siria
Trincee nella foresta
Una nuova escalation ha segnato il mese di maggio negli Stati Shan e Kachin, nel nord del Myanmar, dove vive una minoranza protestante che vuole l’indipendenza