La squadra di Matteo Battocchio battuta 3-0 dalla formazione friulana… from Volley maschile: Cuneo cade a Pordenone, serve 1 punto per blindare il terzo posto
cuneo
A-Fidati, una mano per chi soffre di disturbi alimentari

In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla del 15 marzo, a Cuneo sono previste una serie di iniziative organizzata dall’associazione A-Fidati… from A-Fidati, una mano per chi soffre di disturbi alimentari
Essere sotto torchio al Museo della Stampa di Mondovì

In occasione di uno dei prossimi laboratori in programma il prossimo sabato 16 marzo, siamo stati a Mondovì per scoprire il Museo della Stampa e le sue attività… from Essere sotto torchio al Museo della Stampa di Mondovì
Alla scoperta di Saluzzo aspettando l’Outdoor Festival

Domenica 10 marzo nel centro storico di Saluzzo è in programma un’escursione gratuita organizzata dalla Rete del Buon Cammino… from Alla scoperta di Saluzzo aspettando l’Outdoor Festival
Le fotografie di Michele Pellegrino in mostra a Torino

Fino al 14 aprile 2024 Camera, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino, ospita l’esposizione promossa dalla Fondazione CRC curata da Barbara Bergaglio… from Le fotografie di Michele Pellegrino in mostra a Torino
Sanrito, Cuneo rinnova l’appuntamento col suo festival

Venerdì 9 e sabato 10 febbraio all’Auditorium Foro Boario si tiene la nona edizione del festival che celebra il cantautorato lontano dai circuiti commerciali… from Sanrito, Cuneo rinnova l’appuntamento col suo festival
Elements, il concerto sensoriale al buio

Con Alessandro Cinti della Echi Events questa mattina su RBE abbiamo fatto luce su questo particolare spettacolo a pochi giorni dalla replica prevista al Teatro Milanollo di Savigliano… from Elements, il concerto sensoriale al buio
Esperienze di Gusto 2024 nelle valli occitane cuneesi

Al via nelle valli occitane cuneesi i pacchetti turistici che permettono di scoprire questi territori dal punto di vista enogastronomico, culturale e naturalistico… from Esperienze di Gusto 2024 nelle valli occitane cuneesi
Viaggio ad Auschwitz andata e ritorno in scena a teatro

Gimmi Basilotta ha raccontato il dietro le quinte dello spettacolo in scena al Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni il prossimo venerdì 26 gennaio… from Viaggio ad Auschwitz andata e ritorno in scena a teatro
Carnevale di Saluzzo 2024, cosa propone il programma

Dopo la consueta investitura della Castellana avvenuta sabato 20 gennaio, a Saluzzo sono iniziati gli eventi in programma per il Carnevale delle Due Province 2024… from Carnevale di Saluzzo 2024, cosa propone il programma
Ballare è la rivoluzione, Lou Tapage live per RBE

La band cuneese ha suonato dal vivo e in acustico alcune canzoni tratte dal suo ultimo album, Novecento… from Ballare è la rivoluzione, Lou Tapage live per RBE
Kissing Gorbaciov, il dietro le quinte del film

Luigi D’Alife, co-autore del film, ha raccontato su RBE il dietro le quinte del documentario che racconta la storia di un tour in grado di creare un ponte tra due mondi divisi… from Kissing Gorbaciov, il dietro le quinte del film
Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?

L’ultimo lavoro pubblicato dalla band cuneese nello scorso autunno 2023 pone a chi ascolta diverse domande, tra queste una in particolare: le radici e la tradizioni sono sempre da considerare come un aspetto positivo?… from Lou Tapage, cosa ci portiamo dietro dal Novecento?
Sul divano con Baklava Klezmer Soul – La musica si mette comoda

I Baklava Klezmer Soul si sono raccontati sul nostro divano tra musica e parole presentando il loro progetto che rivisita la cultura klezmer… from Sul divano con Baklava Klezmer Soul – La musica si mette comoda
Sul divano con Farina Tree – La musica si mette comoda

La band della provincia di Cuneo ha presentato le canzoni del suo primo EP ‘Four Seeds’ e i brani inediti che segnano i primi passi oltre l’omaggio ai Karate e a Geoff Farina… from Sul divano con Farina Tree – La musica si mette comoda
Sono Solo Giochi: giocare per crescere al Rondò dei Talenti

Venerdì 15 dicembre nello spazio ludico educativo di via Gallo 1 a Cuneo viene presentato il nuovo percorso formativo curato dalla Fondazione CRC. Si tratta di un’iniziativa rivolta a professionisti e a chiunque promuova la diffusione del gioco nella Provincia Granda… from Sono Solo Giochi: giocare per crescere al Rondò dei Talenti
Nel Saluzzese via allo Spazio Outdoor Oasi della Frutta

Si tratta di una nuova iniziativa della Compagnia del Buon Cammino, associazione che promuove salutari attività basate sul trekking e sul turismo lento… from Nel Saluzzese via allo Spazio Outdoor Oasi della Frutta
Sul divano con Duo Sciapò – La musica si mette comoda

Sara Cesano e Sergio Pozzi ci hanno accompagnato alla scoperta del loro album Adagio… from Sul divano con Duo Sciapò – La musica si mette comoda
Partecipazione e trasformazione in dialogo su Ostana

Mercoledì 15 novembre è in programma un webinar gratuito organizzato da Hangar Piemonte basato sul laboratorio di rigenerazione culturale realizzato da Viso a Viso a Ostana… from Partecipazione e trasformazione in dialogo su Ostana
Fotografia è donna – La mostra a Saluzzo
L’assessora di Saluzzo, Attilia Gullino, ci ha raccontato questa mostra che racconta lo sguardo femminile sul mondo… from Fotografia è donna – La mostra a Saluzzo
Festa del Libro Medievale e Antico 2023 al via a Saluzzo

Dal 20 al 22 ottobre si tiene la terza edizione dell’evento che quest’anno ha come filo conduttore il viaggio nel Medioevo… from Festa del Libro Medievale e Antico 2023 al via a Saluzzo
Pensati giovane, il Festival dei Luoghi Comuni a Cuneo

Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre nel capoluogo della Provincia Granda sono in programma incontri, talk, spettacoli per riflettere sulla vecchiaia e sulla volontà di rimanere eternamente giovani… from Pensati giovane, il Festival dei Luoghi Comuni a Cuneo
Fotografia è donna: le mostre di Saluzzo e Caraglio

Con Davide De Luca, direttore della Fondazione Artea, siamo andati a scoprire il dialogo tra le esposizioni fotografiche della Castiglia e del Filatoio… from Fotografia è donna: le mostre di Saluzzo e Caraglio
Pagliacce Festival 2023, Women and the City, Passi e Ripassi, World Press Photo Torino e il finale del Torino Jazz Festival Piemonte

Oggi abbiamo parlato di clownerie femminile, di contrasto al gender gap, di escursionismo per tutti e tutte, del World Press Photo e infine della chiusura del Torino Jazz Festival Piemonte a Saluzzo… from Pagliacce Festival 2023, Women and the City, Passi e Ripassi, World Press Photo Torino e il finale del Torino Jazz Festival Piemonte
Charlie Brown e gli altri Peanuts in mostra a Cuneo

Venerdì 6 ottobre allo Spazio Innova di via Roma 15 apre l’esposizione interattiva dedicata al mondo a fumetti creato da Charles M. Schultz… from Charlie Brown e gli altri Peanuts in mostra a Cuneo
Cuneo Archeofilm, il cinema dai dinosauri a Tutankhamon

Dal 5 all’8 ottobre 2023 al Complesso San Francesco si tiene la prima edizione cuneese del festival dedicato al cinema archeologico… from Cuneo Archeofilm, il cinema dai dinosauri a Tutankhamon
Living Room 2023, Scenari Primordiali e arte a Cuneo

Dal 29 settembre al 1 ottobre luoghi non convenzionali nel centro storico di Cuneo diventano spazi d’arte aperti al pubblico il progetto dall’associazione Art.ur… from Living Room 2023, Scenari Primordiali e arte a Cuneo
Rondo dei Talenti di Cuneo, apre la nuova stagione

Con la riapertura delle scuole il polo educativo curato dalla Fondazione CRC offre un nuovo palinsesto di proposte da 0 a 99 anni… from Rondo dei Talenti di Cuneo, apre la nuova stagione
Cuneo Bike Festival 2023, verso la mobilità sostenibile

Dal 21 al 26 settembre nel capoluogo della Provincia Granda si tiene la terza edizione dell’evento che a Cuneo celebra la Settimana Europea della Mobilità… from Cuneo Bike Festival 2023, verso la mobilità sostenibile
Dai prati stabili passa la nostra salute: Cheese 2023

Con Serena Milano, direttrice Slow Food Italia, abbiamo dialogato in diretta su RBE sui prati stabili e su come influiscono sulla nostra salute… from Dai prati stabili passa la nostra salute: Cheese 2023
A spasso per Cheese 2023: Sandro, da dirigente d’azienda ad allevatore

Sandro era un esperto dirigente d’azienda finché un giorno ha deciso di cambiare vita facendo della Fattoria Amatoriale la sua professione… from A spasso per Cheese 2023: Sandro, da dirigente d’azienda ad allevatore
Educare lo sguardo con il paesaggio, al via il Festival Imaginé 2023

Sabato 16 e domenica 17 settembre a Vernante torna l’appuntamento con il progetto culturale dedicato alla narrazione per figure… from Educare lo sguardo con il paesaggio, al via il Festival Imaginé 2023
A Saluzzo apre la 76° Mostra della Meccanica Agricola

Dal 2 al 4 settembre il Foro Boario ospita il tradizionale appuntamento saluzzese di fine estate con un’area espositiva di 550 stand, incontri, talk e lo spettacolo divulgativo di Mario Tozzi… from A Saluzzo apre la 76° Mostra della Meccanica Agricola
Le opere di Cesare Peverelli e Pablo Picasso in mostra al Museo della Ceramica di Mondovì

Fino al 5 novembre 2023 è aperta al pubblico l’esposizione promossa dalla Fondazione CRC curata da Vincenzo Biffi Gentili… from Le opere di Cesare Peverelli e Pablo Picasso in mostra al Museo della Ceramica di Mondovì
Val Bormida Experience e la Banca del Fare

In una terra a cavallo tra l’Alta Langa e la Liguria c’è una realtà che promuove laboratori e soggiorni basati sulla manualità e il recupero di edifici e luoghi abbandonati… from Val Bormida Experience e la Banca del Fare
D’Acord Fest, per ricostruire la cultura a Lagnasco

Dal 20 agosto al 3 settembre il comune della pianura saluzzese celebra la riapertura dei suoi Castelli con un festival che culminerà con l’esibizione di Niccolò Fabi… from D’Acord Fest, per ricostruire la cultura a Lagnasco
Musica sull’Aia e nei cortili a Niella Tanaro

Dal 2 al 30 agosto, a Niella Tanaro torna la rassegna musicale che porta la musica colta e popolare di tutto il mondo nei cortili e nelle aie della località monregalese… from Musica sull’Aia e nei cortili a Niella Tanaro
Occitamo Festival 2023: guardare, sentire, gustare

In diretta su RBE siamo andati a scoprire la scelta del tema di Occitamo Festival 2023, “Le isole”… from Occitamo Festival 2023: guardare, sentire, gustare
Archeoday a Cuneo tra mostre e cinema

Venerdì 7 luglio vengono presentate due iniziative dedicate al patrimonio archeologico cuneese: un’eccezionale esposizione al Museo Civico e il prossimo festival cinematografico dedicato all’archeologia… from Archeoday a Cuneo tra mostre e cinema
Nuovi Mondi Festival 2023, cultura oltre le nuvole

Dal 30 giugno all’8 luglio, in quattro piccoli borghi montanari della provincia di Cuneo, è in programma la quattordicesima edizione di Nuovi Mondi, festival che quest’anno ha il sottotitolo “Oltre le nuvole”… from Nuovi Mondi Festival 2023, cultura oltre le nuvole
Carte Da Decifrare 2023, libri e musica in spazi inconsueti a Busca

Sabato 1 e domenica 2 luglio si tiene la sesta edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione Artea che propone dialoghi tra letteratura, musica e arte contemporanea in luoghi inconsueti di Busca, in provincia di Cuneo… from Carte Da Decifrare 2023, libri e musica in spazi inconsueti a Busca
Mirabilia Festival 2023, Water of Love

La quattro giorni del festival d’arti performative in programma a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre è anticipata dal cartellone “on the road” dal 25 luglio all’11 agosto in quattro località della Provincia Granda e da un evento speciale previsto l’8 luglio al Rondò dei Talenti… from Mirabilia Festival 2023, Water of Love
La birra artigianale è protagonista a Saluzzo con C’è Fermento

Dal 22 al 25 giugno, negli spazi de Il Quartiere, si tiene la 13° edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione Amleto Bertoni. Il co-curatore Luca Giaccone ha raccontato su RBE come sono stati scelti i venti birrifici partecipanti… from La birra artigianale è protagonista a Saluzzo con C’è Fermento
Premio Ostana 2023, festival della biodiversità linguistica

Dal 23 al 25 giugno nel piccolo comune ai piedi del Monviso si tiene la quindicesima edizione del festival che celebra le lingue madri di tutto il mondo… from Premio Ostana 2023, festival della biodiversità linguistica
Artico Festival 2023, a Bra tra musica e stand up

Quest’anno il festival curato dall’associazione Switch On è in programma in due fine settimana e in altrettanti luoghi di Bra. Ne abbiamo parlato su RBE con il curatore Andrea Dellapiana… from Artico Festival 2023, a Bra tra musica e stand up
Modulazioni 2023, musica senza tempo a Cuneo

Venerdì 9 giugno alle 18 al Museo Diocesano parte la seconda edizione del festival di musica antica con il performance diffusa curata dall’ensemble “I Disinvolti”… from Modulazioni 2023, musica senza tempo a Cuneo
Città in Note 2023, la musica dei luoghi a Cuneo
Fino al 29 maggio il capoluogo della Provincia Granda ospita la terza edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Artea che mette in dialogo città, musica e pubblico… from Città in Note 2023, la musica dei luoghi a Cuneo
Cuneo Montagna Festival 2023: Evoluzioni
Dal 18 al 21 maggio a Cuneo si tiene la 12° edizione dell’evento che mette al centro il dialogo tra aree urbane e montagna…. from Cuneo Montagna Festival 2023: Evoluzioni
Premio Ostana 2023, XV edizione dal 23 al 25 giugno
Sta per tornare l’appuntamento con le lingue madri del mondo che ad Ostana unisce autori e autrici di lingua madre da tutto il mondo… from Premio Ostana 2023, XV edizione dal 23 al 25 giugno
The Youth Factor 2023 a Cuneo, talk about music
A Cuneo è in corso la terza edizione di The Youth Factor, progetto formativo che quest’anno offre ai giovani un approfondimento sul mondo della musica… from The Youth Factor 2023 a Cuneo, talk about music