Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio sono in programma due degli appuntamenti del progetto EXPA, Esperienze per persone appassionate, dell’Ecomuseo Terra del Castelmagno. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Noemi Silvestro, guida naturalistica collaboratrice dell’Ecomuseo… from EXPA esperienze per persone appassionate
cuneo
JazzVisions riparte da Cuneo con un omaggio a McCoy Tyner
Giovedì 28 aprile si riapre il sipario su JazzVisions. L’edizione 2022 del festival parte al Conservatorio di Cuneo con Tynerly, concerto dedicato a McCoy Tyner con Luigi Bonafede. Luigi Martinale, direttore artistico di JazzVisions, ha presentato questo appuntamento e ha raccontato in anteprima i concerti in programma per il 2022…. from JazzVisions riparte da Cuneo con un omaggio a McCoy Tyner
Ecologiconcerto a Cuneo per la rassegna Alta Pressione
Sabato 23 aprile al Conservatorio di Cuneo va in scena l’Ecologiconcerto, primo appuntamento del festival Alta Pressione. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Riccardo Piacentini, direttore artistico della rassegna… from Ecologiconcerto a Cuneo per la rassegna Alta Pressione
Volley femminile: impresa di Cuneo in gara 2 dei quarti di finale playoff di serie A1
Le dichiarazioni post gara di coach Andrea Pistola raccolte da Matteo Chiarenza… from Volley femminile: impresa di Cuneo in gara 2 dei quarti di finale playoff di serie A1
Connessioni 2024: Saluzzo chiama Italia – Ep. 1 – La liuteria
Connessioni 2024 è la rubrica che crea un ponte tra Saluzzo e il resto d’Italia. Nel primo episodio siamo andati a scoprire come il mestiere del liutaio unisce Saluzzo e le valli adiacenti e la Calabria…. from Connessioni 2024: Saluzzo chiama Italia – Ep. 1 – La liuteria
Fenoglio 22, a Mango riapre il Percorso del Partigiano Johnny
Sabato 9 aprile alle 15:00 nel paese di Mango si inaugura il Percorso del Partigiano Johnny, un itinerario rivisitato e curato dall’Associazione Manganum in occasione delle iniziative dell’anno fenogliano. Roberta Gatti, guida escursionistica delle Langhe, ha presentato il percorso a Café Bleu su RBE… from Fenoglio 22, a Mango riapre il Percorso del Partigiano Johnny
NATworking, lavorare e studiare nella natura
Lavorare e studiare nella natura? Si può!
A Café Bleu abbiamo presentato NATWorking, rete di spazi dedicati a chi sceglie di portare avanti le proprie attività lontano dal caos cittadino per ritrovare creatività, concentrazione ed equilibrio.
Giulia Cerrato, una delle creatrici di NATworking ne ha parlato a Café Bleu su RBE…. from NATworking, lavorare e studiare nella natura
Nasce il Distretto Diffuso del Commercio delle Terre di Mezzo
Mercoledì 23 marzo a Scarnafigi prende il via il progetto del Distretto Diffuso del Commercio promosso dall’Associazione Octavia… from Nasce il Distretto Diffuso del Commercio delle Terre di Mezzo
Animare Comunità, raccontare il territorio con la cultura

Animare Comunità è il progetto che vede Ratatoj APS capofila per promuovere azioni collettive che hanno al centro la produzione culturale a Saluzzo e nel territorio circostante.
RBE – Radio & Tv collabora al progetto Animare Comunità con momenti di formazione radiotelevisiva. Tra i contributi proposti c’è la realizzazione di un’intervista a uno dei protagonisti della scena musicale italiana.
Sara Mariotta e Matteo Gallè, due dei giovani partecipanti ai laboratori di Animare Comunità, hanno intervistato Cimini in occasione del suo concerto al Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo previsto giovedì 10 marzo 2022.
Ascolta le interviste, scopri Animare Comunità… from Animare Comunità, raccontare il territorio con la cultura
Pavese e Fenoglio social reading – La passione del vivere
Fino al prossimo 3 aprile si tiene La Passione del Vivere, progetto di social reading di CRC Innova, Fondazione Cesare Pavese e Centro Studi Beppe Fenoglio che coinvolge studenti e studentesse di tutta Italia…. from Pavese e Fenoglio social reading – La passione del vivere
Beppe Fenoglio 22 – Un anno di eventi per lo scrittore albese
Beppe Fenoglio 22 è il calendario di appuntamenti che dal 1 marzo 2022 al 1 marzo 2023 celebrerà l’autore albese nel centenario della sua nascita. Ascolta l’intervista e scopri il programma di Beppe Fenoglio 22… from Beppe Fenoglio 22 – Un anno di eventi per lo scrittore albese
Satira e humor nell’antico Egitto in mostra a Cuneo
Sarà prorogata di un mese, fino al 27 marzo, allo Spazio Innov@zione di Cuneo la mostra Satira e humor nell’antico Egitto, progetto curato dal Museo Egizio di Torino con la Fondazione CRC. Ne abbiamo parlato a Café Bleu con Susanne Töpfer, responsabile della collezione papirologica torinese, e con Michelangelo Pellegrino, presidente di CRC Innova. Ascolta le interviste… from Satira e humor nell’antico Egitto in mostra a Cuneo
Giornata Internazionale della Lingua Madre, femminile plurale
In occasione della ricorrenza voluta dall’UNESCO per celebrare il valore del multilinguismo, abbiamo intervistato Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso letterario nazionale Lingua Madre rivolto alle donne migranti residenti in Italia Dal 1999 ogni 21 febbraio si tiene la Giornata Internazionale della Lingua Madre, ricorrenza voluta dall’UNESCO per celebrare il valore e la ricchezza del multilinguismo…. from Giornata Internazionale della Lingua Madre, femminile plurale
Al via i rendez-vous online di ContemporaneA 2022
Dal 1 febbraio tornano gli appuntamenti online di ContemporaneA – Parole e storie di donne.
La terza edizione dei rendez-vous digitali propone incontri e contenuti che ci accompagneranno verso la terza edizione della rassegna che si svolgerà a Biella il prossimo settembre.
Quali sono le novità di ContemporaneA rendez-vous 2022?
La co-curatrice Irene Finiguerra ne ha parlato a Café Bleu.
… from Al via i rendez-vous online di ContemporaneA 2022
Volley femminile: per Andrea Pistola 100 panchine con Cuneo
Ai nostri microfoni il coach del Cuneo Andrea Pistola commenta la vittoria e il traguardo personale… from Volley femminile: per Andrea Pistola 100 panchine con Cuneo
Cuneo, sette eventi gratuiti per il Giorno della Memoria
Per il Giorno della Memoria l’amministrazione comunale di Cuneo propone sette eventi gratuiti in calendario fino al prossimo 2 febbraio: Cristina Clerico, Assessora alla Cultura del Comune di Cuneo, ne ha parlato ai microfoni di Café Bleu…. from Cuneo, sette eventi gratuiti per il Giorno della Memoria
Ultimo weekend del Bagna Cauda Day 2021 in oltre 130 locali
Ultimo fine settimana del Bagna Cauda Day 2021. Fino a domenica 5 dicembre in oltre 130 locali in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia si può partecipare all’evento organizzato dall’Associazione Astigiani giunta alla nona edizione. Sergio Miravalle ha presentato il Bagna Cauda Day 2021 ai microfoni di Café Bleu…. from Ultimo weekend del Bagna Cauda Day 2021 in oltre 130 locali
A Cuneo torna Scrittorincittà
Il festival dedicato al libro torna ad animare la città con una nuova proposta tematica particolare… from A Cuneo torna Scrittorincittà
I laboratori e gli appuntamenti di Imaginé Festival a Vernante
A Café Bleu presentiamo alcune delle attività in programma nella quarta edizione di Imaginé, piccolo festival della narrazione per figure. Ai nostri microfoni Giorgio Bernardi (Aree Protette Alpi Marittime), Martina Guidi (illustratrice) e Michela Martini (Madeincuneo)… from I laboratori e gli appuntamenti di Imaginé Festival a Vernante
Sabato 18 e domenica 19 a Vernante torna il festival Imaginé
A Café Bleu presentiamo il programma della quarta edizione di Imaginé, piccolo festival della narrazione per figure. Ai nostri microfoni Sara Rubeis di Noau Officina Culturale, realtà cuneese organizzatrice del festival… from Sabato 18 e domenica 19 a Vernante torna il festival Imaginé
Quale sarà il nome della nuova biblioteca di Saluzzo?
Fino al 31 marzo prossimo si potrà votare per intitolare la nuova biblioteca di Saluzzo. Scopri i dettagli, ascolta il podcast… from Quale sarà il nome della nuova biblioteca di Saluzzo?
Dantedì 2021, la cultura celebra il Sommo Poeta
Giovedì 25 marzo si celebra la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri. Sono tante le iniziative organizzate in tutta Italia…. from Dantedì 2021, la cultura celebra il Sommo Poeta
Saluzzo Monviso 2024: una montagna di futuro
Dopo la presentazione del logo ufficiale della candidatura a Capitale Italiana della Cultura, per il mese di marzo Saluzzo Monviso 2024 propone due webinar aperti al pubblico … from Saluzzo Monviso 2024: una montagna di futuro
Il Carnevale di Saluzzo e Rivoli quest’anno è online
Da domenica 7 febbraio il Carnevale di Saluzzo e Rivoli propone una settimana di appuntamenti online pensati per bambini e adulti… from Il Carnevale di Saluzzo e Rivoli quest’anno è online
Dal 17 ottobre tornano a volare le Mongolfières di Gianmaria Testa
Il primo album del cantautore cuneese sarà ripubblicato in vinile… from Dal 17 ottobre tornano a volare le Mongolfières di Gianmaria Testa
A Vernante è tutto pronto per Imaginé
26-27 settembre torna il piccolo festival di narrazione per figure… from A Vernante è tutto pronto per Imaginé
Imaginé, torna il piccolo festival della narrazione per figure
Imaginé: il 26 e il 27 settembre a Vernante… from Imaginé, torna il piccolo festival della narrazione per figure
Federico Sacchi Musicteller all’Artico Festival 2020
Wonderful Visions, la visione del sogno – 11 settembre a Bra… from Federico Sacchi Musicteller all’Artico Festival 2020
Artico Festival 2020, al via la quarta edizione
Dal 10 al 12 settembre a Bra torna Artico Festival!… from Artico Festival 2020, al via la quarta edizione
Riparte il Cinecamper del festival Nuovi Mondi
In Valle Maira è stato proiettato il primo film in programma per il Nuovi Mondi Festival 2020…. from Riparte il Cinecamper del festival Nuovi Mondi
Il Premio Ostana celebra le lingue madri
Il 5 e il 6 giugno torna il Premio Ostana, il festival che celebra la biodiversità linguistica… from Il Premio Ostana celebra le lingue madri
Cinedehors – Il cinema dove meno te lo aspetti
Il format che porta il grande schermo in luoghi inconsueti si prepara per l’estate 2020 Cinedehors è l’interessante e curiosa idea di un’associazione culturale che propone la magia del cinema in luoghi inconsueti. Lo scopo principale di questo format è innanzitutto unire pubblico e proiezionisti creando un legame virtuoso e partecipato che genera socialità e… from Cinedehors – Il cinema dove meno te lo aspetti
#ArtistiperCuneo per l’Ospedale S. Croce e Carle
Asta benefica per l’ospedale di Cuneo… from #ArtistiperCuneo per l’Ospedale S. Croce e Carle
Café Bleu – podcast – lunedì 13 aprile
Ascolta il podcast della puntata di lunedì 13 aprile!… from Café Bleu – podcast – lunedì 13 aprile
Café Bleu – Una nuova ricetta per la tua cucina
Ascolta e prepara questo gustoso dolce della tradizione!… from Café Bleu – Una nuova ricetta per la tua cucina
Café Bleu – Un quarto di vino e la meraviglia del cielo stellato

Il podcast di mercoledì 18 marzo!… from Café Bleu – Un quarto di vino e la meraviglia del cielo stellato
Le lezioni via WhatsApp del Conservatorio di Cuneo
Il Conservatorio di Cuneo, come altri, si è attivato per poter insegnare a distanza: insegnanti e studenti possono insegnare e imparare tramite collegamento video, per non perdere la tecnica e l’abitudine nonostante le limitazioni al movimento… from Le lezioni via WhatsApp del Conservatorio di Cuneo
Pietre che parlano – Land artist cercasi in Val Grana
Pèire que préiquen in Val Grana!… from Pietre che parlano – Land artist cercasi in Val Grana
Monsieur de Rien – Live a Café Bleu
Musica live a Café Bleu su Radio RBE!… from Monsieur de Rien – Live a Café Bleu
Una valigia piena di storie
Verrà presentato lunedì 3 febbraio a Saluzzo, presso la cineteca del Cinema Teatro Magda Olivero, il documentario Suitcase stories – storie di viaggio e migrazione realizzato da Stefano Scarafia e Francesco Rasero… from Una valigia piena di storie
Lou Tapage canta De André
La band cuneese celebra il grande Fabrizio De André… from Lou Tapage canta De André
Cuneo prima provincia piemontese per qualità della vita secondo il Sole 24 Ore
L’indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore, pubblicata quest’anno in edizione extra-large in occasione della trentesima edizione, fotografa un Piemonte a due velocità. … from Cuneo prima provincia piemontese per qualità della vita secondo il Sole 24 Ore
BIP S02 E11 – Live dalla Biblioteca 0-18 di Cuneo
Live dalla Biblioteca 0-18 di Cuneo… from BIP S02 E11 – Live dalla Biblioteca 0-18 di Cuneo
Cuneo, Scrittori a teatro. Quando la letteratura va in scena.
Scrittori a teatro, a Cuneo fino al 16 novembre… from Cuneo, Scrittori a teatro. Quando la letteratura va in scena.
Cavour celebra 40 anni di TuttoMele
A Cavour fino a domenica 17 novembre… from Cavour celebra 40 anni di TuttoMele
Lo spettacolo di JazzVisions a Cuneo e a Pinerolo
JazzVisions a Cuneo e a Pinerolo!… from Lo spettacolo di JazzVisions a Cuneo e a Pinerolo
Il piccolo festival Imaginé è anche formazione
I laboratori nelle scuole di Imaginé!… from Il piccolo festival Imaginé è anche formazione
A Vernante torna il piccolo festival Imaginé
A Vernante dal 16 al 22 settembre torna Imaginé… from A Vernante torna il piccolo festival Imaginé
Fab Lab Kids: la tecnologia a portata di bambino
Un’iniziativa di Confartigianato e Fab Lab per imparare sperimentando Ai nostri microfoni Alessandro Marcon di Fab Lab Cuneo ci parla dei laboratori dedicati ai bambini alla scoperta del mondo della tecnologia per apprendere in modo divertente. Ascolta in Tutto Qui… from Fab Lab Kids: la tecnologia a portata di bambino
Saluzzo, la meccanica agricola si mette in mostra
Sabato 31 agosto a Saluzzo torna la Mostra Nazionale della Meccanica Agricola… from Saluzzo, la meccanica agricola si mette in mostra